I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ruozzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Gli appunti includono le lezioni trattate dal professor Gino Ruozzi con particolare attenzione nei confronti del saggio posto nella sezione monografica: "Storia della letteratura italiana" di Francesco De Sanctis. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura friulana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Zanello

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti per l'esame di Letteratura friulana su questi argomenti trattati all'interno: - Friuli visto da fuori - Plurilinguismo - Carte antiche - Mescolanza di lingue - '500 - '600 - Teatro - Goriziano - Testi religiosi - '800 - '900 - 2° dopoguerra - Oggi
...continua

Esame Generi e forme della letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Nozzoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Gli appunti trattano della vita e della storia di Leopardi, in maniera particolare trattano dei canti, della loro struttura di libro di poesia. analisi e commento di alcune poesie più importanti del libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nozzoli.
...continua
Vengono analizzati i principali movimenti e autori quali: Romanticismo, Manzoni, Leopardi, La Scapigliatura, Verismo, Verga, Carducci, Decadentismo, Simbolismo, Pascoli, D'annunzio, Novecento, Futurismo, Svevo, Pirandello, Ermetismo, Ungaretti, Montale, Saba, Neorealismo, Neoavanguardie, Calvino, Sciascia e Pasolini. Per ogni autore vengono citate e analizzate le principali opere.
...continua
Vengono descritti i testi "Tanto gentile e tanto onesta pare" di Dante; "Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira" di Cavalcanti e "Se questo è un uomo" di Levi. Viene analizzato l'Inferno di Dante, nello specifico il Canto di Paolo e Francesca e il Canto di Ulisse. Infine viene descritto il petrarchismo e il Canzoniere di Petrarca.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Puccetti

Università Università del Salento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di letteratura italiana dalle origini fino a Boccaccio con le analisi dei testi degli autori trattati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puccetti, dell’Università del Salento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana D, basato sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del prof G. Ficara: Università degli Studi di Torino - Facoltà dei Beni culturali. Argomenti: Casanova, Alfieri, i Libertini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ficara

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di Letteratura Italiana D ('800), basato sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del Prof. Giorgio Ficara. Università degli studi di Torino, Facoltà di Beni Culturali. Argomenti: il Libertinage. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Focus sui maggiori autori della storia della letteratura italiana dal 1200 al 1800. Informazioni sulla vita ed elenco delle opere di ciascun autore con riferimenti temporali e un mini riassunto :). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piras.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Magini: Itinerari nella letteratura italiana - da Dante al Web, Bonazzi, Università di Bologna, Facoltà di Lettere. Vengono presentati gli autori che vanno da Dante a Foscolo
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Nicola Laura: Una donna, Aleramo. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze umanistiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana per l'esame del professor Bellini. Sono sinteticamente presentate la vita e le opere di alcuni dei maggiori autori tra il XII e il XVI secolo: Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Durante

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Letteratura italiana per una conferenza di presentazione dello spettacolo teatrale a Gorizia tratto da Il fu Mattia Pascal di Pirandello. Si descrivono la vita e le opere dell'autore siciliano, le influenze pessimiste e la sua immensa produzione, che attraversa il romanzo, la poesia, la novella e il teatro. Infine un'analisi più dettagliata del romanzo da cui è tratto lo spettacolo.
...continua