I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Baruffi Maria Caterina

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Microbiologia clinica ordinati e ben strutturati. Contengono: procarioti ed eucarioti; descrizione dettagliata batterio; la spora batterica; classificazione dei batteri; vie di trasmissione; produzione di tossine; tossine proteiche; botulismo; tetano; malattie da infezione; endotossina; farmaci antibatterici; resistenza batterica agli antibiotici; streptococchi ed enterococchi; stafilococchi; neisserie; micobatteri; infezioni dell'apparato respiratorio inferiore; enterobatteri; infezioni dell'apparato urinario; pseudomonas; funghi o miceti microscopici; virus con descrizione ben dettagliata; epatite a, b, c.
...continua
Riassunto esame diritto dell'Unione Europea, prof.ssa Baruffi, Università di Verona. Il documento comprende tutti gli appunti delle lezioni con la Professoressa, frutto di rielaborazione personale e studio autonomo. Gli appunti tratti dalla frequenza alle lezioni sono utilissimi per prepararsi in modo ottimale all'esame. Voto preso 30/30.
...continua
Riassunto esame Diritto dell'Unione Europea, del libro consigliato dalla prof.ssa Baruffi "Diritto dell'Unione Europea. Parte speciale, quinta edizione" di Strozzi, Università degli Studi di Verona. Il riassunto è basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: "le politiche di concorrenza" e " gli aiuti di Stato". Riassunto esaustivo e completo.
...continua
Riassunto schematico valido per l'esame di Diritto dell'Unione Europea. Lo schema riassume tutte le Istituzioni dell'Unione Europea, compresi organi e organismi. Nel dettaglio analizza: le sedi, la composizione, le funzioni, il presidente e le relative funzioni, la durata, le procedure di deliberazione. E' uno schema esaustivo e completamente sostitutivo rispetto agli appunti della Professoressa, in quanto è frutto della mia frequenza alle lezioni e di rielaborazione personale. Veramente consigliato!
...continua
Riassunto valido per l'esame di Diritto dell'Unione Europea da sostenere con la prof.ssa Baruffi, laurea a ciclo unico in Giurisprudenza (Università di Verona). Il documento presenta un riassunto frutto di una rielaborazione personale basata sui primi due capitoli del libro consigliato "Istituzioni di diritto dell'Unione Europea" seconda edizione, di Mengozzi-Morviducci. I capitoli sono: CAP.1 "Dalle Comunità europee all'Unione Europea" e CAP. 2 "Il sistema istituzionale dell'Unione Europea".
...continua
Domande d'esame di Diritto dell'Unione europea, con la Professoressa Baruffi dell'Università degli Studi di Verona, tratte dalla frequenza alle lezioni e agli esami. Il file contiene solo le domande molto ricorrenti all'esame e utilissime per superare brillantemente la prova orale!
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baruffi dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il processo di allargamento si è distribuito nel tempo: 1973: Gran Bretagna, Danimarca e Irlanda; 1981: Grecia (che prima aveva problemi politici); 1986: Spagna e Portogallo, 1995: Austria, Svezia e Finlandia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea della professoressa Baruffi basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto dell'Unione Europea di Tesauro.Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Robert Schuman, uno dei padri fondatori dell’Unione, la Comunità Economica Europea.
...continua
Appunti con schemi del libro di G Tesauro, Diritto dell'Unione Europea, settima edizione , cedam, padova 2012 per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Trattato di Lisbona in vigore dal 1° dicembre 2009, la Comunità Europea.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti trattati sono: accordi internazionali, Atti dell'unione, Sentenze (della Corte di giustizia e Corte costituzionale italiana), Tutela giurisdizionale (rinvio pregiudiziale, ricorso in annullamento, ricorso in carenza, eccezione di invalidità, ricorso per infrazione, azione di danni da responsabilità extracontrattuale dell'UE), Concorrenza e Politica estera e sicurezza comune.
...continua

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti integrali del corso di diritto dell'unione europea della professoressa Maria Caterina Baruffi all'università degli studi di Verona, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: storia dell'unione europea, parlamento europeo, etc.
...continua