I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pusillo Edoardo

Sunto esame "Diritto dell'Unione Europea": breve panoramica sulle organizzazioni internazionali, storia dell'Unione Europea dalle origini ad oggi attraverso i trattati, analisi di alcune sue istituzioni ed organi, leggi europee, bilancio europeo e fondi strutturali, storia dell'euro, la carta dei diritti fondamentali, multilinguismo nell'UE.
...continua
Breve descrizione dei trattati recenti su cui si fonda l'Unione Europea. Trattati descritti: Atto Unico Europeo, Trattato di Maastricht, Trattato di Amsterdam, Trattato di Nizza, Costituzione europea (non ratificata), Trattato di Lisbona. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea su "Le Organizzazioni internazionali: distinzione fra tipo classico e federale" e "Le Organizzazioni europee di tipo classico del secondo dopoguerra: l’OECE, l’UEO ed il Consiglio d’Europa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pusillo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, XVIII edizione, a cura di edizioni giuridiche SIMONE. Si seguono le tematiche principali dell'Unione secondo un tesario preciso, composto da 43 punti - le principali istituzioni Ue, le principali politiche comuni, le libertà interne all'Unione, le organizzazioni del secondo dopoguerra, cenni di storia dell'Unione, TUE, TFUE, Trattato di Lisbona, Agenzie europee, organi consultivi -
...continua