vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FARMACI DELLO SCOMPENSO CARDIACO
L'insufficienza cardiaca viene trattata con la riduzione dell'attività fisica, la riduzione del sodio nella dieta e il trattamento con farmaci che sono in grado di ritardarne il peggioramento e poi di migliorare il quadro clinico.
In generale gli obiettivi della terapia farmacologica sono:
- Ridurre il lavoro cardiaco
- Ridurre la ritenzione idrosalina
- Migliorare la capacità contrattile cardiaca
Antipertensivi e vasodilatatori:
Tra i farmaci di questo gruppo, trovano particolare uso gli ACE inibitori, ma in altri casi anche gli antagonisti dell'angiotensina II e i nitroderivati.
Diuretici:
I diuretici sono utili per ridurre l'edema periferico e la sindrome del sovraccarico di volume. Riducendo il volume plasmatico, questi farmaci fanno diminuire sia il ritorno venoso al cuore e sia la pressione sanguigna.
Farmaci inotropi:
A questa classe di farmaci appartengono:
- Digitalici
- Non
La farmacocinetica dei digitalici può essere modificata dall'età e stati patologici (insufficienza epatica, insufficienza renale, obesità, ecc.).