I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia e anatomia

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Questi appunti trattano le generalità delle ossa e dei muscoli dall'addome, del cranio (neurocranio e splancnocranio) e del collo.
...continua

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Questi appunti trattano la prima parte dell'apparato locomotore assile: la colonna vertebrale o rachide e la gabbia toracica.
...continua

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Questi appunti trattano l'apparato muscolare nelle sue generalità e la prima parte dell'apparato locomotore che tratta le articolazione e le loro differenziazioni.
...continua

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Appunti che riportano le generalità dei tessuto connettivi: tessuto connettivi propriamente detti, tessuto adiposo, cartilaginee, tessuto osseo.
...continua

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Questi appunti trattano le generalità dei tessuti epiteliali (epiteli di rivestimento e ghiandolari) e del tessuto muscolare. (striato scheletrico e cardiaco, liscio)
...continua

Esame Fisiologia e anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Brambilla

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi in classe e rielaborati riguardo i potenziali d'azione, potenziali graduati, le sinapsi. All'esame chiede solo questi appunti riguardo questa parte. (ho preso 30) Prof. Dario Brambilla - corso di Anatomia e Fisiologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia e anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Brambilla

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi in classe e rielaborati riguardo la fisiologia sensoriale. Lezioni del prof. Dario Brambilla di Fisiologia. Per l'esame è necessario sapere solo quello che è riportato in questi schemi (ovviamente riguardo a questa parte) (ho preso 30 all'esame).
...continua

Esame Fisiologia e anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Galbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Cari studenti, in queste pagine troverete tutto ciò che riguarda i tessuti epiteliali, in particolare: - Cos'è e da cosa è formato un tessuto epiteliale (epiteli, ghiandole ecc.) - Funzioni tessuto epiteliale - Caratteristiche tessuto epiteliale (cellularità, polarità, a-vascolarizzazione e rigenerazione) - Classificazione epiteli ( pavimentoso semplice, cubico semplice, cilindrico semplice, cilindrico pseudostratificato, pluristratificati, pavimentoso stratificato molle, stratificato cheratinizzato, epitelio di transizione) - Epiteli ghiandolari (secrezione costitutiva e regolata, tipi di ghiandole) - classificazione ghiandole - ghiandole esocrine ed endocrine
...continua
Appunti di Fisiologia e anatomia per l'esame del professor Cavallari contenente una mappa concettuale riguardante l'anatomia della fibra muscolare, l'architettura delle fibre, il processo di contrazione e le fonti di ATP. Tra gli altri argomenti presenti nello schema: l'elasticità, il sostegno metabolico.
...continua

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Manfridi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Alfredo Manfridi. Gli argomenti che vengono trattati sono: l'acqua, l'apparato respiratorio, la cellula, la pressione osmotica, l'ambiente libero, la membrana biologica, il canale ionico, la membrana senza nessuna struttura.
...continua