I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cantoni Orazio

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione di Farmacoterapia attentamente, integrati con materiale esterno. Appunti completi, con immagini, programma 2023-2024, argomenti trattati dal 20 febbraio fino al termine delle sue lezioni. Gli argomenti trattati partono dal sistema nervoso vegetativo fino all'osteoporosi, ultimo argomento trattato. Gli appunti non comprendono chemioterapia.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
3,5 / 5
Sistema nervoso autonomo - ortosimpatico e parasimpatico recettori agonismo e antagonismo neuromodulazione omotropica ed eterotropica glaucoma diuretici anti-ipertensivi farmaci cardiaci, scompenso e angina pectoris shock ipolopidemizzanti antiaggreganti piastrinici, anticoagulanti e fibrinolitici antistaminici antiemetici fans, glucocorticoidi, artriti e dmards antiasmatici tratto gastrointestinale diabete melliti osso malattie neurodegenerative alzheimer parkinson ansiolitici e ipnotici antiepilettici antipsicotici antidepressivi anestetici generali anestetici locali dolore e analgesici oppioidi cannabinoidi medicinali biologici
...continua

Esame Chemioterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
5 / 5
Chemioterapia: - breve trattazione dei concetti generali - antibiotici, tutte le classi principali - antimicobatteri (antiturbecolari, antileprotici) - antifungini - antivirali - antimalarici - antitumorali
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Farmacoterapia (per CTF) e Farmacologia e Farmacoterapia II (per Farmacia) A.A. 2021-2022 Prof. Orazio Cantoni Argomenti: SN vegetativo (ortosimpatico e parasimpatico), sistema respiratorio, sistema cardiovascolare, ipolipidemizzanti, glaucoma, diabete, antinfiammatori, DMARDs, tratto GI, diuretici, SN centrale, osteoporosi. Nell'ultima lezione ha detto le cose principali da sapere per gli argomenti da studiare da soli (anestetici generali e locali, ansia e insonnia, epilessia, analgesici, dolore neuropatico, emicrania e antiaritmici). Per questi argomenti consiglio di comprare il libro.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di Lorenzo T. e Giovanni L. (28 e 28) Appunti del docente presi a lezione più integrazione di argomenti che il professore chiede in seduta di esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cantoni. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti rielaborati al computer di Farmacterapia, presi durante le lezioni del professor Cantoni per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono la parte teorica spiegata durante le ore di lezione mattutine. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cantoni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3 / 5
Appunti dell'esame farmacotarapia. Gli argomenti sono: sistema nervoso simpatico e parasimpatico, asma, angina, insufficienza cardiaca, antipertensivi, antiaggreganti, antinfiammatori, antireumatici, dislipidemia, anticoagulanti, antiaritmici, diabete mellito, antiossidanti, antistaminici, corticosteroidi, farmaci gastrointestinali, farmaci antiemetici e procinetici, osteoporosi, antipsicotici, antidepressivi, parkinson, farmaci biologici, ipnotico sedativi, antiepilettici e anestetici.
...continua