I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchisio Sergio

Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Marchisio: Corso di diritto internazionale, Marchisio, dell'Università degli Studi di Trento. Scarica il file in PDF!
...continua
La tesi affronta dal punto di vista giuridico internazionale il fenomeno del caporalato, analizzando le norme delle Convenzioni Internazionali in materia di schiavitù e la nuova normativa italiana introdotta nell'ottobre del 2016. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l’esame del professor Marchisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato di Lisbona, il Trattato di Maastricht, l’articolo 6 del Trattato di Lisbona, Jean Monnet, Memorandum Monnet, Preambolo del Trattato di Lisbona (o Trattato sull’Unione Europea).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'unione europea. Siamo in una situazione, per quanto riguarda il diritto della UE, caratterizzata dal fatto che il 1.12.2009 è entrato in vigore il trattato di Lisbona; l’entrata in vigore del trattato di Lisbona ha cambiato notevolmente l’assetto della UE ed anche la disciplina sostanziale del diritto della UE e di questo, dunque, dovremo tenerne conto: pertanto la prima raccomandazione che Marchisio fa è di avere sempre con te una versione consolidata del trattato della UE secondo il formato Lisbona che, tra l’altro, sarà messo a disposizione sul sito della cattedra.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Marchisio sul diritto internazionale che è il diritto che regola i rapporti, le relazioni tra gli Stati. E’ un diritto che nasce per gli Stati (da loro creato) e tra gli Stati. In antichità il diritto internazionale era ridotto a poche norme per regolare le modalità con cui gli Stati (o presunti tali) si dichiaravano guerra. Bon erano regolati gli scambi internazionali che sono invece alla base del D.I. moderno.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Marchisio sui seguenti argomenti: l'ordinamento giuridico internazionale, la soggettività internazionale, il diritto dei Trattati, l'adattamento, l’immunità, le controversie internazionali, i mezzi giudiziali.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto Internazionale del prof. Marchisio riguardanti caratteristiche ordinamenti giuridici internazionali, persona fittizia, attuazione coercettiva del diritto, responsabilità individuale, responsabilità collettiva e altro ancora.
...continua