I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Tecniche quantitative di marketing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Scarso

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di tutto il programma fatto a lezione dell'anno accademico 2021/2022. Gli appunti comprendono immagini, tabelle. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarso, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione dell'informazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Scimemi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di tutto il programma di Gestione dell'informazione aziendale fatto a lezione dell'anno accademico 2021/2022. Gli appunti comprendono immagini, tabelle. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolisani, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia del capitale umano d'impresa

Facoltà Economia

Panieri
3,5 / 5
Paniere svolto di Economia del capitale umano d'impresa - risposte multiple e aperte, esame da 6 Crediti, docente Cocco Gian Carlo, Università Ecampus. Nella prima sezione ci sono le domande multiple e nella seconda quelle aperte, tutte disposte in ordine di lezione.
...continua

Esame Gestione degli investimenti e dei finanziamenti delle aziende di trasporto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Satta

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Sono schermi sviluppati su domande fatte all'esame di Gestione degli investimenti e dei finanziamenti delle aziende di trasporto. Essa è una mappa concettuale. Contenente tutte le domande fatte all'esame scritto tra luglio e gennaio. Studiando su questi schemi riuscirai a rispondere alle a quasi tutte le domande scritte.
...continua

Esame Strategie di marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 39 pagine su tutti i concetti delle Strategie di Marketing e Comunicazione d'Impresa. Argomenti: - Nascita della comunicazione - Modelli della comunicazione - Comunicazione d'impresa - Comunicazione integrata - Etica della comunicazione - Responsabilità sociale d'impresa (CSR) - Stakeholders e Shareholders - Teoria dello shared value - Storia del marketing - Marketing management - B2B e B2C - Strategie competitive - Cinque forze di Porter - Catena del valore di Porter - Tipologie di marketing - Piano di marketing - Business plan - Brand - Semiotica visiva - Marketing interno - Strumenti di marketing - Storia di internet - Network society - Governance e Management d'impresa - Digital marketing - Social media - Customer loyalty - Comunicazione pubblica digitale - User experience - Sistemi di misurazione dell'attività aziendale - Outbound marketing e Inbound marketing - KPI - Piano di comunicazione - Ciclo di vita dell'impresa - Ciclo di vita del prodotto - Segmentazione - Targetizzazione - Posizionamento
...continua

Esame Strategie di marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 85 pagine su tutti i concetti delle Strategie di marketing e comunicazione d'impresa. Argomenti: - Nascita della comunicazione - Modelli della comunicazione - Comunicazione d'impresa - Comunicazione integrata - Etica della comunicazione - Responsabilità sociale d'impresa (CSR) - Stakeholders e Shareholders - Teoria dello shared value - Storia del marketing - Marketing management - B2B e B2C - Strategie competitive - Cinque forze di Porter - Catena del valore di Porter - Tipologie di marketing - Piano di marketing - Business plan - Brand - Semiotica visiva - Marketing interno - Strumenti di marketing - Storia di internet - Network society - Governance e Management d'impresa - Digital marketing - Social media - Customer loyalty - Comunicazione pubblica digitale - User experience - Sistemi di misurazione dell'attività aziendale - Outbound marketing e Inbound marketing - KPI - Piano di comunicazione - Ciclo di vita dell'impresa - Ciclo di vita del prodotto - Segmentazione - Targetizzazione - Posizionamento
...continua

Esame Corporate governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. De Masi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti delle lezioni del corso di Corporate Governance. I temi trattati sono relativi ai concetti teorici di corporate governance e le loro relazioni con questioni pratiche, a come sono gestite le imprese e come si relazionano con le parti interessate in tutti i paesi, informazioni riguardo alle diversità e benefici del Corporate board.
...continua

Esame Economia e gestione dell'impresa

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Pironti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, dettagliati e schematizzati del corso di Economia e gestione dell'impresa. Modello di business (approfondimento dei 9 blocchi costitutivi), organigrammi, area logistico-produttiva, concetto di impresa+ aree funzionali e organizzative,analisi contesto socio-economico, marketing, ecc.
...continua

Esame Principi di Marketing Management

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti approfonditi e semplificati in italiano su Stakeholder theory, excellence theory, Situational theory of publics, relationship management theory, Contingency theory, Co-creation of meaning theory e Communicative constitution of organization Theory.
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Tecniche di marketing digitale del Prof. Tordo Norberto per il cdl in scienze della comunicazione dell'università telematica eCampus.
...continua

Esame Business economics and organization

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Misul

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti delle lezioni tenute in aula dal professore Danilo Pesce relative all'esame Business Economics and Organization previsto nel primo anno della laurea magistrale Mechanic Engineering presso il Politecnico di Torino.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Sedita

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti per l’esame di Marketing con la Prof. Sedita Silvia, basati sulle lezioni del corso e sui contenuti del libro consigliato: Kotler P., Amstrong G., Ancarani F., Costabile M., Principi di marketing - 17° edizione. Milano: Pearson, 2019. Scarica il file PDF!
...continua

Esame Principi di Management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Faraci

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti del corso Principi di Management, tenuto dal prof. Faraci. Gli argomenti trattati nel documento sono: Minztberg e il lavoro manageriale, start-up, storia del management a livello mondiale e in Italia.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunetti Federico: Impresa e management tra competitività e progresso, Claudio Baccarini, Federico Brunetti, Elena Giaretta . Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Management sanitario

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Coreadi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Medicina del lavoro: infortunio, malattia professionale, D.lgs 81/08 definizione lavoratore, luoghi di lavoro, attrezzatura di lavoro, rischio/pericolo in ambito sanitario, sorveglianza sanitaria, visite mediche, alcool e droghe sul posto di lavoro, ecc...
...continua

Esame Strategia e gestione del sistema del valore m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Barbieri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Strategia e gestione del sistema del valore M (Modulo 2) del professore Paolo Barbieri, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Consumer behaviour, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lanzini Pietro: Responsible Citizens and Sustainable Consumer Behavior: New Interpretive Frameworks., Lanzini Pietro. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia - Unive, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Management sanitario

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ghirardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Sistema qualità: cos'è la qualità, fasi di evoluzione della qualità, il percorso che caratterizza le organizzaizoni orientate alla qualità, gli strumenti della qualità, qualità e accreditamento, procedura per accreditamento in Emilia Romagna, ecc...
...continua

Esame Logistica e supply chain management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Lanini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Logistica e supply chain management tenuto dal Prof. Lanini. Esame superato con 28. N.B. non sono inclusi gli appunti di eventuali seminari tenuti dal prof. a conclusione del corso. Buono studio!
...continua

Esame Business management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bonfanti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
5 / 5
Appunti per l'esame di Business management dell'università di Verona. Completi con tutto ciò che è stato detto dal professore in aula e integrati con le slide. Sono presenti anche esempi, esercizi e testimonianze.
...continua