I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Monti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
NB: manca la parte iniziale di immunologia. argomenti trattati in queste sbobine: flogosi - manifestazione sistemiche dell'infiammazione - iperuricemia e gotta - malattie da ipersensibilità - immunologia dei trapianti - tolleranza immunologica e autoimmunità - diabete mellito - fisiopatologia dell'omeostasi calcio-fosforo.
...continua

Esame fisiopatologia applicata all'infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Tamassia

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamassia, dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologie del metabolismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti dell'esame di Patologie del Metabolismo del corso magistrale Biologia presso l'Università di Milano Bicocca. Il corso è stato tenuto dalla prof.ssa Fusi. Gli appunti sono 80 pagine, frutto dell'integrazione delle spiegazioni e delle slide. 1- Introduzione 2- Patologie del metabolismo degli amminoacidi 3- Patologie del metabolismo degli acidi nucleici 4- Patologie del metabolismo glucidico 5- Radicali liberi e stress ossidativo 6- Alcool 7- Patologie del metabolismo degli acidi grassi 8- Porfirie 9- Malattie da accumulo lisosomiale 10- SLA 11- Morbo di Parkinson 12- Malattie prioniche 13- Malattie da espansione di triplette 14- Metabolismo del cancro 15- Mitocondrio
...continua

Esame immunologia generale

Facoltà Psicologia

Appunto
3 / 5
Paniere per esame di Immunologia Generale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Manuela Rizzi dell'Università eCampus, della facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame patologia generale e biochimica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Lavolpe

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Prima lezione fatta con il professore Lavolpe. Presenta le generalità con riferimento a patologie di: ipertrofia, ipotrofia, iperplasia, metaplasia, displasia, neoplasia, necrosi e apoptosi. Sono presenti noti alla fine dei paragrafi con aggiunte del professore o approfondimenti da libri sulla medicina o siti.
...continua
Microbiologia: Aspetti epidemiologici delle malattie infettive. La cellula batterica, componenti fondamentali e componenti accessorie (cenni alla spora batterica). Metodi di sterilizzazione e disinfezione. La flora batterica normale. Microbiota e patogenesi. Interazione ospite-parassita e patogenesi delle malattie infettive. Meccanismo d’azione degli antibiotici ed antibiotico-resistenza: metodi di valutazione dell’attività antimicrobica in vitro (antibiogramma e MIC). Modalità di prelievo, da vari distretti anatomici, dei campioni clinici destinati all’analisi microbiologica e loro corretta conservazione. Criteri dell’accertamento diagnostico diretto ed indiretto: esame microscopico, colturale, diagnostica con sistemi manuali/automatizzati e molecolare, sierologia. Caratteri generali dei batteri di interesse medico, con particolare riferimento a stafilococchi e streptococchi, micobatteri, clamidie, enterobatteri, pseudomonas e altri bacilli Gram negativi non fermentanti, neisserie, spirochete, emofili. Struttura, proprietà biologiche, replicazione dei virus. Patogenesi e diagnostica delle infezioni virali: approccio generale, indagini virologiche e sierologiche. Caratteri generali di virus di interesse medico, con particolare riferimento a retrovirus, virus agenti eziologici di epatiti, herpesvirus, papillomavirus, ortomixovirus, paramixovirus, adenovirus e coronavirus (cenni). Infezioni dell’apparato riproduttivo (malattie a trasmissione sessuale), infezioni ostetriche e post-natali,epatiti, gastroenteriti, tossinfezioni alimentari, infezioni dell’apparato urinario, infezioni dell’apparato respiratorio (alte e basse vie), infezioni del sistema nervoso centrale, infezioni del torrente circolatorio, infezioni nosocomiali legate alla pratica assistenziale: rapporto ospite/parassita, principali patogeni, criteri dell’accertamento diagnostico e principi di sorveglianza. Patologia Eziologia Agenti patogeni: a) intrinseci all’organismo (patologia genetica); b) estrinseci all’organismo (patologia ambientale): 1) agenti fisici (radiazioni, alte e basse temperature); 2) agenti chimici (meccanismo del danno, vie di assorbimento e di eliminazione, meccanismi di difesa dell’organismo, veleni esogeni, veleni endogeni); 3) alterazioni nutrizionali 4) interazioni biologiche. Processi regressivi (Patologia cellulare) • ipoplasie, ipotrofie; • degenerazioni cellulari, degenerazioni della sostanza fondamentale del connettivo; • calcificazioni patologiche; • pigmentazioni patologiche; • necrosi e apoptosi. L’infiammazione: cause, momenti, aspetti, evoluzione; infiammazioni croniche granulomatose. Processi di guarigione. Accrescimento patologico: Ipertrofie e iperplasie. Biologia dei tumori: definizione, benignità e malignità, invasione, metastatizzazione, cachessia, eziologia, principi della classificazione, epidemiologia, influenza della dieta. Lesioni complesse: Trombo e lesione aterosclerotica. Il concetto di Immunità, immunità innata e acquisita, Immunopatologia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Monti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di patologia generale sui seguenti argomenti: immunologia, flogosi, iperuricemia e gotta, malattie da ipersensibilità, trapianti, tolleranza immunologica e autoimmunità, diabete mellito, fisiopatologia dell'omeostasi calcio/fosforo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. De Bernard

