I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sabbi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: funzionamento - Il cuore lavora in modo ritmico attraverso il ciclo cardiaco, che si divide in: Diastole: rilassamento delle cavità → riempimento di sangue Sistole: contrazione → espulsione del sangue nei vasi Il sangue ossigenato viene pompato dal ventricolo sinistro nell’aorta, mentre il sangue deossigenato viene inviato dal ventricolo destro ai polmoni.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sabbi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Anatomia sul sistema nervoso. Il sistema nervoso è l’insieme di organi e tessuti specializzati che permettono di ricevere, elaborare e trasmettere informazioni sotto forma di impulsi elettrici. È il centro di controllo delle funzioni corporee, sia volontarie che involontarie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunto di Anatomia umana fatto per studiare gli argomenti di anatomia umana e per preparare l’esame da dare con il professore del corso. Semplice ma coinciso, io l’ho passato con un votazione abbastanza buono e alto.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Cos’è il cuore? Il cuore è un organo muscolare cavo e involontario, situato nella cavità toracica, leggermente spostato verso sinistra. Funziona come una pompa biologica che garantisce la circolazione del sangue in tutto il corpo.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Il sangue è un tessuto connettivo liquido che circola nei vasi sanguigni. È composto da una parte liquida (plasma) e da elementi corpuscolati (cellule). La sua funzione è vitale per il trasporto, la regolazione e la protezione dell’organismo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. E. De Marco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere esame Anatomia umana, Università Telematica Unipegaso L-22, laurea triennale in scienze motorie. Domande e risposte aggiornate 2025/2026 per svolgere al meglio l'esame di Anatomia Umana, laurea triennale in scienze motorie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. I. Belviso

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti del programma di Anatomia umana comprendente il programma per intero: parte introduttiva riguardante il concetto di vita e i vari percorsi medico-assistenziali, i fattori determinanti per la salute; parte anatomica riguardo ai vari organi e apparati.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Anatomia umana del prof. Rumio integrati con il libro da lui consigliato. Vengono trattati i tessuti (epiteliale, connettivo, cartilagineo, osseo, adiposo, muscolare), gli organi, il SN, apparato cardiovascolare, apparato respiratorio, apparato digerente, apparato urinario, apparati genitali, apparato tegumentario, sistema endocrino, apparato uditivo e vestibolare, occhio e vista, sistema immunitario, sistema linfatico.
...continua

Esame Neuroanatomia funzionale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Neuroanatomia funzionale (Anatomia del sistema nervoso centrale dell'uomo), scritti riassumendo informazioni da diversi libri e integrandoli con gli appunti presi a lezione. Scritti in modo chiaro e ordinato, utilizzando anche molte immagini. Indice generale: - Sistema nervoso - Midollo spinale - Tronco encefalico - Cervelletto - Diencefalo - Telencefalo - Vie Nervose - Vascolarizzazione e meningi
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato cardiovascolare trasporta sangue, ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Comprende cuore, arterie, vene e capillari, che mantengono circolazione, pressione e funzione vitale dell’organismo.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato cardiovascolare trasporta sangue, ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Comprende cuore, arterie, vene e capillari, che mantengono circolazione, pressione e funzione vitale dell’organismo.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato cardiovascolare trasporta sangue, ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Comprende cuore, arterie, vene e capillari, che mantengono circolazione, pressione e funzione vitale dell’organismo.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato respiratorio permette gli scambi gassosi tra aria e sangue. Include naso, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni, garantendo ossigeno all’organismo ed eliminando anidride carbonica.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato cardiovascolare trasporta sangue, ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Comprende cuore, arterie, vene e capillari, che mantengono circolazione, pressione e funzione vitale dell’organismo.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato digerente trasforma il cibo in nutrienti assorbibili ed elimina i residui. Comprende bocca, esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas e retto, che collaborano alla digestione e all’assimilazione.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato digerente trasforma il cibo in nutrienti assorbibili ed elimina i residui. Comprende bocca, esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas e retto, che collaborano alla digestione e all’assimilazione.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato digerente trasforma il cibo in nutrienti assorbibili ed elimina i residui. Comprende bocca, esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas e retto, che collaborano alla digestione e all’assimilazione.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato digerente trasforma il cibo in nutrienti assorbibili ed elimina i residui. Comprende bocca, esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas e retto, che collaborano alla digestione e all’assimilazione.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato urinario filtra il sangue eliminando scorie metaboliche e regola acqua e sali. È composto da reni, ureteri, vescica e uretra, che collaborano per formare, immagazzinare ed espellere l’urina.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Anatomia funzionale. L’apparato urinario filtra il sangue eliminando scorie metaboliche e regola acqua e sali. È composto da reni, ureteri, vescica e uretra, che collaborano per formare, immagazzinare ed espellere l’urina.
...continua