I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica base

Esame Sistemi per dispositivi wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Antonucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
Materiale per l'esame di Sistemi per dispositivi wireless. Superstrato trasparente rettificatore di fase, stampato 3D, per antenna a cavità risonante - tirocinio laurea. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi per dispositivi wireless

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ponti

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
Materiale di Sistemi per dispositivi wireless. Studio di superstrati dielettrici di antenne a risonatore EBG a larga banda - tirocinio del corso sistemi per dispositivi wireless della professoressa Crista Ponti dell'università Roma Tre - Laurea triennale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi della teoria di Algoritmi e strutture dati. Vengono trattati tutti gli argomenti: le strutture dati elementari, il costo computazionale, gli alberi, tabelle Hash, grafi, minimum spanning tree, cammini minimi, analisi ammortizzata, algoritmi di ordinamento, divide et impera.
...continua
Appunti completi Base di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Catarci, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Mappe concettuali di Social Computing basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mizzaro dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Programmazione 1. Concetti base di programmazione. Introduzione al calcolatore e ai linguaggi. Java: introduzione ai tipi di variabile (primitiva e non). casting esplicito e implicito Metodi principali delle stringhe. Array Metodi ricorsivi: l'uso dello stack
...continua

Esame Intelligenza artificiale e Intelligenza Umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Triberti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di IA e intelligenza umana integrati con immagini, dal corso dei prof. Triberti, Cuculo e Moioli dell'Università degli Studi di Milano; Comprendono: Intelligenza e tipi di intelligenza, Tecnologia, Interazione naturale, Filosofia dell'IA, Etica, Ostacoli, bias e sfide, XAI, IA e giochi, Machine Learning e sue applicazioni, Applicazioni dell'IA e impatto sociale, IA in medicina e business, Computazione affettiva, Embodied cognition, Robot, automi e androidi, Realtà Virtuale, Funzioni HR.
...continua

Esame Data Mining and Text Mining

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Lanzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunti di Data mining and text mining basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lanzi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Data Mining and Text Mining

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Lanzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Data Mining and Text Mining basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lanzi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria matematica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi Informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Personali Appunti elaborati dal gruppo "appuntiDiIngegneria", composto da 4 giovani ingegneri informatici. Gli appunti fanno riferimento all'università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli (ex Sun), ma per la loro completezza e generalità possono essere utilizzati come materiale didattico di supporto per le discipline in questione di tutte le università e/o corsi specifici di Italia. Questo documento in particolare contiene una completissima descrizione dei sistemi informativi, viene riportato un indice degli argomenti trattati: L’utilizzo dei Sistemi Informativi nelle Aziende, Struttura di un sistema informativo, Rappresentazione per funzioni, Rappresentazione per processi, Rappresentazione (piramide) di Anthony, Sistemi informazionali vs Sistemi Operazionali, Sistemi Legacy, Sistemi Gestionali, Best of Breed (BoB), sistemi informazionali, Data Warehouse, ETLR (Exstraction, Transformation, Load and Refresh), OLAP e OLTP, Schema a stella e a fiocco di neve, Roll up - Drill Down - Slicing Dicing e Pivoting, Sistemi ERP, erp 2.0 E SCHEMA esteso, supply chain management, Industria 4.0.
...continua

Esame Informatica base

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Cassano

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Csssano, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica base

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Santambrogio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Negli appunti trovate il riassunto completo delle nozioni di teoria necessarie per superare l'esame. Inoltre ci sono note importanti sugli esercizi e le possibili domande di teoria. Io ho studiato solo tramite questi e ho preso 27 al primo tentativo.
...continua
Sunto per l'esame di informatica, basato su appunti personali e slide e studio autonomo del testo consigliato dal docente Informatica di base di Curtis. Argomenti trattati: ascii, unicode, codifica immagini, sistema binario, hardware, software ecc.
...continua