I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elaborazione numerica dei segnali

Esame Elaborazione numerica dei segnali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Campedelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Elaborazione dei segnali per l'esame della prof.ssa Paola Campadelli (A.A. 2008/2009 e successivi), con formule e richiami sui segnali analogici e digitali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: segnali analogici, segnali digitali, dominio delle frequenze, conversione analogico-digitale, campionamento, trasformata di Fourier, numeri complessi, filtri, FIR, IIR, spettro, analisi in frequenza, quantizzazione.
...continua

Esame Elaborazione numerica dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Elaborazione numerica dei segnali per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uso di Simulink, l'analisi di una rete anticipatrice di fase, la funzione di trasferimento, il diagramma di Bode, il Simulink Library Browser, selezionare un blocco dal Browser.
...continua

Esame Elaborazione numerica dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Boato

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Elaborazione numerica dei segnali per l'esame della professoressa Boato. Sono definiti i concetti di norma di un segnale, media pesata, sampling, energia segnale, potenza segnale, segnale limitato, segnale assolutamente sommabile, etc.etc.
...continua