I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esercizi svolti sulla ricerca dei punti di discontinuità di una funzione e loro classificazione. Svolgimento completo, dal dominio al calcolo dei limiti e tracciamento del grafico della funzione per evidenziare la/le discontinuità. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Richiami di trigonometria, applicazioni del teorema del coseno e del teorema dei seni. Risoluzione di triangoli qualsiasi noti vari elementi: due angoli e un lato, tre lati oppure due lati e un angolo. Esercizi di Complementi di matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Richiami di trigonometria, applicazioni del teorema del coseno e del teorema dei seni. Risoluzione di triangoli qualsiasi noti vari elementi: due angoli e un lato, tre lati oppure due lati e un angolo. Esercizi di Complementi di matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Richiami di trigonometria, applicazioni del teorema del coseno e del teorema dei seni. Risoluzione di triangoli qualsiasi noti vari elementi: due angoli e un lato, tre lati oppure due lati e un angolo. Esercizi di Complementi di matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Notari

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Eserciziario di analisi 2. Nel documento sono presenti esercizi di analisi 2 con testo e relativo svolgimento. Gli esercizi sono suddivisi per argomento e mi sono tornati molto utili per il passaggio dell'esame. Presentano numerose vie diverse per la risoluzione.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Notari

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande e risposte complete dell'esame di analisi due del professore Roberto Notari. Molto utili per il passaggio della parte teorica che comprende dimostrazioni, definizioni ed esercizi su applicazioni teoriche. io studiando con queste risposte sono riuscito a passare l'esame.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Notari

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di analisi 2 del professore Roberto Notari. Il documento contiene tutte le dimostrazioni che verranno chieste nella parte di teoria dell'esame e le procedure per la risoluzione degli esercizi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo relativi e assoluti, di una funzione nel suo dominio. Esempio di funzione prodotto tra una razionale intera ed un'esponenziale. Presenza di un punto stazionario. (non max e non min) Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo di una funzione nel suo dominio, senza assegnare un intervallo. Esempio svolto con funzione esponenziale che presenta un punto di discontinuità nel suo domino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo di una funzione continua, essendo assegnato un intervallo incluso nel suo dominio. Esempio semplice di una funzione razionale intera, parabola cubica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame assegnata dal docente. Svolgimento dell'integrale indefinito di funzioni goniometriche. L'integrale è stato svolto con metodo di sostituzione, riducendolo così ad un integrale razionale fratto risolvibile con le tecniche apposite. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 su: Preposizioni, connettivi delle preposizioni, teoria degli insiemi,principio di induzione, progressione aritmetica e geometrica, maggiorante, minorante, scomposizione polinomi e loro divisione, proprietà valori assoluti e radicali
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
Sintesi teoremi fondamentali del corso Analisi Matematica 2. Sintesi fatta dagli appunti presi a lezione da cui ho preso 26/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Svolgimento esercizi fondamentali per lo scritto del corso Analisi Matematica 2. Con lo svolgimento di questi esercizi ho passato lo scritto con ammissione piena. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Zanirato

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Zanirato dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Sintesi teoremi fondamentali del corso Analisi Matematica 1. Sintesi fatta dagli appunti presi a lezione da cui ho preso 25/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Complementi di matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Domande di complementi di matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amendola dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biagi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Note storiche, introduzione alla teoria classica con il formalismo moderno. Metodi Zk (con contributi originali), metodi di Cesaro, di Holder con Teoremi Tauberiani e di Limitazione. Accenno alla teoria dei metodi Matriciali con teoremi fondamentali (Silverman Toepliz e Schur Steinhaus), appendice sul metodo discreto di Borel.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fanciullo

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Studio sull'esistenza di punti di massimo e minimo relativo per funzioni a due variabili. Esercizi di analisi matematica II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fanciullo, dell'università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua