I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo dell'economia

Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo dell'Economia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Nuova Costituzione Economica, Cassese. Questa può essere analizzata per grandi periodi al fine di collocare gli istituti in un contesto storico e teorico. I periodi storici considerati sono: 1. Stato liberista: quello che va dal 1861 alla fine del XIX secolo; 2. Prima industrializzazione: dagli inizi del XX secolo agli anni 20 del secolo XX; 3. Stato imprenditore e pianificatore (economia mista): arriva fino alla metà del secolo XX; 4. Stato del benessere (o sociale): quello che va dalla metà del XX secolo fino agli anni settanta.
...continua