I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vaira Giusi

Svolgimento completo della traccia d'esame. Studio di una funzione costituita dalla somma di una goniometrica inversa (arcoseno) e una razionale intera. Operazioni sul grafico di f(x) (modulo e traslazione). Integrale indefinito di una funzione iperbolica, risolto con metodo di sostituzione. Esercizio sulla serie numerica telescopica. Problema di Cauchy con equazione differenziale di Bernoulli. Sviluppo di Taylor di una funzione integrale. Limite in forma indeterminata risolto con gli sviluppi in serie.
...continua
Svolgimento completo della traccia d'esame dell'appello del 25-10-2019. Studio di una funzione razionale fratta con valore assoluto. Integrale indefinito di una funzioni esponenziale fratta, risolto con metodo di sostituzione. Equazione differenziale lineare del primo ordine. Ricerca di soluzioni particolari che verificano alcuni limiti.
...continua
Svolgimento completo della traccia d'esame dell'appello di marzo 2019. Studio delle funzione irrazionale intera, con trasformazioni sul grafico. Integrale indefinito di funzioni goniometriche, risolto con metodo di sostituzione. Equazione differenziale lineare del primo ordine e relativo problema di Cauchy. Studio della convergenza di un integrale improprio.
...continua
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo relativi e assoluti, di una funzione nel suo dominio. Esempio di funzione prodotto tra una razionale intera ed un'esponenziale. Presenza di un punto stazionario. (non max e non min) Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo di una funzione nel suo dominio, senza assegnare un intervallo. Esempio svolto con funzione esponenziale che presenta un punto di discontinuità nel suo domino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sulla ricerca dei punti di massimo e minimo di una funzione continua, essendo assegnato un intervallo incluso nel suo dominio. Esempio semplice di una funzione razionale intera, parabola cubica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Traccia d'esame assegnata dal docente. Svolgimento dell'integrale indefinito di funzioni goniometriche. L'integrale è stato svolto con metodo di sostituzione, riducendolo così ad un integrale razionale fratto risolvibile con le tecniche apposite. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sul calcolo degli integrali indefiniti di tipo immediato sulla funzione potenza. Grado di difficoltà basso. Esercizi idonei anche a studenti di liceo scientifico elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni irrazionali. Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano. Il file contiene un esempio in cui le variabili sono scambiate. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni con valore assoluto. Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano. In questo esempio la funzione sotto radice contiene il modulo di una funzione quadratica. Il grafico che si ottiene è quello di una parabola con i rami ribaltati intorno all'asse x.
...continua
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni con valore assoluto. Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano. In questo esempio la funzione sotto radice contiene il modulo di x.
...continua
Quarta esercitazione sugli integrali indefiniti immediati di funzioni irrazionali. Esercizio risolto con metodo di sostituzione. ponendo x=sent. Livello medio-alto, idoneo anche a studenti di liceo scientifico. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Terza esercitazione sugli integrali indefiniti immediati di funzioni goniometriche. Esercizi risolvibili mediante le formule della goniometria, relazione fondamentale e formule di prostaferesi. Livello medio, idonei anche a studenti di liceo scientifico che preparano la maturità.
...continua
Seconda esercitazione sugli integrali indefiniti immediati di funzioni goniometriche. Esercizi risolvibili mediante le formule della goniometria, relazione fondamentale e formule di prostaferesi. Livello medio, idonei anche a studenti di liceo scientifico.
...continua
Prima esercitazione sugli integrali indefiniti immediati di funzioni goniometriche. Esercizi risolvibili mediante le formule della goniometria, relazione fondamentale e formule di prostaferesi. Livello medio, idonei anche a studenti di liceo scientifico.
...continua
Esercizi semplici svolti sugli integrali definiti. applicazione del teorema della media per il calcolo del valore medio. Difficoltà medio-bassa. Esercizi utili anche per studenti di liceo che preparano la maturità. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione di semplici integrali definiti, di funzioni razionali fratte e logaritmiche. Difficoltà medio-bassa. Esercizi idonei anche ai liceali che preparano la maturità. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione di integrali definiti semplici, di funzione esponenziale e razionale fratta. Esercizi di difficoltà medio-bassa, utili anche a studenti di liceo scientifico. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni irrazionali. Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano. I due esempi svolti sono del tipo x=f(y). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni irrazionali ad esponente pari (2). Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano.Ii grafici ottenuti sono archi di circonferenze. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira.
...continua