I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il file di Fondamenti di informatica è una guida introduttiva su come realizzare un semplice programma in C++ ed è pensato per chi sta iniziando a programmare. Dopo una breve panoramica sul linguaggio C++, sulle sue caratteristiche principali e sui contesti in cui viene utilizzato, il file descrive la struttura base di un programma: l’inclusione delle librerie standard, la funzione main(), la dichiarazione delle variabili e l’uso corretto dei commenti per rendere il codice più leggibile. Viene poi presentato un esempio pratico di programma che chiede all’utente di inserire due numeri da tastiera e ne calcola la somma, mostrando il risultato a video. Il codice è spiegato passo dopo passo, evidenziando la logica e la sintassi utilizzate. Successivamente, viene illustrato come compilare ed eseguire il programma sia tramite il terminale, usando il compilatore g++, sia attraverso ambienti di sviluppo come Code::Blocks o Visual Studio Code. Il file affronta anche la gestione degli errori più comuni, come quelli di sintassi e di esecuzione, fornendo consigli su come interpretarli e risolverli. La guida si conclude con alcuni suggerimenti per approfondire ulteriormente il C++, come lo studio dei cicli, delle condizioni, delle funzioni e dell’input/output su file, incoraggiando il lettore a sperimentare e a scrivere codice autonomamente.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Il file contiene una raccolta di esercizi svolti e appunti relativi al corso di Fondamenti di informatica, con particolare riferimento alla rappresentazione dell’informazione (bit, byte, numeri in virgola mobile secondo lo standard IEEE 754), memoria virtuale e fisica, codifica, quantizzazione, alberi binari e strutture dati come le liste concatenate. Gli esercizi sono accompagnati da calcoli dettagliati e formule applicate, utili per la preparazione agli esami universitari o per il ripasso di concetti fondamentali.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Un'esercitazione di Fondamenti di informatica che permette di applicare la teoria appresa in aula attraverso esercizi pratici, come scrivere codice, analizzare dati o utilizzare software per risolvere problemi concreti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Regoli

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica 2023/2024 ingegneria informatica tor vergata, esercizi in python con schema affianco e passaggi spiegati, spiegazione comandi, funzioni, esercizi sulle immagini colorate.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti completi sul modello di Von Neumann, utili sia per chi studia alle superiori ( indirizzo itis informatica), ma anche per chi studia Informatica ed ingegneria informatica. Sono completi di tutto.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Nel file di testo si possono trovare sia gli appunti completi che esercizi di esame svolti con soluzione verificata tramite apposito software sui seguenti argomenti: rappresentazione dei dati e delle istruzioni, linguaggio c e strutture dati e algoritmi elementari.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti e esercizi svolti di Fondamenti di Informatica: - Rappresentazione dei dati. - Rappresentazione delle istruzioni. - Rappresentazione di alto livello. - Linguaggio c. - Liste: rappresentazione in forma sequenziale, collegata con array e indici, collegata con puntatori. - Schemi di programmazione iterativa e ricorsiva. - Algoritmi elementari.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Oliva

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi sono appunti utili per lo svolgimento alla fine del corso per la prova d'esame di Fondamenti di automatica. All'interno sono presenti innumerevoli esercizi guidati con spiegazione e chiarimenti di ogni passaggio. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di informatica su questi argomenti trattati: Rappresentazione dei dati in virgola mobile, errore approssimazione razionale con un float. Errori di aritmetica e precisione finita.
...continua
Risposte domande aperte di Fondamenti di informatica aggiornate al 2024 uniecampus prof. Donatantonio. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica. Leggeri e poco ingombranti. Attualmente hanno le stesse funzionalità (in termini di capacità di calcolo) dei personal computer, anche se a parità di prestazioni costano di più. Possono anche essere usati per qualche ora, grazie alla batteria incorporata, senza alimentazione tradizionale (corrente elettrica). I tablet sono dei particolari laptop caratterizzati da dimensioni extra-compatte, che utilizzano come unico sistema di input uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse. Il loro nome deriva dalla forma di tali dispositivi, che assomiglia a quella di una tavoletta prodotta da Apple stessa, iOS, noto per la sua semplicità d'uso; in competizione diretta c'è Android.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Massari

