I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Introduzione al diritto del lavoro

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (A. Di Stasi, S. Giubboni, V. Pinto, Lezioni di diritto del lavoro), riguardano i seguenti argomenti di Introduzione al diritto del lavoro: 1) Origine ed evoluzione del diritto del lavoro 2) Fonti del diritto del lavoro 3) Contrattazione collettiva 4) Libertà sindacale 5) Statuto dei lavoratori 6) Diritto di sciopero 7) Qualificazione dei rapporti di lavoro 8) Mercato del lavoro 9) Contratto di lavoro subordinato 10) Diritti ed obblighi connessi alla prestazione di lavoro 11) Orario di lavoro 12) Obbligo di sicurezza 13) Mobbing 14) Estinzione del rapporto di lavoro 15) Contratti speciali di lavoro 16) Ammortizzatori sociali 17) Rapporto di pubblico impiego 18) Lavoro femminile: le opportunità dispari
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Argomenti trattati: introduzione, sistema delle fonti, diritti sociali della Costituzione e della contrattazione collettiva, lavoro subordinato, mercato del lavoro, separazione del lavoro dall'impresa, inquadramento dei lavoratori, sospensione del rapporto di lavoro, poteri del datore, diritti della personalità, diritti economici, ammortizzatori sociali, cessazione del rapporto di lavoro.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione al diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Stasi Antonio: Lezioni di diritto del lavoro, Antonio di Stasi, Stefano Giubboni, Vito Pinto. Università Politecnica delle Marche - Ancona - Univpm, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni della Prof. catalini, molto più che sufficienti per superare l'esame con ottimi voti. Gli appunti comprendono anche la spiegazione del rapporto di pubblico impiego. Università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
Appunti completi del corso "introduzione al diritto del lavoro". Ottimi per la preparazione dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Catalini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà L'ateneo non è suddiviso in facoltà

Dal corso del Prof. F. Avallone

Università Università Europea di Roma

Appunto
4 / 5
Appunti di introduzione di diritto al lavoro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Avallone dell’università degli Studi Europea di Roma - Unieuropea, Corso di laurea magistrale in psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni. Sufficienti per superare l'esame con un ottimo risultato. Nel materiale è incluso anche un approfondimento sul tema della sicurezza sociale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Catalini.
...continua

Esame Introduzione al diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di "Introduzione al diritto del lavoro", esame sostenuto con la professoressa Catalini Paola, voto dell'esame sostenuto 28. Appunti esaustivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua