I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Medicina Prof.

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di scienze morfologiche e funzionali sulla fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Formazione dell'immagine e tecniche speciali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Formazione dell'immagine e tecniche speciali sui fattori geometrici e immagini radiografiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Teoria della Midwifery che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in ostetricia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Riassunti di Cardiologia derivanti dall'unione di appunti e studio del libro basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto derivante dall'unione di appunti e basato sullo studio del libro. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizione e compiti della patologia generale Eziologia e Patogenesi Fenomeno morboso evoluzione ed esiti della malattia le cause di malattia meccanismi di difesa (innati e acquisiti) regolazione della temperatura ( omeotermi e pecilotermi ) produzione e dispersione del calore centri termoregolatori e loro funzionamento febbre : meccanismo patogenetico, i pirogeni, tipi di febbre ipertermie non febbrili infiammazione acuta infiammazione cronica morte cellulare iperplasia – ipertrofia – metaplasia – displasia – anaplasia i tumorievoluzione ed esiti della malattia le cause di malattia meccanismi di difesa (innati e acquisiti) regolazione della temperatura ( omeotermi e pecilotermi ) produzione e dispersione del calore centri termoregolatori e loro funzionamento febbre : meccanismo patogenetico, i pirogeni, tipi di febbre ipertermie non febbrili infiammazione acuta infiammazione cronica morte cellulare iperplasia – ipertrofia – metaplasia – displasia – anaplasia i tumori
...continua
Appunti di diagnostica per immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF! Valido per tutte le università.
...continua
Tutto il materiale raccolto riguardante la genetica dei virus e batteri in preparazione del test di medicina. Questa raccolta è utilizzabile anche per prepararsi a test di professioni sanitarie e altri corsi universitari che richiedono un test d'ingresso.
...continua
Appunti di elementi di patologia generale su: Diabete mellito di tipo 1 e 2 - cenni sul pancreas - definizioni - cause - complicanze - diagnosi di diabete - cenni su diabete gestazionale Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di elementi di patologia generale sui seguenti argomenti: Cenni di anatomia e istologia delle ghiandole surrenali Cenni di fisiologia (meccanismo a feedback negativo) Ormoni prodotti Patologie da iperfunzione ed ipofunzione Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di elementi di patologia generale sui seguenti argomenti: Cenni sull'anatomia e sulla fisiologia della tiroide Ormoni tiroidei Patologie da iperfunzione tiroidea Patologie da ipofunzione tiroidea Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di elementi di patologia generale sui seguenti argomenti: Cenni sull'anatomia dell'ipofisi Ormoni prodotti dall'ipofisi Patologie causate da iperfunzione ipofisaria Patologie causate da ipofunzione ipofisaria Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di clinica medica sui seguenti argomenti trattati: sarcomi, tumori rari e iter approvazione farmaci. Creazione reti oncologiche e formazione medici. Condivisione paziente tra centri ospedalieri europei basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni degli Studi di Milano - Unimi.
...continua
Appunti di medicina del lavoro sui seguenti argomenti trattati: breve informativa vaccini, sensibilizzazione alla vaccinazione contro l'influenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Milano - Unimi.
...continua
Esame di metodologia 1. Materie: - Medicina interna (apparato cardiovascolare, urinario, endocrino, sistema epatico, patologie emolitiche, apparato respiratorio), - Infermieristica in medicina interna (somministrazione farmaci, responsabilità infermieristica nella somministrazione, sistema informativo, principali reati, responsabilità professionale, deontologia, consenso informato, ICNP e MAPU (unimib), PAI, paracentesi e toracentesi), - Pediatria (accrescimento in età pediatrica, pubertà, sviluppo psicomotorio, alimentazione in età pediatrica, divezzamento, il neonato, esame obiettivo, sindrome di down, le IPLV, alterazioni temperatura, infezioni, meningiti, vaccinazione, malattie esentematiche, bambino con alterazioni dell'app respiratorio-digerente, urgenze pediatriche, ematologia pediatrica), - Infermieristica in pediatria (unità operativa famiglia, consultorio familiare, prevenzione, assistenza al neonato fisiologico, assistenza al neonato dopo la nascita, profilassi eseguite, caratteristiche fisiche da valutare, valutazione funzionamento apparato, diagnosi infermieristiche madre-bambino, itteri neonatali, neonato e bambino con dolore, neonato e bambino con alterazione della TC, neonato e bambino con alterazioni del cavo orale e app, gastrointestinale, neonato e bambino con lesioni da pressione, sindrome della morte improvvisa del lattante, assistenza al neonato e bambino con diabete mellito, assistenza al neonato e bambino con dispnea, assistenza al neonato e bambino con patologia onco-ematologica), - Ginecologia (genitali esterni-interni, ciclo mestruale, ecosistema vaginale, malattia infiammatoria pelvica (PID), miomi, endometriosi, oncologia ginecologica, prolasso genitale, pavimento pelvico), - Ostetricia (gravidanza, sviluppo fetale, meccanismi del parto, patologia del puerperio, complicanze gravidanza, emergenze urgenze del parto, parto pretermine, parto distocico, taglio cesareo, induzione al parto, complicanze del secondamento, placenta ritenuta). Appunti organizzati per materia e argomento, presente indice iniziale e immagini.
...continua
Appunti di elementi di patologia generale su: immunità innata e acquisita. distinzione tra i due sistemi immunitari. cellule dell'immunità innata. attivazione dell'immunità innata. cellule immunità acquisita. complesso MHC. antigene. immunoglobuline. anticorpi.
...continua
Riassunto su controllo di qualità, intervallo di riferimento, automatizzazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angeloni dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nozioni sulle radiazioni e illustrazione di vari tipi esistenti. Misure di energia per le radiazioni. Tutela e protezione del paziente e del professionista: come e da cosa proteggersi Basi fisiche medicina nucleare. Differenze tra ecografia, ultrasuoni e risonanza magnetica.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
appunti sulla biomeccanica della colonna vertebrale. Perfetti per chi studia medicina e chirurgia e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua