I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
La storia della letteratura italiana dalle origini al verismo. Dei più importanti autori sono presenti la biografia e le opere (date, titoli e breve analisi). Sono 61 pagine di appunti. Università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Il teatro comico, festino, locandiera, pamela nubile(riassunto opere) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tavazza dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Albanese dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia e letteratura italiana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione a Dante

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti essenziali su autore e opera, utili per liceo ed università. Suddivisa in capitoli e strutturata per apprendere le basi medievali, inoltre alcuni canti sono commentati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Prandi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Bisello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bisello dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Ferro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Commento e analisi delle poesie di Caproni analizzate a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferro dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Barocco e Giovan Battista Marinobasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manganaro dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana sui seguenti argomenti: -presentazione della vita e delle opere di Ariosto -introduzione all’”Orlando Furioso” (problematiche cronologiche, filologiche e critiche) -lettura e commento strofa per strofa dei principali canti.
...continua
Tesina sull'opera La casa in collina di Pavese e confronto con Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. Analisi delle tematiche principali, storia e caratteristiche dei personaggi. Contenuti : la poetica di Cesare Pavese, la personalità di Pavese, La casa in collina, il confronto con il sentiero dei nidi di ragno di Calvino. Contenuti per l'esame di Letteratura Italiana - Fabio Pierangeli. Università degli studi di roma Tor Vergata.
...continua
Rielaborazione personale del programma di Letteratura italiana del professor Pierangeli, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono: Pirandello (L'altro figlio, Berrecche e la guerra,Colloquio con i personaggi, Enrico IV, Un goj, Il viaggio). Manfridi (La supplente) De Roberto ( La paura, La cocotte, I viceré) Gadda Ferrucci (Gaime Pintor) Pasolini (Salò o le 120 giornate di Sodoma, Ragazzi di vita, Mamma Roma). Riassunti dei libri Afferrare le redini di una vita nuova; È finita l'età della pietà di Fabio Pierangeli. Libro Mal d'America. Riferimenti storici al Patto d'Acciaio, Mussolini, Hitler, fascismo, massacro del Circeo ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita, le opere, la poetica, il poeta soldato, il Superuomo, il rapporto con Mussolini. Alla fine tabella riepilogativa per memorizzare velocemente.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pierangeli: Afferrare le redini di una vita nuova, Pierangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La rinascita, lo studio e la letteratura in carcere, il progetto universitario Tor Vergata-Rebibbia, Cesare deve morire.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni tenute nel secondo semestre dell'anno 2018. Moduli A e B + poco C. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucci, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esempi di poesia giocosa, Marco Polo e il Milione, Dante e la Vita Nuova, Petrarca e il Canzoniere, Boccaccio e il Decameron. Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bani dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Origini della letteratura italiana, letteratura religiosa (San Francesco), le laudi (Jacopone da Todi), la scuola poetica siciliana (Jacopo da Lentini, Rinaldo D'Acquino), la poesia toscana (Orbicciani, Guittone d'Arezzo), dolce stilnovo (Guinizzelli, Cavalcanti), la poesia giocosa (Rustico Filippi, Cecco Angiolieri, Folgore da San Giminiano).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana con la Professoressa Turchi. Libro consigliato Storia e testi della letteratura italiana - Volume VII - Restaurazione e Risorgimento (1815-1861)di Giulio Ferroni, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Turchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni della professoressa Turchi per l'esame di Letteratura italiana. Gli appunti trattano prevalentemente del romanzo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, che la professoressa ha letto e spiegato in classe. Sono include anche le illustrazioni e le relative spiegazioni.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti da studiare direttamente per la preparazione pre-esame. Programma: A) La letteratura italiana: storia e testi. Tramite la lettura e l’analisi di testi in poesia e in prosa, le lezioni punteranno a fornire le coordinate critiche e metodologiche entro le quali valutare autori, poetiche e linee dominanti della nostra tradizione letteraria dalle origini al XX secolo. B) Leonardo da Vinci scrittore. Bibliografia A) C. Vecce, Piccola storia della letteratura italiana, Napoli, Liguori, 2009; - antologia di testi commentati, materiali didattici e lezioni video disponibili nell’aula virtuale del CILA (http://193.205.101.162/moodle/ password: lettita) B) C. Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006.
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto di vita e opere d tutti autori da sapere, in linea, generale per l'esame di Letteratura per ragazzi con la professoressa Allasia. Gli appunti sono per il primo anno di scienze della comunicazione a Torino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allasia.
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunti delle fiabe, dei libri e dei personaggi da sapere per poter superare l'esame di Letteratura per ragazzi, con la professoressa Carla Allasia, del primo anno di scienze della comunicazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allasia.
...continua