I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Appunti di farmacologia e tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerbai, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Il processo di scoperta dei farmaci. Analisi elementare: presenza di zolfo, azoto, alogeni, fosforo, metalli. Solubilità. Metodi fisici e chimici in analisi farmaceutica. Spettroscopia UV-visibile. Riconoscimento dei gruppi funzionali. Aminoacidi. Carboidrati. Analizzatori e drug monitoring. Cristallografia. Analisi dei farmaci biotecnologici. Gli appunti sono stati fatti a partire dalle lezioni del prof e integrati con le slide. Contengono anche molte foto esplicative per capire meglio.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Barbieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia per l'esame della professoressa Erica Buoso e della professoressa Annalisa Barbieri. argomenti: vie di somministrazione dei farmaci, farmacocinetica, farmacodinamica, trasmissione nervosa e sistema nervoso autonomo, farmaci che influenzano la trasmissione colinergica, farmaci che influenzano la trasmissione noradrenergica, istamina e farmaci antistaminici, serotonina e farmaci che agiscono sui recettori serotoninergici, monossido d'azoto e farmaci che agiscono tramite il monossido d'azoto, farmaci antiaritmici, farmaci per lo scompenso cardiaco, farmaci per angina e infarto, farmaci antipertensivi, decongestionanti nasali, antitussivi, antiasmatici, farmaci per la BPCO, farmaci antiulcera e contro il reflusso gastroesofageo, farmaci antiemetici, farmaci spasmolitici e procinetici, trattamento della stipsi, farmaci antidiarroici, farmaci impiegati nelle iperlipidemie, farmaci attivi sulla coagulazione, farmaci antinfiammatori
...continua

Esame sviluppo di farmaci biotecnologici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Ghedin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di sviluppo di farmaci biotecnologici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghedin dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in biotecnologie industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. F. Maffei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maffei, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni della Prof.ssa Calabresi integrando con schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: dislipidemie (farmaci ipocolesterolemmizanti, farmaci che aumentano il Co-HDL, farmaci che riducono i TG, farmaci per dislipidemie rare), diabete mellito (farmaci antidiabetici), obesità e suo trattamento, ipertensione arteriosa e suo trattamento, sindrome coronarica acuta (farmaci antiaggreganti piastrinici, farmaci anticoagulanti), insufficienza cardiaca e suo trattamento, gotta e suo trattamento, anemie e suo trattamento.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Froldi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti scritti a mano seguendo tutte le lezioni di farmacologia, quindi i concetti sono ben spiegati e chiari. argomenti: - tipi di farmaci - studi clinici - farmacodinamica: bersagli molecolari, recettori, teoria dell'occupazione con grafici anche, teoria di Ariens, agonisti e antagonisti, tolleranza, tachifilassi, dipendenza. - farmacocinetica: passaggio di PA, assorbimento, effetto di primo passaggio, ciclo enteroepatico, vie di somministrazione, biodisponibilità, bioequivalenza, distribuzione, barriere, teratogeni, escrezione, valutazioni quantitative di farmacocinetica, emivita, fattori di variabilità.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Froldi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacoterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Froldi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Ferri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacognosia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ferri, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacia veterinaria

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Liguori

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacia veterinaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Liguori, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei medicinali 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Marzano

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi dei medicinali I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marzano, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Copani

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Materiale per poter sostenere l'esame di farmacoterapia. Tutto il programma in riassunti e schemi ben specifici di tutte le classi di farmaci trattati nel programma. Alzhaimer, ansia, barbiturici, depressione, diabete, dislipidemie, emicrania, epilessia, terapia del dolore, ictus, oppioidi, schizofrenia, sclerosi multipla. vengono descritte le malattie e i farmaci usati. per quanto riguarda i farmaci viene descritto meccanismo d'azione, farmacocinetica ed effetti collaterali.
...continua
Programma completo di farmacia molto dettagliato con schemi su classe di farmaci. argomenti: farmacodinamica, farmacocinetica, antipsicotici, diuretici, dolore, eicosanoidi, fans, farmaci antidepressivi, farmaci anestetici, farmaci antianginosi, farmaci antistaminici, farmaci antidiabetici, farmaci antiepilettici, farmaci antimaàniacali, farmaci antiparkinsoniani, farmaci antisecretori, farmaci emetici ed antiemetici, farmaci per la disfunzione erettile, farmaci tiroidei, farmacologia dell'apparato gastrointestinale, glucorticoidi, insufficienza cardiaca, istamina, neuropsicofarmaci, ormoni ipotalami-ipofisari, paratormone, protettivi della mucosa esofagea, trasmissione colinergica, trattamento della stipsi.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Bonanno

