I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti lezioni di Diritto dell'Unione Europea 2 con la prof. Queirolo. Dettagliati e illustrati, già integrati con le norme di riferimento. Ottimi per seguire le lezioni e per superare l'esame. Tutte le lezioni, compreso seminario su sottrazione internazionale di minori. Presi a Dicembre 2015.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rossolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso di diritto dell'Unione europea tenuto dalla professoressa Giulia Rossolillo. Principali argomenti trattati: storia del processo di integrazione dell'UE, le istituzioni, le funzioni, le fonti del diritto dell'UE, la tutela dei diritti fondamentali, le competenze dell'Unione, ricorsi di fronte alla Corte di Giustizia, rapporto tra diritto UE e diritto interno, la cittadinanza, europea, la protezione diplomatica, l'unione economica e monetaria.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea progredito

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baruffi dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Schema riassuntivo delle istituzioni dell'unione europea: consiglio europeo, consiglio, commissione e parlamento europeo. Vengono specificate le funzioni e le modalità di formazione sia delle stesse istituzioni che delle procedure per la formazione del consenso. Il testo conclude parlando dell'integrazione differenziata
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
schema riassuntivo dei procedimenti decisionali dell'Unione europea: procedura legislativa ordinaria, procedura di bilancio, procedura legislativa speciale, procedure decisionali nell'ambito della politica estera e di sicurezza comune, procedure decisionali nell'ambito dell'unione economica e monetaria
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea su "Le Organizzazioni internazionali: distinzione fra tipo classico e federale" e "Le Organizzazioni europee di tipo classico del secondo dopoguerra: l’OECE, l’UEO ed il Consiglio d’Europa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pusillo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Vitale

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti molto dettagliati delle lezioni di diritto dell'unione europea. Rielaborati e sistemati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mattone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: II Guerra Mondiale, Stati europei aiutati dagli USA contribuiscono allo sviluppo degli stati europei. 1947: PIANO MARSHALL, 1948:ORGANIZZAZIONE EUROPEA PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA, ecc.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bastianon

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto comunitario studia la normativa e le istituzioni della Comunità Europea, I principi ispiratori della Comunità economica europea, accordi di associazione e accordi di tipo commerciale, ecc.
...continua
Appunti sul corso di Diritto dell'Unione Europea- PROGETTAZIONE EUROPEA Gli appunti ordinati ed esaustivi trattano del tema della progettazione in ambito europeo: quali sono e cosa sono i fondi messi a disposizione dell'UE; come e perché si partecipa ad un bando; esempi di programmi europei e bandi.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Moccia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto dell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moccia dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. De Maestri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto dell' Unione Europea 2 che bastano per sostenere l'esame per coloro che sono frequentanti. Sono dettagliati con integrazione degli articoli dei regolamenti. Sono appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Maestri dell’università Degli Studi di Genova, Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni, del seminario di approfondimento sullo spazio di libertà, sicurezza e giustizia e di tutte le sentenze per la preparazione dell'esame di Diritto dell'Unione Europea I con il professore Lorenzo Schiano di Pepe. Gli appunti vertono su nozioni introduttive sull'unione europea, storia della sua formazione, quadro istituzionale generale, analisi dei singoli organi, tema delle competenze, politica monetaria ed economica, PESC, fonti del diritto europeo, tutela dei diritti fondamentali e dei diritti dell'uomo, rapporto tra diritto UE e diritto interno, giudizi sui comportamenti degli stati membri, procedure decisionali dell'UE, atti di attuazione ed esecuzione, mezzi di tutela giurisdizionali, azioni e politiche dell'UE (libera circolazione di merci, persone, lavoratori, servizi, capitali), libertà di stabilimento e cittadinanza europea. Il seminario approfondisce i temi dello spazio di libertà sicurezza e giustizia a livello UE.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Morviducci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Sunto di ''Istituzioni di Diritto dell'Unione Europea'' per l'esame della professoressa Morviducci. E' presente la spiegazione degli istituti della: cittadinanza europea,diritto di voto al Pe e alle elezioni comunali,diritto di libera circolazione e soggiorno,iniziativa popolare,familiari, ecc...
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mattone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni dell'esame di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Mattone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato, l'organizzazione internazionale, le caratteristiche, il Trattato, Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica (O.E.C.E).
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Cannizzaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: basi dell'Unione europea. Organi dell'Unione. Fonti dell'Unione. Principi guida. Tutto ciò che serve per sostenere l'esame di diritto dell'Unione europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Honorati. Gli argomenti principali sono: origini e sviluppo dell'UE, le istituzioni, i procedimenti, gli atti, la funzione giudiziaria, il raccordo con il diritto interno. Layout per la rilegatura già impostato.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea integrati ordinatamente con tutte le sentenza trattate a lezione. Utilissime per preparare l'esame per intero da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato Istitutivo C.E.C.A., Introduzione della Maggioranza Qualificata come Regola di Voto.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Schiano Di Pepe. Viene presentata la celebre Sentenza "Faccini Dori" riassunta e analizzata, pronta per l'esposizione in classe con il professore Schiano di Pepe. Ottima e di tre pagine.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea (e Diritto dell'Immigrazione) e del prof. Gestri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Immigrazione, diritto e diritti: profili internazionalistici ed europei, Gestri, Calamia, Di Filippo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -le norme non statali e lo straniero -la cittadinanza e lo straniero -il diritto di uscita e di ingresso/ritorno nel paese di cittadinanza -l'ammissione di stranieri -controllo delle frontiere e ruolo della cooperazione internazionale -la circolazione dello straniero nel diritto UE -obblighi internazionali di protezione dello straniero -istituzione ed accesso alle professioni -partecipazione dello straniero alla vita pubblica dello stato ospite -l'allontanamento dello straniero nel diritto internazionale -provvedimenti di espulsione (sanzioni penali e misure restrittive) -l'unità familiare e il ricongiungimento -convenzione ONU sullo status dei lavoratori migranti -cooperazione tra stati nelle diverse fasi della lotta all'immigrazione irregolare
...continua