I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossato Chiara

Appunti presi durante le lezioni di Fondamenti di management, integrati con grafici e tabelle con esercizi di calcolo degli investimenti svolti in classe e con relative soluzioni. Ordinati e completi.
...continua
Appunti completi presi a lezione di Fondamenti di management della professoressa Chiara Rossato dell'anno 2024. Gli appunti comprendono tutte le spiegazioni, le domande d'esame, i vari grafici e tabelle presenti sui libri di testo.
...continua
L’impresa e la sua identità: cos’è l'impresa, finalità, funzioni, visione, missione, valori, strategia, legittimazione ad esistere, responsabilità sociale, il profitto e il rischio, orizzonte di vita tra breve e lungo termine Il ciclo vitale dell’impresa: come nasce, come funziona, come vive, com’è competitiva, come muore, come prolunga la sua vita con il passaggio generazionale. I fattori produttivi originari: conoscenza, creatività, fiducia; capitale e lavoro quali fattori produttivi derivati. Il contesto ambientale: complessità, dinamismo, soggettività, stakeholder, relazioni produttive e di mercato, delocalizzazione e radicamento, rapporti con la comunità, globalizzazione, comportamento del consumatore Le persone e l’organizzazione: imprenditore e imprenditorialità, manager e managerialità, leader e leadership, processi decisionali, razionalità, non razionalità, irrazionalità e meta-razionalità. Le scelte strategiche e l’approccio al mercato: strategie complessive e strategie competitive, scelta tra piccolo e grande, tra controllo familiare e quotazione, l’analisi prodotto-mercato, il ciclo di vita del prodotto e del settore, diversificazione, barriere, scelte competitive. Le tecniche e le tecnologie: i calcoli di convenienza economica, il business plan, la capacità produttiva, la produttività, l’economicità, efficienza ed efficacia, innovazione tecnologica nelle macchine e nelle comunicazione. L’impianto e i processi di produzione: produzione, capacità produttiva, scelte di dimensionamento, tipologie di processo produttivo, integrazione e decentramento, economia di scala, di sfruttamento.
...continua
Appunti sbobinati integrati con le slides. Sono trattati i seguenti argomenti: - Fondamenti di management (cos'è l'impresa, perchè esiste, dove opera, com'è fatta, come opera) - L'imprenditore e la nascita dell'impresa (chi è l'imprenditore, i suoi connotati tipici, nascita dell'impresa, il business plan, le dimensioni dell'agire imprenditoriale, fattori produttivi derivati e originari) - Longevità di impresa - Calcoli di convenienza economica (teoria di EVA, TIR, IP, PBP FIN, PBP ARIT) - Turismo (gestione delle imprese turistiche, attività ricettive:imprese alberghiere e B&B, produzione e gestione di eventi aggregativi, le imprese e le attività congressuali, l'intermediazione tour operator) Sono presenti anche alcune possibili domande d'esame.
...continua
Appunti di fondamenti di management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossato dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua