I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana con il professore Pierangeli Fabio, nozioni principali di letteratura italiana per superare l’esame di letteratura corso di laurea di lettere, li consiglio a tutti.
...continua

Esame Letteratura e cultura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Barboni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura e cultura italiana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana analizza il Decadentismo in Italia, soffermandosi su Pascoli e D’Annunzio. Esamina temi come il simbolismo, l’estetismo e la fuga dalla realtà, evidenziando l’impatto innovativo delle loro opere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Questi appunti di Letteratura italiana analizzano la vita e il pensiero di Giacomo Leopardi, soffermandosi sui suoi temi chiave: il pessimismo cosmico, la lotta interiore tra ragione e sentimento, e il profondo senso di inquietudine verso la natura e l'esistenza. Si esplorano anche le sue opere principali, in cui emerge una visione unica della condizione umana e un linguaggio poetico potente.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana esamina la Divina Commedia di Dante Alighieri, capolavoro della letteratura italiana. Analizza struttura, temi teologici e morali, e il viaggio simbolico dell’anima tra Inferno, Purgatorio e Paradiso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4,5 / 5
Questo documento di Letteratura italiana esamina la vita e l'opera di Italo Svevo, scrittore italiano e figura chiave del modernismo. Si approfondiscono temi come l’alienazione, la psicanalisi e il ritratto dell’inetto nella società.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Questo documento di Letteratura italiana esamina la vita e l'opera di Italo Svevo, scrittore italiano e figura chiave del modernismo. Si approfondiscono temi come l’alienazione, la psicanalisi e il ritratto dell’inetto nella società.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Tucci

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Approfondimenti e ricerche su Pirandello, vita e opere. Le ricerche sono state svolte su siti affidabili e alcuni approfondimenti su quanto detto a lezione. Sono ricerche fatte bene, scritte chiaramente.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su D'Annunzio rivelano la sua ricerca estetica e sensoriale: riflessioni su arte, vita e passioni, esprimendo il suo idealismo e la forte connessione con la bellezza e l'eroismo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Ungaretti catturano la sua poetica minimalista e intensa: brevi riflessioni su guerra, esistenza e emozioni, rivelando la ricerca di autenticità e profondità nell’esperienza umana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Pascoli riflettono una profonda connessione con la natura e i sentimenti: annotazioni su memoria, infanzia e simbolismo, esprimendo il suo amore per il mondo rurale e le piccole cose della vita.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Verga esplorano il mondo rurale e umano della Sicilia: annotazioni su vita, sofferenza e lotta, offrendo una visione autentica e intensa del verismo e delle sue radici popolari.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Marchese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
3,5 / 5
Gli appunti di Letteratura italiana su Leopardi. Gli appunti offrono uno sguardo intimo sul suo pensiero: riflessioni su natura, vita e conoscenza, tra osservazioni filosofiche e poetiche, mostrando la profondità della sua visione del mondo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
In questo documento troverai il commento al canto XXVI, Inferno, della Divina Commedia. E' completo e molto specifico. Comprende riferimenti al testo analizzato facili da rintracciare, il linguaggio è facile da comprendere.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana 1 , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alfano Roberta Antonietta: Mandragola, Niccolò Machiavelli. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Pasolini con il suo Edipo re, trascende la dimensione biografica che, sebbene presente, si destreggia in un delicato equilibrio con quella sociale, politica. Attraverso il mito, in sostanza, il film in questione sembra voler chiamare a riflessione l’uomo contemporaneo sulla condizione dell’uomo occidentale e sul pericolo che quest’ultimo corre di non riuscire a prendere coscienza di sé e della propria alienazione, della propria cecità, la stessa cecità di Edipo, che diviene figura della scarsa capacità dell’uomo di vedere.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Rosa

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti dettagliati di Letteratura italiana I sulla vita di Gabriele D’annunzio. Gli appunti contengono anche le opere da lui svolte con accenni di storia. Per il primo anno di scienze della formazione primaria, per il corso di letteratura.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Rosa

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti dettagliati di Letteratura italiana I sulla vita di Ungaretti e Quasimodo . Gli appunti contengono anche le opere da lui svolte con accenni di storia. Per il primo anno di scienze della formazione primaria, per il corso di letteratura.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Rosa

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati di Letteratura italiana I sulla vita di Luigi pirandello. Gli appunti contengono anche le opere da lui svolte con accenni di storia. Per il primo anno di scienze della formazione primaria, per il corso di letteratura.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Rosa

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti dettagliati di Letteratura italiana I sulla vita di Eugenio Montale. Gli appunti contengono anche le opere da lui svolte con accenni di storia. Per il primo anno di scienze della formazione primaria, per il corso di letteratura.
...continua