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti completi presi a lezione e integrati con lo studio delle slide fornite dalla prof. De Bernard basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof., dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per la preparazione dell'esame di Patologia Generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Montesano, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisiologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Guerini Rocco

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di anatomia patologia su: introduzione alla materia e descrizione di diverse malattie: aterosclerosi, cardiopatia ischemica e infarto miocardico, patologia neoplastica e non del Sistema nervoso centrale, dell’osso, dei tessuti molli e patologie del Sistema nervoso periferico.
...continua

Esame Patologia e fisiopatologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Magni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di patologia generale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magni, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Scaringi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di elementi di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scaringi, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in logopedia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale ed Endocrinologia

Facoltà Scienze dell'educazione motoria

Appunto
5 / 5
Appunti di endocrinologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aceto dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di scienze dell'educazione motoria, Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale ed Endocrinologia

Facoltà Scienze dell'educazione motoria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di patologia generale per esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aceto dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di scienze dell'educazione motoria, Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pacifico

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di patologia generale con introduzione alla patologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacifico, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pacifico

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti patologia generale sull'adattamento cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacifico, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicopatologia generale

Facoltà Psicologia

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso di Psicopatologia Generale argomenti trattati: concetti di normalità e patologia diagnosi disturbi del pensiero e della percezione disturbi del linguaggio disturbi dell'umore disturbi psicotici disturbi d'ansia disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo disturbi dissociativi disturbi alimentari disturbi da dipendenza disturbi del controllo degli impulsi disturbi sessuali e parafilie disturbi di personalità
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di patologia generale che sono stati presi durante le ore di lezione della mia professoressa di patologia. Da integrare con eventuali libri di testo; studiando esclusivamente da questi ho superato l'esame con voto 28/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Domenicotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Patologia Generale per il corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche (CTF) tenute dalla professoressa Cinzia Domenicotti. Gli appunti comprendono: - Eziologia generale: danno cellulare, necrosi, apoptosi, adattamenti (atrofia, ipertrofia, metaplasia, displasia, anaplasia, degenerazioni e accumuli) - Malattie ereditarie e congenite - Cause intrinseche ed estrinseche (radiazioni, variazioni di pressione, temperatura, cause meccaniche) - Guarigione delle ferite - Cause alimentari - Cause chimiche - Infiammazione (meccanismi, mediatori chimici, classificazione, febbre) - Tumori - Biotrasformazione - Immunologia - Malattie autoimmuni - AIDS
...continua

Esame Patologia chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Spisni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di patologia chirurgica sull'addome acuto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spisni, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua