I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione europea della professoressa Patrizia De Pasquale, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 2 del testo consigliato dal docente "Diritto Comunitario", G. Tesauro e. Tra i temi trattati vi sono: la disciplina della concorrenza applicabile agli Stati, le misure statali e le imprese pubbliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Comunitario, Tesauro (cap 7) consigliato dalla docente De Pasquale Patrizia. Gli argomenti trattati sono la disciplina della concorrenza applicabile alle imprese, il regime comunitario della concorrenza, la nozione di accordo, la pratica concordata..
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea e della prof. Porro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale breve di diritto europeo, Calamia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine delle comunità europee: CECA, il Trattato di Maastricht (TUE), il Trattato di Amsterdam, il Trattato di Lisbona e l'Unione Europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Cesari

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto comunitario studia la normativa e le istituzioni della Comunità Europea, Il movimento di cooperazione intergovernativa, accordi di associazione e accordi di tipo commerciale, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Porro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti, seconda parte, di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor Porro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'adattamento del diritto europeo, la legge comunitaria, detta Legge La Pergola, il Rapporto UE-Stato-Regione, Concorrenza.
...continua

Esame DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Cannizzaro. Argomenti trattati: Il principio di sussidiarietà, la clausola di flessibilità, la teoria dei poteri impliciti, le competenze dell'UE, la cooperazione rafforzata, le fonti del diritto UE, revisione dei trattati, la procedura del parere conforme, approvazione del bilancio, la procedura di consultazione, diritti umani UE, regolamenti direttive decisioni e pareri, ricorso per inadempimento e ricorso per annullamento, ricorso per carenza, rinvio pregiudiziale, i controlimiti, le regioni, il mandato d'arresto europeo, la politica della concorrenza, la PESC
...continua

Esame DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Cannizzaro; Argomenti trattati: Trattato di Lisbona, principi democratici dell'UE, adesione e recesso all'UE, Parlamento Europeo e funzioni, mozione di censura, il Consiglio europeo, Il consiglio dei Ministri, le funzioni del Consiglio e i sistemi di votazione, la Corte di Giustizia, la Commissione europea, la nomina della Commissione
...continua
Appunti del corso relativi alla funzione giudiziaria dell' UE e alle relative azioni esperibili, integrato con la corrispondente parte manualistica. Si tratta di un argomento molto chiesto in sede di esame, che ho integrato sia con le spiegazioni del prof. sia con quelle di un suo assistente il quale ci ha fornito un ottimo schema per comprendere e memorizzare l' azione di annullamento.
...continua
Appunti sull' evoluzione del diritto dell'Unione Europea, relativi alla prima parte del corso, integrati con la prima parte del manuale. Ho cercato, per agevolare la memorizzazione, di schematizzare al meglio i passaggi storici e le relative tappe più importanti.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Porro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor Porro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita del concetto di Europa, le caratteristiche di uno Stato federale, i principi costituzionali in Europa, la Carta europea dei diritti fondamentali dell’uomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Rossi, Diritto dell'Unione Europea, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: tutti gli istituti del diritto comunitario. Vengono affrontati anche alcuni argomenti non trattati dal manuale ma chiesti all'esame (ad es. la cooperazione rafforzata e l'acquis comunitario). Studiando qui e tenendo comunque sotto controllo il manuale ho preso 30eLODE. Sono circa 100 pagine.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione EUropea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cherubini, Manuale di Diritto dell'Unione Europea, Villani. Gli argomenti trattati sono: Unione Europea, i principi delimitativi tra le competenze UE e quelle degli Stati, l’integrazione differenziata (o flessibile) e Cooperazioni rafforzate.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame del professor Lorenzo Cherubini del corso di scienze politiche presso l'università Luiss. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita della CECA nel 1951 col trattato di Parigi che entra in vigore l’anno dopo, Corte di Giustizia, gli esecutivi dell’UE che non dipendono da nessun controllo.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Pizzolante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti riassuntivi riguardanti i temi essenziali dell'esame di Diritto dell'Unione Europea, più appunto sulla corruzione relativo all'esame di diritto processuale europeo. Gli argomenti trattati sono: Nozione di diritto internazionale, Nascita ed evoluzione storica dell’ordinamento internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Spazio europeo e diritti di giustizia, Di Stasi (parte speciale). Gli argomenti trattati sono: Il capo VI della Carta dei diritti fondamentali nell'applicazione giurisprudenziale, Spazio comune europeo di giustizia e diritti fondamentali.
...continua
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Cafaro sul diritto dell'unione europea. Il file contiene una lunga trattazione sul diritto del mercato unico europeo, gli obiettivi della comunità europea, sviluppo delle attività economiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente De Pasquale, Diritto dell'Unione Europea, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: che cos'è l'Unione Europea, tutti i trattati, la nascita dell'Unione Europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ivaldi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea II per l'esame della professoressa Ivaldi, concernenti: l’effettività nel diritto dell’Unione europea, Diritto dell’Unione europea e diritto internazionale privato, Unione europea e spazio di libertà, sicurezza e giustizia.
...continua
Riassunto di Diritto internazionale per l'esame della professoressa Caracciolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunità internazionale quale fenomeno dinamico, lo Stato soggetto originario della comunità internazionale, lo smembramento o scissione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell Unione Europea, Tesauro. Integrato con appunti presi in classe e eventuali approfondimenti del professore (esempi pratici e ulteriori spiegazioni) per facilitare la comprensione.
...continua