I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodologia clinica infermieristica

La tesi tratta di come diagnosticare le lesioni da pressione nelle persone dalla carnagione. Le ldp vengono trattate molto durante il corso di studi ma raramente viene insegnato come riconoscerle in persone con la carnagione più scura. Lo scopo della tesi era mostrare quali metodi si devono usare per la diagnosi e l'importanza dell inclusività.
...continua
L’art.1 della Costituzione afferma che “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. La Repubblica Italiana attribuisce uno speciale rilievo al lavoro e con ogni mezzo a sua disposizione cerca di tutelarlo. Quello che dovrebbe essere garantito al lavoratore, parte debole del contratto di lavoro ma detentore dei mezzi di produzione, è uno stato di tranquillità e benessere, attraverso la tutela del lavoro (art.35, comma 1), una retribuzione proporzionata (art.36, comma 1), la tutela della donna lavoratrice e del minore (art. 37, comma 1 e 3), il diritto per ogni cittadino inabile al lavoro di mezzi necessari per vivere (art.38, comma 1). La Costituzione, inoltre, ha previsto a difesa dei lavoratori, il diritto di libera associazione sindacale e il diritto di sciopero nell’ambito delle leggi che lo regolano (art.40). Nonostante questo, vanno sempre più diffondendosi forme di patologie lavorative, fenomeni di sofferenze psicologiche che nascono nei contesti dove si esercita la propria professione e che poi si ripercuotono nella vita personale e familiare delle vittime.
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Rametta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti di Metodologia clinica infermieristica si basano sulla metodica di esposizione del caso clinico per l'esame di tirocinio del secondo anno. Qui parliamo dell'insufficienza renale, lo studente dovrà esporre definizione, fattori di rischio, diagnosi medica, segni e sintomi della patologia ed esporre tutta l'assistenza infermieristica.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia clinica infermieristica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lazzari Giuseppe: Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Craven, Henle, Henshaw. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Dispensa di Infermieristica in Medicina Specialistica per l'esame di Metodologia clinica infermieristica 1 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coontestabile dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Dispensa relativa al corso di Farmacologia per il primo semestre del secondo anno di scienze infermieristiche università Milano Bicocca basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torsello dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bezze

