I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Materiali e elementi costruttiivi

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Calcagnini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Schemi di materiali ed elementi costruttivi: argomenti nella prima pagina, 43 pagine interamnte scritte su word. Schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calcagnini, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene tutti gli aspetti che si devono sapere riguardanti il legno come materiale da costruzione. Sono indicate le varie tipologie di legno, i suoi difetti, le sue lavorazioni, il suo utilizzo in architettura e le sue classificazioni commerciali.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Baratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo documento contiene tutti gli appunti del corso di materiali ed elementi costruttivi, riguardante gli argomenti delle fondazioni, del terreno, dei vari elementi che possono caratterizzare l'attacco a terra di un edificio, e dei carie tipologie di orizzontamenti (solai)
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Baratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Questo documento è relativo alla lezione riguardante la tecnologia del calcestruzzo armato precompresso. Viene indicata la teoria su cui si basa questa tecnologia e i modi con cui si applica. Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Baratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
In questi appunti includono i collegamenti verticali a percorrenza meccanica (ascensori, piattaforme elettriche, montascala, scale e tappeti mobili, montacarichi) e i collegamenti verticali a percorrenza pedonale (scale, gradonate, rampe). Essi possono risultare utili a molti studenti.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Baratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Materiali ed elementi costruttivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baratta dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acciaio, i metalli utilizzati in edilizia (ad esempio ferro, alluminio, rame), la differenziazione tra metalli ferrosi e non ferrosi.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: solai, superficie portante orizzontale, solai in legno, solai misti in ferro-legno, solai misti in ferro-laterizio, solai composti che sono utilizzati per luci maggiori.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: laterizi, Pietra artificiale, una lavorazione abbastanza simile un po’ più diffusa in Italia, sono le cosiddette case di paglia, ciclo produttivo.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: acciaio, prodotti derivanti dalla lavorazione del minerale di ferro sono di due famiglie di leghe del ferro: ghisa e acciaio, calcestruzzo armato.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: conglomerati, materiale, Proprietà fisiche, Caratteristiche geometriche, Proprietà meccanico / strutturali, Processi fisico-chimici tra i componenti di un conglomerato.
...continua

Esame Materiali e elementi costruttiivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Materiali e elementi costruttivi per l'esame del professor Raimondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pietre, Origine delle rocce, origine delle rocce, esempi di rocce metamorfiche, lavorabilità, lucidabilità, Parametri fisici e meccanici.
...continua