I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi del territorio

Esame Analisi del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Butelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Analisi del territorio e degli insediamenti: cosa è il territorio, cartografia, carta oro-idrografica, carta clivometrica, carta dell'esposizione, carta morfologico-percettiva, carta della periodizzazione, carta del patrimonio territoriale.
...continua

Esame Analisi del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Tarsi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Programma completo per il superamento dell'esame in Analisi del territorio e del paesaggio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Tarsi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. D. Fanfani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Tavole Analisi del territorio e degli insediamenti basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fanfani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. V. Lingua

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi del territorio per l’esame della professoressa Lingua. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è l'urbanistica, l'urbanistica come scienza attiva, le fonti dell'analisi, la tecnica, i percorsi, i margini, le interrelazioni degli elementi.
...continua