I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana I delle origini basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giuseppe Frasso: “Il mondo umanistico e signorile (1380-1494), vol III”, Ferroni, di 23 pagine. E' possibile sostituire i riassunti al libro
...continua
Riassunto per l'esame (parte istituzionale) di Letteratura italiana I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giuseppe Frasso, Letteratura italiana delle origini di Gianfranco Contini. Da sostituire al manuale; 44 pagine di riassunti personali completi e approfondimenti.
...continua
Tutti gli appunti della prima parte del corso di A. Bettinzoli, Letteratura Italiana Secoli VII-XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ciccuto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Si tratta del riassunto di tutta la letteratura italiana dal '200 fino alle avanguardie di inizio '900. Il file è diviso per secoli, ogni periodo comprende anche uno sguardo al panorama europeo. I riassunti sono basati su due manuali consigliati: uno del Santagata e uno del Luperini per integrare gli approfondimenti sugli autori principali.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Secoli VII-XIX, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Attilio Bettinzoli: "Sidereus Nuncius", Galileo Galilei, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua
Riassunto esame di Lingua e Letteratura Italiana, prof.ssa Zangrandi basato su appunti personali e sul libro consigliato dalla docente: Il Visconte dimezzato, I.Calvino. Argomenti trattati: introduzione, temi, protagonisti, antagonisti, figure femminili, altri personaggi, tematiche e strutture, narratore e gli altri punti di vista, l'incipit, la conclusione, analessi e prolessi, digressioni, ellissi, opposizioni, lezioni americane, la lingua
...continua
Esame di Lingua e letteratura italiana, prof.ssa Zangrandi, basato su appunti personali e sul libro consigliato dalla docente: La pietra lunare, T. Landolfi. Argomenti trattati: poetica di Landolfi, titolo e sottotitolo, le tematiche, scopo del libro, analisi capitoli, appendice, gli aspetti del racconto, la lingua, rapporto Landolfi-Montale
...continua

Esame Letteratura italiana II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Riassunto per il parziale (parte monografica) del corso di Letteratura Italiana II della prof. Silvia Apollonio, basato su appunti personali, elaborazioni dei libri dell'"Orlando Furioso" di Ariosto e della "Gerusalemme Liberata" di Tasso, delle parti riguardanti queste opere e la vita degli autori del libro "I volti e le parole. Figure e forme della letteratura italiana del Rinascimento" di Motta, delle guide alla lettura consigliate dalla professoressa e delle schede da lei fornite
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana (Filologia moderna) della professoressa Alfonzetti, basato su appunti personali e studio autonomo della raccolta dei saggi consigliata dal docente, AA.VV. I saggi trattati sono i seguenti: 1) Critica e verità, Roland Barthes; 2) L'archeologia del sapere, Michel Foucault; 3) Contra dogmaticos, Luciano Nanni; 4) La nota a pie' di pagina. Una storia curiosa, Anthony Grafton; 5) Forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Amedeo Quondam; 6) Tempo di bilanci. La fine del Novecento, Cesare Segre.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana I e del prof. Frasso, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia e testi della letteratura italiana (il mondo umanistico e signorile), Giulio Ferroni. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana sul Purgatorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frasso dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto Letteratura italiana I, libro consigliato Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana, con parafrasi delle poesie e riassunti delle prose elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e del libro consigliato dal docente.
...continua
Riassunto per Letteratura Italiana I basato sul manuale di Contini corredato da introduzioni esaustive, parafrasi delle poesie e riassunti delle prose, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti modulo D (Boccaccio - Decameron) corso letteratura italiana, unimi, professoressa Cabrini, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cabrini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti modulo A e parte del modulo B del corso di letteratura italiana, unimi, professoressa Cabrini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cabrini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Danzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di letteratura italiana, corso avanzato, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana I, basato su appunti personali e studio autonomo della dispensa consigliata dal docente Corsaro, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Scienze umanistiche,discipline artistiche filosofiche e letterarie.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corsaro: "Il principe" di Machiavelli, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Scienze umanistiche,discipline artistiche filosofiche e letterarie .
...continua
Riassunto per l'esame di Critica dantesca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: la Vita Nova di Dante Alighieri, con contributo di autori come Singleton, De Robertis e Sanguineti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati Le Ultime lettere di Jacopo Ortis - Guercio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Montanile dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua