I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paolino Laura

Appunti per passare al meglio l’esame di letteratura italiana: dalle origini al ‘500. Appunti letteratura italiana dalle origini al ‘500 con testi ed analisi: Sono presenti tutti gli autori della letteratura italiana dalle origini al 500. I testi con le analisi sono i seguenti: -Dante Alighieri: INF. IV, XXI, XXXIII; P URG. VI; PAR. IX -Francesco Petrarca: 1, 2, 3, 4, 5, 23,34, 52, 142, 264, 267 -Giovanni Boccaccio: novelle I 2, II 5, IV 1, V 9, VI 10 -Jacopo Sannazzaro, Arcadia: Prologo, Parte I - Boiardo, Orlando Innamorato: parte I, Canto 1 -Ariosto, Orlando Furioso: canto 1; Satire di Ariosto: I-VII -Appunti sulla metrica
...continua
Appunti per passare al meglio l’esame di letteratura italiana: dalle origini al ‘500. Appunti letteratura italiana dalle origini al ‘500 con testi ed analisi: Sono presenti tutti gli autori della letteratura italiana dalle origini al 500. I testi con le analisi sono i seguenti: -Dante Alighieri: INF. IV, XXI, XXXIII; Purg. VI; PAR. IX -Francesco Petrarca: 1, 2, 3, 4, 5, 23,34, 52, 142, 264, 267 -Giovanni Boccaccio: novelle I 2, II 5, IV 1, V 9, VI 10 -Jacopo Sannazzaro, Arcadia: Prologo, Parte I - Boiardo, Orlando Innamorato: parte I, Canto 1 -Ariosto, Orlando Furioso: canto 1; Satire di Ariosto: I-VII -Appunti sulla metrica
...continua
In questo mio lavoro - in cui mescolo il riassunto del manuale di Letteratura , i miei appunti e numerosissime ricerche - intendo dare un quadro esauriente delle più importanti epoche , correnti artistico - filosofico- letterarie e personalità letterarie più importanti della nostra letteratura. Per ogni epoca vi saranno : - Un'APPROFONDITA introduzione storica sul periodo da affrontare ; - Una monografia dell'autore comprendente la vita , le opere , le caratteristiche stilistiche e la lingua ;
...continua