I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia clinica

Esame Microbiologia- virologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe di Microbiologia- virologia. I contenuti sono: introduzione generale, epatiti, polyomavirus, papillomavirus, herpesvirus (tutti), reoviridae, retroviridae, febbri emorragiche virali, filoviridae, flavivirus e rubella virus, più altri.
...continua
Paniere completo con risposte esatte verificate del fad gratuito da 16 crediti ecm dal titolo: Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): approccio One-Health nella gestione del rischio clinico ed epidemico (II Edizione) il portale di riferimento è. eduiss
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3 / 5
Il seguente elaborato di Microbiologia clinica è stato realizzato unendo gli appunti del corso del professore e consultando diversi libri. Il tutto è stato rielaborato in maniera tale da seguire una logica il cui scopo è capire ciò che si sta studiando.
...continua
Appunti completi riassuntivi di Virologia speciale (esame di Microbiologia del secondo anno) basato sulle lezioni tenute dal professor Lavezzo (MED3). Contiene tutte le informazioni necessarie al superamento dell'esame.
...continua

Esame Clinica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sarli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Clinica chirurgica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sarli dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF! Voto esame finale 26.
...continua

Esame Morfologia umana 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vannucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti scritti con LatEx del corso di "Morfologia Umana 1" tenuto dalla professoressa Vannucchi e dal professor Bani presso Unifi al corso di laurea in biotecnologie. Gli appunti comprendono ed approfondiscono gli argomenti di citologia, istologia ed embriologia.
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di microbiologia clinica. Descrizione ciclo diagnostico + metodi di raccolta e descrizione dei campioni biologici: urinocoltura, coprocoltura, emocoltura, liquor e tampone faringeo. Università degli Studi Magna Graecia - Unicz. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Clinical microbiology and infectious diseases

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Zazzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di clinical microbiology and and infectious diseases basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zazzi, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Clinical microbiology and infectious diseases

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pallecchia

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Clinical microbiology and antimicrobial resistance basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pallecchi, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Fiorillo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di biochimica clinica sui seguenti argomenti trattati: medicina di laboratorio, proteine plasmatiche, lipoproteine plasmatiche, dosaggio enzimatico a scopo clinico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fiorillo.
...continua

Esame Biologia cellulare del cancro

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono una descrizione delle alterazioni a carico dei meccanismi molecolari e delle singole molecole tipicamente coinvolte nella genesi e sviluppo del cancro maligno. Più in particolare gli appunti sono strutturati nel seguente modo: - Introduzione ai geni e alle pathway coinvolte nella patologia tumorale - Trattazione delle molecole e delle vie coinvolte nello sviluppo dell'indipendenza della cellula tumorale dai segnali proliferativi - Cause di instabilità genomica nelle cellule tumorali - Metodi di evasione dai meccanismi oncosoppressivi intrinseci (in cellule tumorali) - La riprogrammazione metabolica in cellule tumorali - La transizione epitelio-mesenchimale - Il ruolo del microambiente tumorale nello sviluppo della patologia - La cascata di invasione e metastasi - Il ruolo del sistema immunitario nello sviluppo della patologia
...continua
Appunti di microbiologia clinica sulle relazioni che esistono tra il microrganismo (patogeno e non patogeno ) e l'ospite. Tipologie di infezioni , classificazione delle infezioni e tipologia di tossine : esotossine o endotossine. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia clinica sui virus, le loro caratteristiche, la loro struttura ,la loro classificazione e la moltiplicazione virale: modalità e fasi di moltiplicazione virale. Accenni a tipologie di virus molto frequenti. + virus HIV. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Toscano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Toscano dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in medicina e chirurgia (ordinamento U.E. - 6 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Microbiologia clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Angiolella dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Microbiologia clinica per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: clostridium -protozoi(tutti comprese amebe)virus( aids-epatiti a-b-c-d), epatite A, epatite B, epatite C, epatite D, nosi di laboratorio,diagclostridium,protozoi,amebe.
...continua
Appunti di Microbiologia clinica sui seguenti argomenti. Sono caratterizzati da particolari antigeni di superficie: - antigene H, flagellare, inattivato da calore, causa agglutinazione rapida; - antigene K, capsulare, polisaccaridico; - antigene O, polisaccaridico, componente del LPS in parete, termostabile, causa agglutinazione lenta.
...continua
Appunti di Microbiologia clinica per l'esame Sono cocchi che tendono a provocare infezioni purulente (pus = raccolta di granulociti neutrofili), provocando infezioni di tipo acuto cono evoluzione rapida (a seguito dei segnali chemio tattici e all’aumento della permeabilità capillare si ha l’arrivo dei granulociti presso il sito di infezione).
...continua

Esame Microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Perito

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia clinica per l'esame della professoressa Sensini. Gli argomenti trattati sono: infezioni sessualmente trasmesse, infezioni nosocomiali, infezioni apparato urinaio, occhio, infezioni orecchio, infezioni sistema cardiovascolare, infezioni sistema nervoso, infezioni tratto gastroenterico, cute ossa e articolazioni.
...continua
Programma di Microbiologia clinica del professor Catalanotti vertente sui seguenti argomenti: fattori di virulenza dei microrganismi, invasione dell'ospite, principi di diagnostica microbiologica (principali tecniche in diagnostica microbiologica), microbiologia clinica dell'apparato respiratorio, microbiologia clinica dell'apparato digerente, microbiologia clinica dell'apparato genito-urinario e malattie sessualmente trasmesse, microbiologia clinica del Sistema Nervoso Centrale, infezioni congenite e neonatali, infezioni nosocomiali.
...continua