I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Olivetti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, in cui vengono riportati i principali concetti del testo, come ad esempio: la pluralità dell'ordinamento giuridico, lo Stato come soggetto dell’ordinamento giuridico statale, tipologia delle forme di Stato e delle forme di governo, i comitati interministeriali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale "Lezioni di Diritto Costituzionale", Crisafulli Vezio, . Argomenti affrontati nel riassunto: gli ordinamenti giuridici, gruppi e ordinamenti sociali: collettività diffuse e gruppi "enti" o "istituzionali", organizzazione e "autorità" (il problema della comunità internazionale), norme della pratica e leggi naturalistiche, norme sociali e norme tecniche, ricerca dei "caratteri differenziali" delle norme giuridiche dalle altre norme di condotta.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Principi di diritto costituzionale. Con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: nozione di fonte del diritto, identificazione delle fonti normative, tipologia e morfologia delle fonti del diritto, il sistema delle fonti del diritto.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Alì

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,3 / 5
Appunti con le domande di Diritto costituzionale in cui vengono affrontati in modo specifico i seguenti argomenti d'esame: l'organizzazione del Parlamento, le maggioranze delle elezioni parlamentari, forme di governo, differenza tra governo presidenziale e parlamentare.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Granara

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale contenente la scheda riassuntiva con i primi dodici articoli della Costituzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: breve spiegazione riassuntiva per ciascuno articolo.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto costituzionale italiano trattanti argomenti generali, tra cui: principi fondamentali della Repubblica italiana, i diritti di libertà, il Parlamento, il corpo elettorale, il Presidente della Repubblica, il Governo, il potere giudiziario, Regioni ed enti locali, la Corte Costituzionale, le fonti normative.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto costituzionale del professor D'atena. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituzione in senso materiale, Costituzione in senso formale, Costituzione in senso politico-ideologico, le coordinate minime dell’ordinamento giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezioni di Diritto costituzionale di Vincenzo Crisafulli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gruppi e ordinamenti sociali, norme della pratica e leggi naturalistiche, norme sociali e norme tecniche, gli ordinamenti sociali come ordinamenti normativi. socialità o statalità del diritto: la teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Casonato

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale riguardanti le sentenze di Casonato Carlo, in cui sono presentate le sentenze della Corte costizionale richieste per integrare il programma: 100/1981; 10/1993; 109/1993; 1146/88; 1/1987; 15/1982; 1/1956/ 163/1993; 27/1975; 356/1998; 376/2000; 379/1992; 440/1995; Marbury vs. Madison. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la questione di legittimità, l'autorizzazione, uguaglianza uomo donna, l'illegittimità della legge, Decreto di citazione, pronunzie additive, difficoltà degli accertamenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Paladin. Argomenti trattati: L’ordinamento giuridico, La pluralità degli ordinamenti giuridici, Lo stato come ordinamento, Lo stato come soggetto dell’ordinamento giuridico statale
...continua
Appunti sintetici di scienze politiche aventi come oggetto le burocrazie pubbliche, con analisi dei seguenti argomenti: l’evoluzione del significato di burocrazia nel corso degli anni, la pubblica amministrazione, il pensiero di Weber in relazione alle organizzazioni ed al principio delle competenze di autorità, l’impersonalità del comando nello Stato moderno.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: le varie forme di governo, governo parlamentare e bipartitismo rigido, le caratteristiche del governo parlamentare, la forma di governo della Repubblica italiana.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Mangia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: la Costituzione, voto semplice e voto rafforzato, i sistemi elettorali, repubblica presidenziale e repubblica parlamentare, i tre poteri, la formazione di una legge, il Decreto Legge.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sulle fonti del diritto con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la classificazione delle fonti del diritto (fonti primarie e fonti secondarie), fonti di cognizione ufficiali e fonti di cognizione private.
...continua
Riassunto di Diritto costituzionale contenente l'analisi accurata dei seguenti argomenti trattati: l'interesse legittimo, le caratteristiche del fenomeno giuridico, il diritto e la società, il contenuto delle norme giuridiche, i soggetti giuridici, il concetto di ordinamento giuridico.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Tondi della Mura

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sul diritto all'informazione con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la libertà d'informazione, art.21 Costituzione: tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Celotto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale del testo di Celotto con analisi dei seguenti argomenti trattati: il problema dell'uguaglianza, la doppia previsione dell'uguaglianza, Art. 6 della Dichiarazione francese dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Ruotolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: le regole prescrittive, il carattere prescritto dei comportamenti umani, astrattezza e generalità delle regole, trasgressione delle norme e sanzioni previste se non vengono rispettate.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Ruggiu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sul Parlamento con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i tipi di Parlamento, i tipi di elettorato, prerogative dei parlamentari, le immunità parlamentari, durata e svolgimento delle Camere, la loro organizzazione interna, il Presidente e l'Ufficio di presidenza.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lamberti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale in cui in primo luogo viene esposto il potere e i diritti che possiede lo Stato . Tra gli argomenti anjalizzati si ricordano: il territorio, la cittadinanza, le forme di Stato e di governo: liberale, totalitario, assoluto.
...continua