I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Schema dettagliato e approfondito della situazione politica italiana dalle Guerre d'indipendenza (a partire dal 1848) alla formazione del Pentapartito (1980-1992). Nel documento si analizzano con particolare attenzione i moti risorgimentali che portarono all'Unità e le personalità politiche che resero possibile l'unificazione (Cavour, Garibaldi, Mazzini, Vittorio Emanuele II), la Destra e la Sinistra storica con l'elenco delle riforme attuate e dei governi succedutisi, diagrammi ad albero per semplificare cause-effetti, politica interna ed estera giolittiana, campagne militari e coloniali, alleanze, conflitti e contrasti politici, l'ascesa del Fascismo di Mussolini (dal 1919 al ventennio fascista), il secondo dopoguerra e l'epoca di De Gasperi.
...continua
Elenco puntato degli avvenimenti, dei personaggi e delle dottrine politiche americane da Theodore Roosevelt a Bush Senior. Il documento contiene eventi quali: intervento nella Prima Guerra mondiale (1917) e i punti di Wilson, la crisi del '29 e il New Deal (1933-37), intervento nella Seconda guerra mondiale e bombe atomiche (1941-45), politica di containment di Truman, Guerra in Corea (1920-53) e in Vietnam (1964-75), crisi di Suez (1956), conflitto con Cuba, intervento nella questione arabo-israeliana, prima guerra del Golfo (1990-91). Ampio apparato di note a piè di pagina per facilitare il collegamento con eventi internazionali e per approfondire vicende a margine.
...continua
Schema riassuntivo degli eventi e dei personaggi fondamentali della Storia russa dal 1853 al 1991. Il documento comprende una sorta di linea del tempo che tocca eventi quali: la guerra di Crimea (1853-54), la domenica di sangue (1905), l'intervento nella Prima guerra mondiale (1914-17), la Rivoluzione d'ottobre (1917), Lenin e i bolscevichi (1917-1924), lo Stalinismo (1922-53) e il post-stalinismo (Kruscev e Breznev) fino al crollo dell'Urss con Gorbaciov (1991).
...continua
Schema riassuntivo degli eventi, dei personaggi e delle linee politiche nel territorio tedesco da Federico Gugliemo (1840-1861) alla riunificazione delle due Germanie dopo il crollo del muro di Berlino (9 novembre 1989). Lo schema contiene le periodizzazioni e un ricco apparato di note a più di pagina per approfondire e contestualizzare gli eventi nella sfera internazionale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingua e cultura italiana

Dal corso del Prof. M. Moretti

Università Università per stranieri di Siena

Appunto
5 / 5
Schema approfondito degli eventi e dei movimenti politici suddivisi per periodi (Prima Repubblica, Seconda Repubblica, Secondo Impero, etc). Collegamenti con eventi e personaggi internazionali, note a piè di pagina di approfondimento e riflessione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il Mondo Contemporaneo dal 1948 ad oggi - Sabbatucci e Vidotto. Capitoli da 1 a 5. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di storia contemporanea e del prof. Cuzzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Europa e Stati Uniti dopo la Guerra Fredda, Mammarella, Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
Questi appunti comprendono la seconda parte del programma della Prof. Piccardo, ovvero tutto il 1900. Questi appunti riguardano tutte le lezioni da lei tenute in classe, per la seconda parte del programma. Ecco i titoli del documento: L’Europa e le relazioni internazionali, prima e dopo il Congresso di Berlino (1878) La Triplice Alleanza e l’Entente Cordiale Le crisi marocchine e le guerre balcaniche La Prima Guerra Mondiale I Trattati di Pace Il primo dopoguerra La Germania, l'Italia del primo dopoguerra La Germania nazista Verso la Seconda Guerra Mondiale Le reazioni degli altri stati La rivoluzione russa, la guerra civile e l’Unione Sovietica Guerra fredda Processo d’integrazione europea
...continua

Esame Storia contemporanea dei partiti e dei movimenti

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di storia contemporanea con domande quiz per la prima prova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colarizi dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facolotà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea dei partiti e dei movimenti

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di Storia contemporanea con schema per svolgere al megio la seconda parte dell'esame tre domande basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colarizi dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Casalini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Lezioni 1; 3-14 Appunti delle lezioni di storia contemporanea. Gli argomenti trattati a lezione sono: metodo storiografico, rivoluzione industriale, imperialismo e colonialismo, l'Europa fra '800 e '900, l'ascesa degli USA e la crisi del '29,i totalitarismi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il predominio dell'occidente, Hedrick consigliato dal docente Malfitano. Tra gli argomenti affrontati: innovazioni che hanno consentito all'occidente di sottomettere altre popolazioni; come queste stesse innovazioni non hanno assicurato una supremazia; la situazione attuale. Tutto ciò nella fascia storica tra fine 400 ai giorni nostri.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingua e cultura italiana

Dal corso del Prof. M. Moretti

Università Università per stranieri di Siena

Appunto
Appunti di Storia contemporanea sulla Cronologia dei fatti salienti relativi alla Questione Balcanica dal 1800 fino ai giorni nostri (indipendenza del Kosovo nel 2008) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moretti dell’università Università per Stranieri di Siena - Unistrasi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Betta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea sulla guerra fredda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scirocco dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Scirocco

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scirocco dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Di Gregorio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di storia contemporanea sulla seconda guerra mondiale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di gregorio dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienza delle amministrazioni. Scarica il file!
...continua
Questo riassunto è pensato e realizzato per colore che hanno bisogno di un aiuto per studiare la storia Contemporanea. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame di Storia Contemporanea e sul testo consigliato dal docente Davide Baviello: il Secolo Breve di Eric Hobsbawn. Questo manuale ripercorre gli eventi della storia Contemporanea dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni Nostri
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L’Italia giolittiana di Emilio Gentile; consigliato dal docente Punzo. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Cruna dell'Ago Craxi il Partito Socialista e la Crisi della Repubblica di Colarizi e Gervasoni; consigliato dal docente Punzo. Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua