I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università telematica Niccolò Cusano di Roma

La tesi affronta il problema della costituzione dell'episteme del vivente ponendo in dialettica la posizione di Monod con il pensiero di Schroedinger: dalla filosofia alla fisica, dal pensiero presocratico agli albori della ricerca scientifica, contrapposizioni che hanno determinato l'ultima metà del 900. Cosa sappiamo del vivente? e' davvero possibile escludere dal vivente i cristalli e l'universo stesso? Contenuti: Autopoiesi: analisi e implicazioni; Autopoiesi e Morfogenesi Autonoma; Introduzione al dibattito sulla genesi degli enti La Fisica e il pensiero presocratico: i frammenti di Anassimandro e la storia dell'atomo. I cristalli sono esseri viventi? Le ultime ricerche sull'intelligenza delle piante. Logos e logoi al centro del dibattito. Il ΠΕΡÌ ΛΊΘΩΝ di Socrate e Dionigi; Cristallogenesi e Cristallizzazione; Strutture cristalline e corpo umano Il nuovo millennio del corpo: Comunità Organica Originale; Relazioni Pericolose e Intime Inquietudini Syn e asyn nel pensiero scientifco, filosofico e biologico. Prospettive di ricerca sull'asimmetria. Nuove idee sull'universo come ente biologico
...continua
Quiz di esercitazione/simulazione per la Prova Scritta del Concorso PNRR 3 scuola per immissione in ruolo dei docenti della scuola dell'infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado. Quiz di 50 quesiti a risposta multipla con soluzione. Il presente questionario di simulazione è stato ideato per supportare i candidati al concorso per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria (di primo e secondo grado) nel loro percorso di preparazione. Composto da diverse sezioni, il quiz copre le principali aree di competenza richieste: conoscenze pedagogiche, ambito psicopedagogico e inclusione, metodologie didattiche, nonché le competenze linguistiche in inglese e digitali. Attraverso le domande proposte, si intende favorire una verifica delle conoscenze e delle competenze essenziali per un futuro insegnante, stimolando la riflessione critica e la preparazione mirata alle prove del concorso. Al termine dei quiz è riportato il prospetto delle soluzioni con l’indicazione delle risposte corrette, al fine di favorire un’auto-valutazione e un approfondimento delle tematiche trattate. In particolare, la prova scritta qui proposta consisterà, come da Bando di Concorso, nella somministrazione di 50 quesiti a risposta multipla che verteranno sui seguenti argomenti: - 10 quesiti volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico; - 15 quesiti di ambito psicopedagogico, ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione; - 15 quesiti di ambito metodologico didattico, ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione; - 5 quesiti volti all’accertamento della conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; - 5 quesiti sulle competenze digitali inerenti all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
...continua
Tesi master livello 1 contenente l'ecosistema marino a livello ambientale e giuridico. Contiene i seguenti capitoli: 1. Ecosistema marino e costiero. 2. Strategie e tecnologie innovative per il trasporto marittimo. 3. Quadro giuridico per la protezione dell'ambiente marino.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Appunti Schematizzati personali con nozioni riferite allo strutturalismo. Fondatore: Titchener 1867-1927. Influente per la nascita del movimento: Wundt docente di Titchener a Lipsia 1890-1892. Università ricerche: Cornell University. Manifesto del movimento: The postulates of a structural psychology del 1898. Titchener fondò: SEP Society Experimental Psychologists.
...continua
Nozioni di Neuropsichiatria infantile su: - Disturbi dello sviluppo (ASD, DI, DC, DCD, DSA, ADHD) - Disturbi psicopatologici (dist. Comunicazione, dist. d’ansia, DOC, PTSD, dist. dell’umore, psicosi, DP, DNA, dist. dell’attaccamento) - disturbi neurologici (epilessie, cefalee, dist. sonno) - cenni approcci psicoterapeutici (t. Cognitivo-comportamentale, mindfulness, educazione terapeutica, t. Psicodinamica e psicoanalitica, t. sistemico-familiare
...continua
Nozioni di Neuropsichiatria infantile su: - Disturbi dello sviluppo (ASD, DI, DC, DCD, DSA, ADHD) - Disturbi psicopatologici (dist. Comunicazione, dist. d’ansia, DOC, PTSD, disturbi dell’umore, psicosi, DP, DNA, dist. dell’attaccamento) - disturbi neurologici (epilessie, cefalee, dist. sonno) - cenni approcci psicoterapeutici (t. Cognitivo-comportamentale, mindfulness, educazione terapeutica, t. Psicodinamica e psicoanalitica, t. sistemico-familiare
...continua

