I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dassano Francesco

Dal corso del Prof. F. Dassano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale I per l’esame del professore Dassano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto penale, il principio di legalità: articoli 25 e 27 della costituzione, articoli 1, 199 e 200 del codice penale, la storia del diritto penale.
...continua

Dal corso del Prof. F. Dassano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale sul diritto penale che pone al centro della sua costruzione il reato. Parimenti centrale nell’analisi del diritto penale è lo studio della pena. La pena è la sanzione criminale conseguente alla realizzazione di un fatto di reato. Tutto il diritto penale è realizzazione di uno o più reati da parte di un soggetto il quale trasgredisce a regole che sono poste da norme giuridiche penali; trasgredendo può essere sottoposto ad una sanzione  pena. Le pene si bipartono in pene principali e pene accessorie, ci sono anche sanzioni che si chiamano misure di sicurezza, perché il nostro sistema è dualistico: 1. Pene sono pene in senso stretto: si applicano solo ai soggetti imputabili, cioè capaci di intendere e di volere. 2. Misure di sicurezza, sono misure sanzionatorie volte a neutralizzare la pericolosità soggettiva, e si applicano indifferentemente ai soggetti imputabili che non imputabili.
...continua