I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di sociologia della comunicazione

Esame Istituzioni di sociologia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Giomi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Rielaborazione dello studio individuale e dei testi consigliati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giomi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Riassunti utili per l'esame di Sociologia della Comunicazione del prof. Ciofalo. Libri consigliati: Le scienze della comunicazione (Morcellini) e Homo communicans (Ciofalo), dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per esame di Sociologia della Comunicazione, basato su appunti e studio autonomo del testo: Media e Comunicazione, autore P. Scannell, consigliato dal docente prof.ssa Gina Hassan, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di sociologia della comunicazione per l'esame del professor Bonolis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dialettica della cultura e della comunicazione, il principio di indeterminatezza-inafferabilità cultura, il modello di Ogburn.
...continua

Esame Istituzioni di sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di sociologia della comunicazione per l'esame del professor Bonolis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dimensione metempirica, l'agnosticismo ontologico, due definizioni legate a due rami della classicità, Specificità(problema teoria conoscenza).
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Tota Sociologia della comunicazione di Paccagnella. Gli argomenti trattati sono: la definizione di informazione, la teoria matematica della comunicazione: Shannon, il flusso di comunicazione a due stadi (Lazarsfeld).
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di sociologia della comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gender e Media di Tota. Gli argomenti trattati sono: l'inquinamento visuale e sostenibilità dell’immaginario, i nuovi razzismi. Un approccio basato sull’analisi del discorso.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di sociologia della comunicazione della professoressa Hassan, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Rete e democrazia: Politica, informazione e istruzione", Claudia Hassan . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tecnologie digitali, la comunicazione sincrona, la comunicazione asincrona, Dave Winer, la democrazia al tempo di Internet.
...continua