I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione

Esame ingegneria del software e base di dati

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Sono 29 pagine di appunti presi al computer. Contiene tutti e soli gli argomenti e concetti che il professore chiede all'orale. E' l'alternativa perfetta alle centinaia e centinaia di slide che fornisce il professore. Per risparmiare tempo e prendere 30 è preciso.
...continua

Esame Vision and Cognitive Systems

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti dell'esame di "Vision and Cognitive Systems" dei prof. Rita Cucchiara (segnata come C negli appunti) e Lorenzo Baraldi. Gli appunti sono scritti in Inglese direttamente da me e derivano da studio accurato del corso. L'esame fa parte del Corso Magistrale di Ingegneria Informatica, curriculum Artificial Intelligence Engineering (Intelligenza Artificiale). Ho superato l'esame con una votazione di 30.
...continua

Esame Image Processing e Artificial Vision

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti del prof. Marino di Artificial Vision. Gli appunti sono stati presi trascrivendo lettera per lettera le parole del prof. Sono necessari per prendere dal 28 in su. Personalmente la mia valutazione è stata 30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Margara

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di ingegneria del software sulla programmazione Java basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Margara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti Logiche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. W. Fornaciari

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di reti logiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fornaciari, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di elaborazione delle informazioni

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. N. Vitacolonna

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3 / 5
Progetto d'esame per il corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (SEI, informatica, database). Si tratta della realizzazione di un database in Structured Query Language (SQL), partendo dall'analisi di un caso reale (i rilievi nivologici) e progettando successivamente, in diversi passaggi, il database. Infine sono riportati molti esempi di interrogazioni del database e la programmazione di alcuni "trigger". Il database è stato interfacciato con un software GIS per permettere interrogazioni di tipo "spaziale", come ad esempio: contenimento, prossimità, distanza... Questo progetto è stato valutato "un ottimo lavoro" portando ad un 30 e lode. _________________ Struttura del lavoro: 1. ANALISI DEI REQUISITI a. Descrizione del dominio applicativo b. Glossario dei termini c. Esempi di operazioni 2. PROGETTAZIONE CONCETTUALE a. Scelte progettuali 3. PROGETTAZIONE LOGICA b. Schema di base di dati c. Vincoli di integrità 4. PROGETTAZIONE FISICA a. Domini b. Tabelle c. Funzioni d. Trigger e. Verifica di vincoli d’integrità complessi f. Viste 5. POPOLAMENTO DELLA BASE DI DATI a. Dati grezzi b. Raffinamento della base di dati c. Verifica di vincoli d’integrità 6. INTERROGAZIONI SQL
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Brambilla

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso Ingegneria del Software tenuto dal prof Marco Brambilla al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Fattibilità e requisiti (con diagramma I* ) - Programmazione ad oggetti - UML - Design Pattern - Java - Project Planning
...continua

Esame Reti Logiche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Salice

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso Reti Logiche tenuto dal prof Fabio Salice al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Algebra di Boole - Metodo di Karnaugh - Metodo di Quine McCluskey - Metodo di Quine McCluskey per più funzioni - Metodi euristici - Sintesi multilivello - Aritmetica dei Calcolatori - Registri e bistabili - Sintesi sequenziale sincrona - Ottimizzazione di reti sequenziali sincrone completamente specificate - Ottimizzazione di reti sequenziali sincrone non completamente specificate - Assegnamento degli stati a reti sequenziali sincrone - Contatori - Dispositivi programmabili
...continua

Esame Autonomous Agents and Multiagent Systems

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Amigoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per il corso di Autonomous Agents & Multiagent Systems del prof. Amigoni, Politecnico di Milano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi per la gestione delle informazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le Lezioni + Slide. Anno di studio 2016 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scala dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dispositivi elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Lacaita

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Dispositivi elettronici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacaita dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione dei sistemi informativi

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Organizzazione dei sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Agrifoglio dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Economia, Corso di laurea in management delle imprese internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di elaborazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Sistemi di elaborazione per l'esame del professor Mazzocca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: stesura di “Programmi Scientifici in linguaggio standard C”, costrutti sintattici fondamentali, algoritmi numerici, array e funzioni, progetto di programmi di tipo scientifico.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione per l'esame del professor Villari. Nel corso sono stati trattati gli argomenti di java base e java avanzati. Nella parte base sono descritti i concetti di classe e oggetto, interfacce e classi astratte. Nella parte avanzata sono descritti la gestione del multitasking, networking, xml, interfacciamento ai db (nel caso particolare easy php) e concetti di UML.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione I

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. C. Ferrari

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione I per il corso del professor Ferrari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi informativi, come sono organizzati nei database relazionali i dati, la progettazione di un database aziendale, l'esempio di Data Base come sovrapposizione delle diverse "Viste d'utente".
...continua

Esame sistemi di elaborazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Carchiolo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Sistemi di elaborazione sul linguaggio di programmazione di Access (Visual Basic) con analisi dei seguenti argomenti: variabili ed operatori, creazione di routine, istruzioni di frequente utilizzo, operatori di confronto, operatori logici.
...continua