I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Gallelli su varie nozioni come la natura dei farmaci: i farmaci possiedono proprietà fisiche (peso molecolare, punto di fusione), fisico-chimiche (idrofilia, lipofilia, viscosità, osmolarità) e chimiche, attraverso le quali agiscono nell’organismo interferendo sulle proprietà biochimiche e biofisiche.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Gallelli sulla farmacocinetica che è lo studio della modalità con cui il farmaco entra nell’organismo, si distribuisce e viene eliminato. Inoltre la farmacocinetica valuta anche l’influenza di numerosi fattori. L’importanza di questi fattori è data dal fatto che un aumento o una diminuzione delle concentrazioni plasmatiche potrebbe far diventare tossici i farmaci.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Gallelli sui farmaci dello scompenso cardiaco. L’insufficienza cardiaca viene trattata con la riduzione dell’attività fisica, la riduzione del sodio nella dieta e il trattamento con farmaci che sono in grado di ritardarne il peggioramento e poi di migliorare il quadro clinico. In generale gli obbiettivi della terapia farmacologica sono: · Ridurre il lavoro cardiaco; · Ridurre la ritenzione idrosalina; · Migliorare la capacità contrattile cardiaca.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Gallelli sui farmaci della cardiopatia ischemica e sugli scopi della terapia farmacologica sono: • Attenuare o prevenire l’ischemia e i conseguenti sintomi, tramite una serie di metodi che migliorino l’apporto di sangue ai tessuti attraverso la vasodilatazione; • Trattare la malattia aterosclerotica; • Prevenire le complicanze, soprattutto l’infarto e la morte improvvisa.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Gallelli sui farmaci antipertensivi. Un soggetto su quattro soffre di ipertensione. Questo è un fattore molto elevato per varie patologie come l’ictus cerebrale, la malattia coronarica, lo scompenso cardiaco e l’insufficienza renale. L’ipertensione si classifica come primaria (essenziale) ad eziologia non nota, e secondaria ad altre patologie.
...continua
Slides di farmacologia su Farmaci stimolanti e bloccanti i recettori colinergici. Argomenti: agenti colinomimetici, sottotipi e caratteristiche dei colinocettori, proprietà degli esteri della colina, Classificazione chimica dei composti organofosforici,
...continua
Sbobinature delle lezioni di Chemioterapia antimicrobica e antitumorale realizzate nell’anno accademico 2010/2011. Gli argomenti sono: meccanismi di resistenza, penicilline, associazioni terapeutiche, Aminoglucosidi, farmacocinetica, macrolidi e ketolid, Glicopeptidi, etc.etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Fedele

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Fedele. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Farmacocinetica, emivita, vie di somministrazione, tossicità, farmaci, assorbimento, distribuzione, metabolizzazione, sostanze introdotte nel nostro organismo
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrigno

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Chemioterapia per l'esame del professor Ferrigno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i farmaci antivirali, i virus a DNA: target farmacologici, l'acyclovir, la vidarabina, il foscarnet e il ganciclovir, i virus a RNA: target farmacologici.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Corradetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia del prof. Corradetti sulla microbiologia: le reazioni sierologiche, Farmaci antibatterici, Disinfezione e sterilizzazione, diagnosi delle malattie causate da batteri, classificazione dei batteri, i miceti, i protozoi, i virus.
...continua
Appunti di Farmacologia per il corso della professoressa Amico Roxas. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo del calcio, le funzioni del calcio ionico diffusibile, gli ormoni che influenzano la concentrazione di calcio nell’organismo, la calcitonina, le ipocalcemie.
...continua
Appunti di Farmacologia della professoressa Capuano sullo scompenso cardiaco e sui seguenti argomenti: i diuretici, farmaci antagonisti dell'aldosterone, implicazioni cliniche del rales, vasodilatatori arteriolari, precarico e postcarico, ACE inibitori, beta-blockers, terapie e trials.
...continua
Appunti di Farmacologia sulle cefalosporine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura, cefalosporine naturali, cefalosporine di seconda generazione, cefalosporine di terza generazione, catena laterale aminotiazoloximino in c7.
...continua
Appunti di Farmacologia sui sulfamidici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’avvento di penicillina e altri antibiotici, Mda: batteriostatico, i microrganismi sensibili, meccanismi di resistenza, farmacodinamica, cotrimoxazolo.
...continua
Appunti contenenti una breve introduzione all'infiammazione e poi tutti i farmaci Fans. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: farmaci antinfiammatori non steroidei, farmacodinamica, aspirina, meccanismo d'azione, salicilati non acetitati, inibitori selettivi della COX2.
...continua
Appunti riguardanti il programma didattico del Corso integrato di Farmacologia Speciale V Anno C. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: farmaci del sistema nervoso di relazione, la neuroleptoanalgesia, farmaci per il trattamento dei disordini di movimento.
...continua
Appunti di farmacologia sugli ormoni comprensivi di schemi. Pack comprendente 5 documenti su ACTH, GH, PRL, TSH, FSH. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: controllo del CRF, le gonadotropine, il GnRH viene secreto dall’ipotalamo.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Mearelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia riguardanti il sovrappeso e le piante medicinali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il sovrappeso, le piante medicinali che favoriscono il calo ponderale, i meccanismi coinvolti nella regolazione del peso corporeo.
...continua
Appunti per l'esame di Farmacologia del professor Muccioli. Al suo interno potrete trovare oltre che le indicazione per lo svolgimento dell'esame anche gli appunti inerenti la farmacologia, l'origine dei farmaci, la somministrazione, droghe nello sport, assorbimento dei farmaci.
...continua
Appunti sulla lezione di Farmacologia. Nello specifico gli argomenti analizzati sono: descrizione del litio, indicazione della somministrazione, posologia e precauzioni d'uso (emocromo, elettrolitemia, funzionalità renale, ecg,ecc.).
...continua