I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Malfitano Alberto

Documento ricco di particolari per poter superare il test preliminare di giornalismo riguardante la storia contemporanea. Prerequisiti giornalismo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malfitano dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano Alberto: Memorie Italiane, Gorgolini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: testimonianze italiane di soldati e civili Italiani durante la seconda guerra mondiale.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano Alberto, Hitler e l'enigma del consenso, Kershaw. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Biografia di Hitler, dal successo al declino.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cristianesimo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano: Bella e Perduta, Villari, Università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto molto dettagliato, e integrato, su quanto detto in classe dal professore riguardo a Hitler e il consenso ricevuto dalla popolazione tedesca negli anni della guerra, Università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il predominio dell'occidente, Hedrick consigliato dal docente Malfitano. Tra gli argomenti affrontati: innovazioni che hanno consentito all'occidente di sottomettere altre popolazioni; come queste stesse innovazioni non hanno assicurato una supremazia; la situazione attuale. Tutto ciò nella fascia storica tra fine 400 ai giorni nostri.
...continua
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malfitano dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: L'età post-eroica, J. J. Sheehan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dalla seconda guerra mondiale agli anni 2000. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano, Memorie Italiane. Gli argomenti trattati sono i maggiori avvenimenti descritti nel testo che hanno interessato l'Itali a partire dallo scoppio della seconda guerra mondiale. si passa per la Resistenza e la guerra di Liberazione, fino ad arrivare al miracolo economico e alla ricostruzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano, Hitler e l'enigma del consenso . Gli argomenti trattati sono l' ideologia che hanno portato Hitler alla presa del potere assoluto della Germania e come abbia ottenuto il più totale consenso del popolo tedesco.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Malfitano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lavoro dello storico, Excursus temporale: 1492 al 1945, Inghilterra,Francia,Portogallo,Spagna,Austria,Paesi Bassi dal 1492 al 1600, 1914-1945:“Guerra civile europea”.
...continua

Dal corso del Prof. A. Malfitano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Malfitano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il predominio dell’Occidente, Memorie italiane. Dal 1940 al 1963, 1492. Inizio età moderna, rivoluzione industriale, 1789. Inizio età contemporanea.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professore Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano Hitler e l'enigma del consenso, Kershaw. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le elites, il potere e la repressione, la dissoluzione e l'atomizzazione dell'opposizione, il potere plebiscitario.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professore Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Seconda guerra mondiale in Europa, MacKenzie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origini della guerra, firma del patto russo-tedesco il 23 agosto 1939, Campagne est e ovest,1939-1940.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Memorie italiane: Dalla guerra al miracolo economico di Gorgolini, Malfitano . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli italiani in guerra, ladichiarazione di guerra e l’Italia dell’epoca, il fronte interno.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Seconda guerra mondiale in Europa di MacKenzie . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini e le cause che portarono alla guerra, la preparazione alla guerra, l'interludio scandinavo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Razzismo in Europa di Mosse consigliato dal docente Marfitano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi settecentesche, le due componenti chiave, l'Inghilterra da il suo contributo, il cristianesimo infetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Officina della Guerra di Gibelli consigliato dal docente Malfitano. Gli argomenti trattati sono: la Grande Guerra, testimone e protagonista coincidono, autocensura, rassicurazione e autoassicurazione, una comunicazione insufficiente, diari e memorie autobiografiche.
...continua
Appunti di Storia contemporanea sui seguenti argomenti trattati: le cause e gli effetti causati dalla Seconda guerra mondiale, lo spirito di rivalsa generato dal nazismo, la crisi degli anni Trenta, l’apogeo del Reich tedesco (1940-1941), l'ingresso in guerra dell'Italia, il "piano Barbarossa".
...continua
Appunti di Storia contemporanea con analisi dei seguenti argomenti: lo scenario mondiale all’indomani della Grande Guerra, i sistemi politico-istituzionali: sistemi totalitari e democrazie; l'affermazione degli Stati Uniti, l'economia pianificata e l'affermazione del taylorismo.
...continua