Esame Psicologia del pensiero

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Modulo 2 di Psicologia del pensiero. Parlare di “Pensiero” sembra apparentemente semplice se consideriamo che è una facoltà a cui tutti gli esseri umani dedicano ore e ore ogni giorno della loro vita....
...continua

Esame Criminologia minorile

Facoltà Scienze della formazione

Schemi e mappe concettuali
Nelle mappe di Criminologia minorile ci sono argomenti come: introduzione alla criminologia minorile, le baby gang, parricidi, categoria del minore ed evoluzione criminalità minorile in Italia, fattori di rischio e di protezione, maltrattamento in adolescenza, minore nel processo penale, misure alternative alla detenzione, neuroscienze e criminalità, mobbing scolastico, abuso, predittori di violenza giovanile, prevenzione criminalità, principio di colpevolezza, comportamento antisociale, psicodramma, tecniche di diversion, teoria della tensione e dell'etichettamento, teorie biologiche e psicologiche, teoria del controllo sociale, teorie dell'apprendimento, teorie sociali e vittimologia.
...continua

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze della formazione

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Nelle mappe di Neuropsichiatria ci sono argomenti come: cenni storici, approcci terapeutici, autismo, disabilità intellettiva, disturbi di personalità, disturbi del linguaggio, disturbi della coordinazione motoria, disturbi del comportamento, disturbi d'ansia, disturbi del sonno, disturbi dell'attaccamento, disturbi dell'umore, psicosi, disturbi dell'alimentazione, disturbi specifici dell'apprendimento, ADHD, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post-traumatico da stress, educazione terapeutica, terapia psicodinamica, terapia sistemico familiare, approccio cognitivo, mindfullness, epilessie, cefalee, esame neurologico del neonato, processo diagnostico, comorbidità, fattori di rischio e preventivi, patologia sommersa, disturbi dello sviluppo e psicopatologici, sistemi nosografici e la psicologia dello sviluppo.
...continua

Esame Neonatologia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Raccolta che contiene tutte le lezioni del corso di Neonatologia (a.a. 2022/2023), in maniera molto più ordinata, completa e discorsiva dei materiali già forniti. Utilissima per chi volesse risparmiare tempo e non seguire le lezioni, riuscendo comunque a studiare bene e in maniera completa gli argomenti. Rispetto ai materiali originali, è molto più scorrevole e chiara. P.s.: le poche parti scritte in inchiostro blu scuro sono delle aggiunte rispetto a quanto era già presente nei materiali originali.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale e sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Minello Rita: Storia della pedagogia, Rita Minello. Università telematica Niccolò Cusano di Roma - Unicusano, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia speciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Peluso cassese Francesco: Manuale di pedagogia speciale per il sostegno e l’inclusione, Stefania Morsanuto e Francesco Peluso Cassese. Università telematica Niccolò Cusano di Roma - Unicusano, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Test domande autovalutazione esame di Sociologia delle migrazioni e delle relazioni interculturali per il cdl in Sociologia dei processi culturali e comunicativi della Prof. Chiara Carbone dell'Università degli Studi Niccolò Cusano (Unicusano), indispensabile per la preparazione all’esame.
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Riassunto sulla base del materiale disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame di Informatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piceci dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicometria

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Riassunto sulla base del materiale disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchiori, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Riassunto sulla base del materiale di studio disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchiori, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto sulla base del materiale di studio disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame ridotto a 6 cfu basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peluso Cassese, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pedagogia sociale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Riassunto sulla base del materiale di studio disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cardinali, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurodidattica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Riassunto sulla baae del materiale di studio disposto dal docente e necessario al superamento dell'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peluso Cassese, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Schemi sul materiale di studio, contiene i seguenti argomenti: trama della società, teorie dell'interazione sociale, gruppo sociale, organizzazioni burocratiche, appartenenza culturale, cultura, etnia - razza, interazione tra gruppo maggioritario e minoritario, pluralismo culturale, processi di socializzazione, teorie sulla socializzazione primaria, devianza, controllo sociale, stigmatizzazione, teoria della tensione, teoria dell'etichettamento, comunicazione faccia a faccia, linguaggio non verbale, comunicazione mediata, modelli comunicativi, modelli semiotici, studio dei mass media, teorie della terza fase e media digitali.
...continua