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti inerenti a Reti di calcolatori, utili per comprendere gli argomenti ed esercizi presentati durante il corso, esaurienti e utili per passare l'esame, argomenti inerenti all'anno 2021/2022 del corso.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi sulla base delle slide e delle lezioni di Fondamenti di Informatica dell'anno 2023/2024, utili per comprendere i concetti e le nozioni di C, per passare sia l'esame di programmazione che il teorico.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti/Mappe di Fondamenti di Informatica in C, mappe utili per comprendere e memorizzare i comandi della programmazione in C, e utili per passare l'esame teorico, sulle domande inerenti a questa parte.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Esercizi svolti presi da esercitazioni e numerose prove di esame prese direttamente dal sito del corso di Basi dati. Esercizi svolti in preparazione dell’esame molto chiari con spiegazione annessa nella maggior parte dei casi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Leotta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo dei concetti principali del corso di Basi di dati preparato in vista dell’esame. Ovviamente è uno schema molto riassuntivo che non può essere inteso come sostituto alle slide fornite. Appunti basati su appunti personali del Publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo documento di Informatica offre una panoramica completa su concetti chiave della materia, con approfondimenti su algoritmi, strutture dati, programmazione, e sistemi operativi. Perfetto per gli studenti, fornisce esempi pratici e spiegazioni chiare per supportare l'apprendimento e la comprensione. Il documento è adatto alla preparazione dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pantaleo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi presi in classe durante le lezioni, integrati con il materiale online offerto da professore e con il libro consigliato dal docente: Fondamenti di programmazione. Linguaggio C, strutture dati, algoritmi elementari, C++, S. Berretti, L. Carnevali, E. Vicario. Gli appunti comprendono esempi e esercizi di chiarimento proposti dal prof durante le spiegazioni. Gli argomenti affrontati sono: rappresentazione dei dati: numeri, codifica posizionale, conversione della base di rappresentazione (10, 2 e 16), interi con e senza segno, numeri in virgola mobile e caratteri; rappresentazione delle istruzioni in linguaggio Assembly e linguaggio macchina; componenti della CPU e esecuzione delle istruzioni su un processore; definizione di un linguaggio di programmazione: grammatica, sintassi e semantica con alberi sintattici e metalinguaggio BNF; linguaggio C: tipi, variabili e costanti, operatori ed espressioni; puntatori; array, allocazione dinamica con malloc; istruzioni; funzioni; dati strutturati; stack di sistema; liste; alberi; algoritmi di ricerca (ricerca sequenziale, binaria e a salti), algoritmi di ordinamento (sequential sort, bubble sort, merge sort e quick sort); costo di esecuzione e complessità di un algoritmo; complessità minima di un problema.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pantaleo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'esame di Fondamenti di informatica, basati sugli appunti presi in aula durante il corso, sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gianni Pantaleo: Fondamenti di Programmazione, Autori: Berretti, Carnevali, Vicario. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Ingegneria (ingegneria biomedica triennale). Argomenti principali trattati nel documento in ordine: Introduzione a: Tipi, Variabili e Costanti, Operatori ed Espressioni, Istruzioni, Rappresentazione delle Istruzioni, Esecuzione su Processore, Grammatica, Sintassi e Semantica; Il Linguaggio C: Tipi, Variabili e Costanti, Operatori ed Espressioni, Puntatori, Array, Istruzioni, Funzioni, Dati Strutturati, Libreria Standard, Chiamate di Sistema, Liste (sequenziale, collegata con array e indici e collegata con puntatori), Alberi.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica parte pratica linguaggio C (laboratorio) comprende tutti gli argomenti per passare l'esame di laboratorio basati su appunti personali del publicher presi alle lezioni del prof. Larizza dell'università degli Studi di Pavia - UNIPV, facoltà di ingegneria. (Ingegneria biomedica)
...continua