I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia dei materiali

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Guerra

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questo pdf sono presenti tutti gli appunti presenti nel II esonero della materia Tecnologia dei materiali. La seconda parte della materia Tecnologia dei Materiali in un corso magistrale di Ingegneria Gestionale approfondisce le proprietà avanzate dei materiali metallici, polimerici, ceramici e compositi, con focus su innovazione e sostenibilità. Si studiano trattamenti termici e superficiali, degrado e corrosione, processi di lavorazione e selezione ottimale dei materiali in base alle prestazioni richieste. Vengono analizzate le applicazioni nei settori industriali, con attenzione a materiali intelligenti, nanotecnologie e strategie per il riciclo e la riduzione dell'impatto ambientale.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Sassoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali. Spiegazione esaustiva dei diagrammi di fase a due componenti, che è argomento cruciale per l'esame di tecnologia dei materiali, perché permette poi di essere in grado di saper fare i diagrammi di stato dei diversi materiali.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo realtà aumentata. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo il cloud. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria. ottima base per preparare la propria presentazione. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. ottima base dalla quale partire per sviluppare la propria uda o lezione simulata.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo treni ad alta velocità. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo televisione via satellite. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo etichetta energetica elettrodomestici. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo tecniche di riproduzione delle piante. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo obsolescenza programmata. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barcellona

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
Con questo elaborato di Tecnologia dei materiali, potete prendere spunto per realizzare il vostro, in modo tale che il professore possa tenerlo in considerazione per attribuirvi la votazione finale all'esame.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali su: introduzione materiale, cosa è un materiale, classificazione dei materiali, tipi di materiali, introduzione calcestruzzo, calcestruzzo autoriparante, microstruttura del materiale e resistenza in rottura tecnica.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali scritti su ipad con tastiera ed apple pencil, arricchiti con le slide della lezione commentate. Parlano della struttura a livello atomico dei materiali, dei diagrammi di fase di sistemi binari, di sistemi ternari e del diagramma ferro - carbonio. (molto importante)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali presi a lezione su ipad con apple pencil. Vengono classificati in base alle loro caratteristiche acciaio ed alluminio, le loro leghe, modello di Reuss e modello di Voigt, trattazione delle leghe come materiale composito.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei Materiali con cui ho sostenuto l'esame nell' AA 2022/23 presso UniFi, con votazione 27/30. Argomenti contenuti: calcestruzzo, produzione e caratteristiche, acciai (produzione e caratteristiche) e ghise.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Ciao a tutti, questo è un file con spiegazioni, appunti riguardo tutti gl argomenti svolti durante il corso di Tecnologie dei processi produttivi di Luana Bottini. Ho riportato gli argomenti sintetizzati nelle specifiche che serviranno alla preparazione e superamento della prova d'esame. Tale file riporta in maniera concisa e dettagliata tutti gli argomenti affrontati durante le lezioni per prepararsi in modo semplice e veloce alla prova d'esame. Scarica il documento in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Tecnologia dei materiali, del Prof. Bacci, in formato PDF, con indici e completo di ogni spiegazione detta a lezione. Il fatto che siano contenuti basati dalle slide e completato con le spiegazioni aiutano molto nel comprendere gli argomenti del corso.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Testi d'esame svolti di Tecnologia dei Materiali con la Professoressa Teresa Mangialardi. In questo file sono contenuti brevi aspetti teorici (riquadri in rosa) necessari allo svolgimento dell'esercizio. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Domande aperte dell'esame di tecnologie generali dei materiali del prof. Imperio e riassunti delle principali tecnologie di lavorazione richieste per il superamento dell'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio.
...continua

Esame tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Le prime tre pagine sono un formulario generale; a seguire riassunti/appunti di tutto il programma con schemi, diagrammi e disegni. Esame da me sostenuto nel luglio 2019 con votazione 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici.
...continua