I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Canavero

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Cronologia estesa e puntuale di storia contemporanea, adatta come base per ripassare per l'esame. E' basata sul manuale di Sabatucci-Vidotto. Questa cronologia è utile sia in fase di studio che in fase di ripasso al momento dell'esame. Consente inoltre di vedere le interconnessioni tra eventi posti in diversi anni e in diversi luoghi, consentendo di leggere la storia trasversalmente oltre che cronologicamente.
...continua
Appunti di storia contemporanea sul periodo che va dal Congresso di Vienna all'Età Giolittiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coco dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in maniera dettagliata durante le lezioni. Riassunto per l'esame di storia contemporanea e della prof. Tonelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di Storia Contemporanea, Detti, Gozzini, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in comunicazione e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di sociologia, Corso di laurea in sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Il presente appunto descrive in modo sintetico e chiaro i principali tratte dei 3 grandi totalitarismi della seconda guerra mondiale, soffermandosi su ideologia, idea di progresso, politica estera, ecc... Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Nel 1932-33 Stalin attuò un genocidio di massa, detto Holomodor. E’ il secondo genocidio più grande dopo quello degli armeni. Ci troviamo non nel secondo conflitto mondiale, bensì nella fase di epurazione staliniana che mirava all’eliminazione della piccola proprietà contadina che cozzava con la collettivizzazione dei mezzi. Nella seconda parte un interessante approfondimento sulle lettere inviate da soldati o condannati al patibolo nella prima e seconda guerra mondiale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato: 'Il mondo contemporaneo. Dal 1848 ad oggi', Sabbatucci Vidotto, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. L'argomento trattato è la storia dal 1848 ad oggi.
...continua
Appunti di storia contemporanea sull'Ottocento che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea magistrale in relazioni internazionali e studi europei. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Nel seguente appunto sono trattati in modo riassuntivo il tema della Patria come focolare di sentimenti nazionalistici; la formazione dell'impero tedesco rispetto all'unificazione italiane; il panslavismo e gli albori del primo conflitto mondiale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Cultura Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Piazzoni: "Libri Necessari", R. Cesana, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della cultura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Piazzoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi durante le lezioni svoltesi tra ottobre e dicembre 2018 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzoni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
il presente appunto include i seguenti temi con particolari focus sulle migliorie apportate dalla belle époque Quali sono gli elementi costitutivi del movimento della nazionalità e del nazionalismo? - Qual è la cesura dalla prima fase del movimento alla nazionalità? - Qual è l’idea portante del sentimento nazionale? - Qual è il destino di questo continente? Quale prospettiva si presenta per la definizione dei confini?
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Come mai viene usato il termine rivoluzione? "Perché nel processo storico, la parole rivoluzione significa qualcosa di di irreversibile ed irrevocabile. Questa ha avuto anche effetti di questo tipo nel contesto sociale." il presente appunto spiega la creazione del contesto industriale e la modificazione di quello sociale: dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo fin poi all'ascesa napoleonica che portò importanti cambiamenti nel tessuto europeo.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
il presente appunto descrive in modo dettagliato le sensazioni vissute dalle popolazioni durante l'antico regime, la conformazione del potere politico di allora e la scintilla che lo portò all'ammodernamento. "L’antico regime si esaurisce alla fine del 1700 con le grandi rivoluzioni. “L’antico regime è un magma di cose vecchie di secoli, vecchie di millenni, lasciate tutte in vigore”. La storia del 500 600 700 si era sedimentata creando situazioni di confusione. Nella sua forma estrema era una realtà oramai ingovernabile e generatrice di ingiustizie."
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
il presente appunto descrive l'ambiente europeo durante l'ascesa di Napoleone. Il concetto di nazione e di nazionalismo viene descritto in modo dettagliato facendo riferimento alla società del tempo che digerì questo sentimento attraverso lo scatenamento di orrende conseguenze negli anni avvenire.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
il presente appunto contiene gli strumenti per poter studiare la storiografia: dall'eterogenea categoria delle fonti, le numerose cesure della storia, i concetti di ideologia e di partito che connotarono gli anni antecedenti alla storia contemporanea.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali completi di tutte le lezioni di Storia Contemporanea (A-F), a.a. 2018/19, prof. Brizzi. Programma: dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale alla caduta del muro di Berlino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto della situazione economica nel periodo post-bellico. Crisi europea, cause e analisi. Anni Ruggenti degli Stati Uniti: espansione economica degli USA negli anni 20, e caratteristiche della congiuntura economica favorevole. Crisi del 1929 e caduta di Wall Street.
...continua