I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Fioravanzo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Questi sono gli appunti che mi sono serviti per prepararmi all'esame di Storia contemporanea del '900, purtroppo devo dire che le domande a crocette sono state molto puntigliose e molti studenti si sono lamentati dei voti, quindi il mio consiglio è studiare da dove vi viene meglio e non per forza seguire le lezioni.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
2 / 5
In questi appunti troverai tutta la storia contemporanea, partendo dall'inizio del XX secolo fino ad arrivare all'attentato delle Torri Gemelle. Grazie a questi appunti potrai superare l'esame di Storia Contemporanea I del prof. Maccarini Roberto senza problemi e senza acquistare il manuale consigliato dal professore.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
In questi appunti troverai riassunta la storia del Novecento, in Italia e nel mondo, a partire dalla Belle Epoque fino ad arrivare all'attentato delle Torri Gemelle. Gli appunti sono suddivisi in macrotemi e sono decisamente dettagliati, basandosi solo su questi appunti, senza l'ausilio del manuale consigliato dal professore, si riesce a superare l'esame.
...continua

Esame Storia contemporanea 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
3 / 5
Appunti per tutte le parte del corso. Appunti necessari e date necessarie per superare l' esame di Storia contemporanea 1 con il professore Petri. Ci sono tutte le date per ogni parte separatamente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: L'età contemporanea, Salvatore Lupo, Angelo Ventrone. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mangino Elisabetta: L'età contemporanea, Salvatore Lupo Angelo Ventrone. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Stefano Giovanni Paolo: Storia contemporanea dal XIX al XX secolo, Firenze, Le monnier, nuova edizione,2015, Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, Maria Serena Piretti. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Storia contemporanea del Prof. Giorgio Anglani per il corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione dell'Università telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ziglioli Bruno: Controllare e distruggere , Chapoutot. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ziglioli Bruno: Storia Contemporanea , Aurora Finotello. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Nazioni e processi nazionali in età contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tolomelli Marica: Nazionalismo, Eric John Ernest Hobsbawm. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Balzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Domande esame di Storia Contemporanea corso del prof. Balzani. Dal Congresso di Vienna fino alla dottrina Truman e al Piano Marshall, corso di Storia Unibo anno 2022-2023, ma ogni anno le domande che il professore assegna sono sempre le stesse.
...continua
Batteria di domande con risposte alle prove intermedie delle lezioni di Storia contemporanea del professore Giorgio Anglani, università e-campus di Novedrate, corso di laurea in letteratura e filologia moderna
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
3,5 / 5
Risposte aperte alle domande del professore Giorgio Anglani per l'esame di Storia contemporanea, Università Telematica Ecampus, basate sugli appunti delle lezioni, per il corso di laurea in letteratura lingua e cultura italiana
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Francia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti per l’esame di Storia contemporanea con il Prof. Enrico Francia, basati sui contenuti delle lezioni del corso. Gli argomenti affrontati sono i seguenti: Una prima parte riguarda le trasformazioni politiche, sociali e culturali che attraversano il XIX e il XX secolo: 1. La definizione di storia contemporanea e di comunicazione politica 2. Dalle rivoluzioni agli stati nazionali 3. Democrazia e nazionalizzazione alla fine dell'Ottocento 4. Pratiche e discorsi del colonialismo 5. La prima guerra mondiale 6. Democrazie e totalitarismi nella prima metà del Novecento 7. La guerra fredda e la trasformazione dell'Occidente 8 Mondi postcoloniali 9. La crisi del comunismo e i nuovi equilibri politici Nella seconda parte vengono analizzate le trasformazioni dei media e le forme assunte dalla comunicazione politica nel corso del Novecento: 1. La stampa come mezzo di comunicazione di massa 2. La radio tra informazione e propaganda 3. La propaganda e la guerra 4. La televisione e la società dei consumi 5. I nuovi media Scarica il file PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: Il lutto e la memoria, Jay Winter. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dello stato sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Novelli

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3,5 / 5
Storia dello Stato sociale, cap 1 (1500-1800 pauperismo, illuminismo, società operaia), cap 2 (bismarck, mutualismo, fine 800), cap 3 ( grande guerra e crisi 29), cap 4 ( dal 45 al 70), cap 5 (assistenza sanitaria), cap 6 ( crisi anni 70-80), cap 7 (tramonto stato sociale)
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi necessari per il superamento dell'esame di storia contemporanea del prof. Maccarini (unige). Il manuale non è necessario se si hanno dei buoni appunti, e qui ci sono tutti gli argomenti trattati nel corso e sono spiegati in maniera approfondita.
...continua

Esame Storia del novecento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Gentile

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti discorsivi, completi e revisionati dell'intero modulo di Storia del Novecento (6 crediti). Appunti risistemati e ottimizzati per la lettura e lo studio, sostitutivi delle lezioni. 36 ore di lezione.
...continua

Esame Storia dell'idea di europa

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di lezione presi durante il corso 2021/2022 di storia dell'idea di Europa, col professor Stefano Quirico. Gli appunti servono a superare l'esame (io l'ho superato con 28), e l'esame si compone di 4 domande orali.
...continua