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti per esame del primo anno di infermieristica di "metodologia delle scienze infermieristiche". - definizione di BAI e BII - metodi e strumenti per raccogliere informazioni - raccolta dati e intervista - tipologia di dati che si possono raccogliere - parametri vitali Funzioni degli apparati, definizioni delle varie patologie e termini, fattori di rischio, fisiologia, raccolta dati, processi, alterazioni e definizioni, caratteristiche, esami, tipologia di dati, interventi, tipo di assistenza, prevenzione per ogni Bisogno di Interesse Infermieristico (BII): BII: movimento, relazione, circolazione, dolore e valutazione, respirare, igiene, riposo e sonno, alimentarsi e idratarsi, eliminazione urinaria e intestinale, ambiente sicuro.
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti sulle lesioni da pressione: - definizione - cause - posizioni che ne favoriscono la comparsa - gravità - fattori di rischio - prevenzione - raccolta dati - stadi delle lesioni Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di metodologia 1. Materie: - Medicina interna (apparato cardiovascolare, urinario, endocrino, sistema epatico, patologie emolitiche, apparato respiratorio), - Infermieristica in medicina interna (somministrazione farmaci, responsabilità infermieristica nella somministrazione, sistema informativo, principali reati, responsabilità professionale, deontologia, consenso informato, ICNP e MAPU (unimib), PAI, paracentesi e toracentesi), - Pediatria (accrescimento in età pediatrica, pubertà, sviluppo psicomotorio, alimentazione in età pediatrica, divezzamento, il neonato, esame obiettivo, sindrome di down, le IPLV, alterazioni temperatura, infezioni, meningiti, vaccinazione, malattie esentematiche, bambino con alterazioni dell'app respiratorio-digerente, urgenze pediatriche, ematologia pediatrica), - Infermieristica in pediatria (unità operativa famiglia, consultorio familiare, prevenzione, assistenza al neonato fisiologico, assistenza al neonato dopo la nascita, profilassi eseguite, caratteristiche fisiche da valutare, valutazione funzionamento apparato, diagnosi infermieristiche madre-bambino, itteri neonatali, neonato e bambino con dolore, neonato e bambino con alterazione della TC, neonato e bambino con alterazioni del cavo orale e app, gastrointestinale, neonato e bambino con lesioni da pressione, sindrome della morte improvvisa del lattante, assistenza al neonato e bambino con diabete mellito, assistenza al neonato e bambino con dispnea, assistenza al neonato e bambino con patologia onco-ematologica), - Ginecologia (genitali esterni-interni, ciclo mestruale, ecosistema vaginale, malattia infiammatoria pelvica (PID), miomi, endometriosi, oncologia ginecologica, prolasso genitale, pavimento pelvico), - Ostetricia (gravidanza, sviluppo fetale, meccanismi del parto, patologia del puerperio, complicanze gravidanza, emergenze urgenze del parto, parto pretermine, parto distocico, taglio cesareo, induzione al parto, complicanze del secondamento, placenta ritenuta). Appunti organizzati per materia e argomento, presente indice iniziale e immagini.
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Giannini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di metodologia clinica infermieristica sulle diagnosi reali, possibili, di rischio, da sindrome, problemi collaborativi, attuazione, pianificazione, valutazione, accertamento, bisogni, obiettivi, interventi, prescrizioni, immobilizzazione, deficit cura di sè, sindrome da immobilizzazione, qualificatori, formulazione, enunciazione.
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Metodologia infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Petrini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. D'Addio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Metodologia clinica infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Addio dell’università degli Studi di Frenze - Unifi, Medicina e Chirurgia, del Corso di laurea in infermieristica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologia clinica infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bezze

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Metodologia clinica infermieristica su Deontologia, scienze infermieristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bezze dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Metodologia clinica infermieristica 1 per l'esame della professoressa Genovesi su: Rene • Cenni di fisiologia renale • Principali esami di laboratorio: sangue e urine • Principali sintomi renali • Insufficienza renale acuta • Insufficienza renale cronica • Glomerulopatie : sindrome nefritica acuta e sindrome nefrosica. Ipertensione arteriosa • Fisiopatologia • Eziologia • Diagnosi • Danno d’organo • Cenni di terapia Sistema endocrino • Cenni di fisiologia • Ipotiroidismo primitivo e secondario ( cause, sintomi, cenni di terapia) • Ipertiroidismo primitivo e secondario ( cause, sintomi, cenni di terapia) • Diabete mellito di tipo I e di tipo II ( eziopatogenesei, sintomi, comi, danno d’organo, cenni di terapia) Sistema cardiovascolare • Cenni di fisiologia • L’elettrocardiogramma Epatologia • Rapporti fra struttura e funzione del fegato • Esami bioumorali utili per la valutazione della funzione e danno epatico e della colestasi • Cenni su manifestazioni cliniche e diagnosi delle epatiti A, B e C • Epatite autoimmune • NASH • Cirrosi epatica: cause e manifestazioni cliniche • Complicanze della cirrosi: ascite, ascite refrattaria, peritonite batterica spontanea, encefalopatia portosistemica, sindrome epatorenale, sanguinamento • Stadiazione • Cenni di terapia della cirrosi • HCC e cenni di terapie 9 Anemie • Definizione • Eritropoiesi • Sintomi generali • Classificazione (approccio dinamico e morfologico) • Anemia megaloblastiche • Metabolismo del ferro e anemia sideropenica • Talassemie • Emotrasfusioni, prove di compatibilità Polmone • bronchiectasie • bronchite acuta • bronchiolite
...continua