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati sul corso Farmacologia e farmacoterapia. Argomenti: Farmaci per la terapia delle patologie del sistema nervoso periferico e centrale. Farmaci per la terapia delle patologie del sistema cardiocircolatorio. Farmaci per la terapia del dolore e dell’infiammazione. Farmaci biotecnologici. Farmaci per la terapia delle patologie dell’apparato digerente. Farmaci per la terapia delle disfunzioni metaboliche. Farmaci per la terapia delle patologie dell’apparato respiratorio. Cenni di Farmacogenetica e farmacogenomica.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni del Prof. Riva con l'aggiunta di schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: patologie psichiatriche (depressione e farmaci antidepressivi; disturbo bipolare e farmaci stabilizzanti l'umore; schizofrenia e farmaci antipsicotici; farmaci ansiolitici e sedativi), epilessia e farmaci antiepilettici, Alzheimer e suo trattamento, farmaci anestetici, Morbo di Parkinson e suo trattamento, glucocorticoidi e la loro modulazione, farmaci narcotici, farmaci attivi sul sistema GI, ADHD e suo trattamento, emicrania e trattamento, variabili ad una risposta farmacologica.
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di psicofarmacologia su: Neurotrasmettitori Interfacce neurofarmacologiche Trasmissione colinergica Trasmissione catecolinergica Trasmissione serotoninergica Trasmissione istaminergica Trasmissione gabaergica Antipsicotici Terapia farmacologica di ansia e depressione Psicofarmaci: ansiolitici, sedativi, ipnotici
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia su: Farmacologia Interazione farmaco recettore Vie di somministrazione dei farmaci Farmacocinetica Assorbimento Distribuzione Eliminazione Epilessia Neurotrasmettitori Psicofarmaci Antidepressivi Antipsicotici Ansiolitici Nitrati Organici Calcio Antagonisti Farmaci antinfiammatori Farmaci antinfiammatori steroidei Farmaci antinfiammatori non steroidei FANS Farmacogenetica Farmacovigilanza
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di Lorenzo T. e Giovanni L. (28 e 28) Appunti del docente presi a lezione più integrazione di argomenti che il professore chiede in seduta di esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cantoni. Scarica il file in PDF!
...continua
Farmacologia del sistema endocrino: - Excursus di fisiologia del sistema ipotalamo-ipofisario - Ormoni della crescita, ormone rilasciante l’ormone della crescita (GHRH) e somatostatina - Excursus di fisiologia della spermatogenesi e dell'ovogenesi - Ormone follicolo-stimolante (FSH), luteinizzante (LH) (gonadotropine) e rilasciante le gonadotropine (GNRH) - Estrogeni e Progestinici: la contraccezione ormonale nella donna; la Terapia ormonale sostitutiva - Androgeni e anti-androgeni - Excursus di fisiologia della tiroide - Ormoni tiroidei (la terapia dell'ipotiroidismo) e farmaci antitiroidei (la terapia dell'ipertiroidismo) - Ormoni surrenalici _______________________________________________ Farmaci attivi sul metabolismo: - Excursus di fisiologia del pancreas e di patologia del diabete - Farmaci antidiabetici - Excursus di fisiologia del tessuto adiposo + Farmaci antidislipidemici _______________________________________________ Farmaci per la terapia del dolore e dell'infiammazione: - Cos'è il dolore? Excursus di fisio-patologia - Cos'è l'infiammazione? Excursus di fisio-patologia - Farmaci antidolorifici e antinfiammatori (FANS, FAS, analgesici Oppioidi + accenni sui cannabinoidi)
...continua
Farmacologia dell'apparato respiratorio: - Excursus di fisiologia dell'apparato respiratorio - Farmaci per il trattamento dell'asma bronchiale - Farmaci mucolitici, mucoregolatori ed espettoranti - Farmaci antitussivi _______________________________________________ Farmacologia dell'apparato cardio-vascolare e renale: - Excursus di fisiologia dell'apparato cardio-vascolare e renale - Farmaci antipertensivi (ad azione centrale, periferica e mista) - Farmaci diuretici - Farmaci dell'emostasi (antiaggreganti, anticoagulanti e coagulanti, fibrinolitici e antifibrinolitici) + fisiopatologia dell'attacco ischemico - Excursus di fisiologia del cuore - Farmaci antianginosi - Farmaci per l'insufficienza cardiaca - Farmaci antiaritmici
...continua