vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PERCHÉ È IMPORTANTE
VACCINARSI?
La vaccinazione per la popolazione in età lavorativa nell’ambito ospedaliero
Raccomandazioni
sull’impegno del
vaccino
antinfluenzale
La vaccinazione è
raccomandata, fra l’altro, a:
- soggetti con età pari o Caricatura di Edward Jenner del 1802 che vaccina i pazienti contro il
superiore a 65 anni, vaiolo umano utilizzando il vaiolo bovino che dimostra la paura della
- soggetti affetti da patologie popolazione sulle nuove tecniche mediche.
croniche a carico
dell’apparato respiratorio e
cardiocircolatorio, Il vaccino, una scoperta che ha
- tumori, cambiato il rapporto con le
- malattia metabolica, malattie
- insufficienza renale cronica, La storia della vaccinazione risale al 1796 quando Edward
- malattie ematiche, Jenner utilizzò del materiale proveniente da una pustola
di vaiolo bovino per immunizzare le persone da quello
- malattie congenite o più letale, ossia il vaiolo umano. Questa scoperta cambiò
acquisite che comportino
una carenza di produzione di il modo di porsi in confronto con le malattie e iniziò il
anticorpi, capitolo della vaccinazione come strumento di
prevenzione. Anche a quel tempo esistevano, sembra
- patologie intestinali, strano a raccontarlo, i no-vax, tuttavia due secoli di
- patologie associate ad un vaccinazioni hanno dimostrato che la paura di
aumentato rischio di trasformarsi in mucche è infondata e che le caricature,
aspirazione delle secrezioni come quella rappresentata in questa pagina restano solo
respiratorie, allarmismi non ancora, dopo due secoli, risolti. La storia
- epatopatie croniche. della vaccinazione procede con constante successo fino
ad una grande conquista dell’umanità e della medicina:
l’eradicazione delle malattie, e fu appunto il vaiolo la
prima di queste (1979).