I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica speciale

Le premesse di quest’elaborato sono l’importanza del modello biopsicosociale, noto anche come ICF (International Classification of Functioning, Disabily and Health), nel contesto dell’educazione e dell’inclusione e, come questa classificazione influenza lo sport nel contesto dell’ambito didattico. Tutte le dimensioni del modello verranno esaminate, mettendo in evidenza come tale punto di riferimento possa fornire un quadro comprensivo e integrato per comprendere le sfide che le persone con disabilità affrontano nell’istruzione. Verrà esaminato il rapporto tra l’ICF e lo sport nel contesto scolastico. Saranno esaminate le potenzialità dello sport come strumento educativo per promuovere lo sviluppo fisico, cognitivo e socio-emotivo dei bambini, sottolineando come l'ICF possa fornire un quadro strutturale utile per valutare e favorire la partecipazione inclusiva nello sport. Per il trattamento dei disturbi presenti in età evolutiva si richiede lo svolgimento dell’attività fisica e dello sport in modo che possa favorire il completo benessere psicofisico ed un miglioramento della qualità della vita della persona. Tutto ciò è fondamentale per incentivare l’inclusione e limitare l’isolamento sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Speciale, basato sugli appunti presi durante le lezioni, sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente "E come Educatore". La formattazione inoltre è implementata con riferimenti interni al documento per supportare il ripasso degli argomenti in modo veloce ed intuitivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Maurizio Sibilio: Didattica Inclusiva, Lucia C. Cajola - Anna M. Ciraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione e didattica inclusiva e speciale, ICF, BES, ICT, autovalutazione di istituto, Index, processo di Bologna, scuola delle competenze e strategie didattiche per lo sviluppo delle stesse, politiche europee sugli insegnanti, Pdp.
...continua
Riassunto per l'esame di didattica speciale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Integrazione del disabile", Luigi d'Alonzo su: integrazione, inclusione, storia, primi interventi, disabilità, intellettiva, disabilità sensoriale, autori: Seguin, Vgotzski, Deci, Montessori, Montesano, Keller, Decroly
...continua
Riassunto per l'esame di didattica/ progettazione speciale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Le sindromi genetiche rare - percorsi educativi, Maggiolini su: Sindrome di Rett, Kabuki, Prader-Willi, Angelman, comunicazione aumentativa e alternativa, facilitata. Interventi educativi
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato: Complessità della persona e disabilità Capitolo 4 , Murdaca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 4 - LA MOTRICITA' nella disabilità; Con suddivisione e schemi; - La motricità nella disabilità; - Il ruolo dell'operatore; - L'icf - L'importanza dell'intervento terapeutico; - Autismo e disturbi all'interno della disabilità;
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Murdaca: Complessità della persona e disabilità, Murdaca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitolo 3 : Dalla pedagogia alla Didattica speciale; Il passaggio ad una visione olistica del soggetto ; Il Concetto di Didattica speciale e il suo intervento nel disabile; La Neurodidattica Analisi, schema e sunto dell'esame basato sul libro consigliato dal docente Capitolo 3 del testo : COMPLESSITA' DELLA PERSONA E DISABILITA' A. M. Murdaca
...continua
Sunto per l'esame di Didattica speciale e della prof. Chiappetta Cajola, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dentro e fuori il margine: la diversità culturale nel cinema francese contemporaneo, Domenici. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto di 10 pagine circa per l'esame di Didattica speciale e della prof. Murdaca, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Autismo e Musica, Guiot, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica speciale, del gioco, dell'animazione e del prof. Chiappetta Cajola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Didattica del gioco e integrazione Progettare con l'ICF, Chiappetta Cajola.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica speciale, del gioco, dell'animazione e del prof. Chiappetta Cajola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Musicoterapia per l'integrazione Strategie didattiche e strumenti valutativi, L.Chiappetta Cajola.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica speciale, del gioco, dell'animazione e del prof. L. Chappetta Cajola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I disturbi specifici di apprendimento. Aspetti giuridici clinici, Esposito, Chiappetta Cajola
...continua
Tesi, Un mondo policromatico crescere imparare e giocare con i colori per la cattedra di Didattica speciale del professor Piccione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche fisiche e mediche, lo sviluppo cognitivo, metacognitivo e ritardo mentale.
...continua

Esame Didattica Speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Didattica specialeSindromi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sindrome di Joubert, Sindrome di Dandy-Walker, La malformazione congenita di Dandy Walker, La sindrome dell'X fragile (o sindrome di Martin-Bell o FRAX), ecc.
...continua
Appunti di Didattica specialeIntegrazione scolastica e sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per una integrazione scolastica di qualità, Il lavoro di rete e le identità professionali: lo sfondo di riferimento, Il percorso di condivisione nella scuola e la partecipazione al progetto educativo individualizzato, ecc.
...continua

Esame Didattica Speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Didattica specialeICF. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato di salute delle persone in relazione ai loro ambiti esistenziali, Aspetti innovativi della classificazione ICF, Scopi dell’ICF, Struttura dell’ICF, ecc.
...continua

Esame Didattica Speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Didattica specialeFloortime. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos'è e che cosa si propone, Su cosa si basa, Come viene applicato, Chi lo pratica, in quali contesti, Chi lo ha elaborato, in quale anno, in quale paese, in quale ambito, A chi è stato rivolto/ A quali tipi di patologie è stato allargato, ecc.
...continua

Esame Didattica Speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
1 / 5
Appunti di Didattica specialeIntegrazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il dentro e il fuori dell'integrazione ovvero la difficile presenza dell'allievo con autismo in classe, Quattro parole chiave per l'integrazione, ecc.
...continua

Esame Didattica Speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Freire

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Didattica speciale - Coscientizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Coscientizzazione – Paulo Freire, Generalmente si pensa che io sia l’autore di questo strano vocabolo che porta il nome di “ coscientizzazione”, perché questa parola è il concetto centrale delle mie idee riguardo l’educazione... ecc.
...continua
Appunti di Didattica SpecialeComplessità persona. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Complessità della persona e disabilità, “Cura educativa”, Una progettazione olistica – integrativa, modello ontologico della mente, La motricità della disabilità, ecc.
...continua