I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Appunti delle lezioni di Letteratura italiana per l'esame del professor Bellini. Sono sinteticamente presentate la vita e le opere di alcuni dei maggiori autori tra il XII e il XVI secolo: Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini.
...continua
Appunti abbastanza dettagliati di Letteratura italiana sull'opera Il Principe del 1532 di Niccolò Macchiavelli utilizzati per svolgere l'esame di Letteratura italiana con il professor Emilio Filieri per l'anno accademico 2022/23.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Matera

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
3 / 5
Appunti abbastanza dettagliato del canto XXVI dell'Inferno della Divina Commedia di Dante realizzato per svolgere l'esame di Letteratura italiana con il professor Emilio Filieri durante l'anno accademico 2022/2023.
...continua
Il documento di Letteratura italiana andrà a trattare la figura di Giuseppe Verdi, uno dei più grandi compositori dell’Ottocento e simbolo del Risorgimento italiano. Verranno analizzate le tappe principali della sua vita, dalla formazione musicale agli esordi difficili, fino al successo internazionale con opere come Nabucco, Rigoletto, La Traviata e Aida. Il testo approfondirà anche il legame tra la sua produzione artistica e il contesto storico-politico dell’unità d’Italia, evidenziando come la sua musica sia diventata espressione del sentimento nazionale. Saranno considerati inoltre gli aspetti innovativi del suo stile compositivo, il rapporto con il teatro e il pubblico, nonché il suo ruolo di senatore del Regno. Infine, si rifletterà sull’eredità culturale e musicale lasciata da Verdi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Durante

Università Università degli Studi di Messina

Tesi
Appunti di Letteratura italiana per una conferenza di presentazione dello spettacolo teatrale a Gorizia tratto da Il fu Mattia Pascal di Pirandello. Si descrivono la vita e le opere dell'autore siciliano, le influenze pessimiste e la sua immensa produzione, che attraversa il romanzo, la poesia, la novella e il teatro. Infine un'analisi più dettagliata del romanzo da cui è tratto lo spettacolo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Palmieri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sul testo Le confessioni di un italiano raccolti durante la lettura. Sono appunti sparsi e non lineari, perciò necessitano di una base di lettura. Sono essenziali linee guida che non costituiscono.
...continua