I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Appunti con introduzione storica sull'Unione Europea, la sua nascita e i trattati che hanno portato alla sua formazione. Approfondimento comleto ed esaustivo. Titolo; Introduzione storica Unione Europea + Trattati per la formazione, Anno: 2010/2014 Professore: Enrico Raffelli.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto comunitario della concorrenza, Raffaelli, Jean-Francois Bellis, Edizione: 006, Casa Editrice: Vita e Pensiero. Integrato con appunti presi in classe e approfondimenti del professore su molti argomenti, con esempi pratici e ulteriori spiegazioni
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. J. Woelk

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Riassunti schematici e molto chiari di 13 sentenze della corte di giustizzia (unione europea): VAN GEND EN LOOS; ZENTRAL; FACCINI DORI; FRANCOVICH; CILFIT; DASSONVILLE; IRENE VLASSOPOULOU; KECK E MITHOUARD; KOBLER; TANJA KREIL; MARSHALL; OMEGA; SCHMIDBERGER. sufficienti affiche non si debbano leggere le suddette sentenze in versione integrale. riassunti esaustivi, precisi, incorporati con eventuali informazioni che potrebbero essere richieste in più durante l'esame (periodo storico nel quale si svolge la sentenza; eventuali articoli ai quali fanno riferimento attualmente le varie sentenze precedenti il TUE e il TFUE, ecc..). 30 assicurato!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Federico

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Di Federico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dichiarazione Schuman (1950), Atto relativo all’elezione dei rappresentanti nell’Assemblea a suffragio universale diretto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea(completo di schemi esemplificativi), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione all'Unione Europea" G.Gaja e A.Adinolfi. Prima di tutto viene descritto il percorso di formazione dell'Unione Europea; poi sono elencati i vari organi dell'UE e vengono descritte tutte le loro attività; infine si trovano menzionate le fonti dell'UE e come queste incidono sul funzionamento dell'istituzione comunitaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea della professoressa Schepisi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto del Mercato Unico Europeo - Cittadinanza - Libertà di circolazione - Concorrenza - Aiuti di Stato, Giuffrè, Milano, 2012, II edizione di Luigi Daniele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mercato unico europeo: strumento di crescita economica e d'integrazione politica, le esigenze di carattere sociale, i contenuti e le prospettive del mercato unico europeo.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Equivoci su Europa e diritto: Europa, 2. Equivoci su Europa e diritto: diritto, 3. La storia del diritto come storia di esperienze giuridiche, 1. Una civiltà jus in costruzione: l’officina della prassi, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor Valentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la libera circolazione delle merci, la lettera della messa in mora, la carenza di intervento, il ricorso alla CGUE, la merce, la direttiva Borgenstein.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor valentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azione in carenza, la fase amministrativa– preliminare, la messa in mora entro un termine ragionevole, l'assenza di decisione, l'impugnazione dell'atto.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Fumagalli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti con schemi riassuntivi di Diritto dell'Unione europea per l'esame del professor Fumagalli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Unione Europea, i Trattati, gli Stati aderenti, gli Stati che aderiscono all'euro, lo Stato nazionale, lo Stato federale.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rossolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di diritto dell'Unione Europea della prof.ssa Rossolillo dell'anno accademico 2012-2013. Le lezioni ci sono tutte, comprese quelle della parte speciale dedicata alla politica economica e monetaria e alle misure adottate per far fronte alla crisi. Attenzione: gli appunti sono stati integrati con il libro ma non ho riassunto tutto il libro. Quindi gli argomenti che la docente non ha spiegato a lezione non sono trattati. Attenzione: la parte sulla tutela dei diritti è stata riportata seguendo l'ordine usato dalla docente a lezione, diverso da quello del libro di testo (io ho usato "Diritto dell'Unione Europea. Sistema istituzionale, ordinamento, tutela giurisdizionale, competenze" di Luigi Daniele).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, XVIII edizione, a cura di edizioni giuridiche SIMONE. Si seguono le tematiche principali dell'Unione secondo un tesario preciso, composto da 43 punti - le principali istituzioni Ue, le principali politiche comuni, le libertà interne all'Unione, le organizzazioni del secondo dopoguerra, cenni di storia dell'Unione, TUE, TFUE, Trattato di Lisbona, Agenzie europee, organi consultivi -
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il processo di allargamento si è distribuito nel tempo: 1973: Gran Bretagna, Danimarca e Irlanda; 1981: Grecia (che prima aveva problemi politici); 1986: Spagna e Portogallo, 1995: Austria, Svezia e Finlandia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea della professoressa Baruffi basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto dell'Unione Europea di Tesauro.Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Robert Schuman, uno dei padri fondatori dell’Unione, la Comunità Economica Europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti con schemi del libro di G Tesauro, Diritto dell'Unione Europea, settima edizione , cedam, padova 2012 per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Trattato di Lisbona in vigore dal 1° dicembre 2009, la Comunità Europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Adinolfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tre Trattati istitutivi delle Comunità europee, l'Atto unico europeo del 1986, il Trattato di Amsterdam del 1997, entrato in vigore nel 1999.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto del Mercato Unico Europeo consigliato dal docente Daniele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il progetto di integrazione europea, la Dichiarazione del Ministro degli Esteri francese Robert Shuman del marzo del 1950, l'instaurazione di un mercato comune.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti trattati sono: accordi internazionali, Atti dell'unione, Sentenze (della Corte di giustizia e Corte costituzionale italiana), Tutela giurisdizionale (rinvio pregiudiziale, ricorso in annullamento, ricorso in carenza, eccezione di invalidità, ricorso per infrazione, azione di danni da responsabilità extracontrattuale dell'UE), Concorrenza e Politica estera e sicurezza comune.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti integrali del corso di diritto dell'unione europea della professoressa Maria Caterina Baruffi all'università degli studi di Verona, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: storia dell'unione europea, parlamento europeo, etc.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor Marchisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato di Lisbona, il Trattato di Maastricht, l’articolo 6 del Trattato di Lisbona, Jean Monnet, Memorandum Monnet, Preambolo del Trattato di Lisbona (o Trattato sull’Unione Europea).
...continua