I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli Antipsicotici tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo contenenti i seguenti argomenti: - Definizione generale di Schizofrenia e patogenesi; - Nomenclatura degli antipsicotici; - Meccanismo d'azione; - Antipsicotici tipici (alcuni nomi, effetti avversi, meccanismo d'azione, effetti farmacologici, farmacocinetica); - Antipsicotici atipici (alcuni nomi, meccanismo d'azione, effetti avversi, farmacocinetica, interazioni farmacologiche); - Antipsitociti depot; - Caratteristiche dei principali antipsicotici atipici usati nella pratica clinica (clozapina, olanzapina, risperidone, quietapina, ziprasidone, paliperidone, asenapina, aripiprazolo, amisulpride).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli antiepilettici tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo sui seguenti argomenti: - definizione generale di epilessia (epidemiologia, classificazione, eziologia, epilettogenesi); - classificazione dei farmaci antiepilettici (es. bloccanti i canali del Na, bloccanti i canali del Ca), effetti collaterali, interazioni farmacologiche, monitoraggio; - antiepilettici in gravidanza; - caratteristiche dei principali farmaci usati in clinica (fenobarbital, fenitoina, primidone, etosuccimide, carbamazepina, oxcarbazepina, acido valproico, gabapentina, lamotrigina, topiramato, levitiracetam, tiagabina)
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli antidepressivi tratti da lezioni e basati su Goodman e Rossi-Cuomo. Contiene i seguenti argomenti: - Definizione generale di depressione (sintomi, fattori di rischio, patogenesi); - Inibitori MonoAminoOssidasi (IMAO); - Antidepressivi triciclici; - SSRI; - SNRI; - NARI; - SARI; - NASSA.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di farmacologia sui seguenti argomenti: farmacocinetica generale, farmacodinamica generale, simpaticomimetici, colinomimetici, terapia Alzheimer, terapia Parkinson, antiepilettici, ansiolitici e ipnotici (benzodiazepine, barbiturici, etc...), antidepressivi, antipsicotici, oppioidi, chemioterapia. (antibiotici, antivirali, antimicotici)
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Grazioso

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Gli appunti sono scritti al computer, sono stati fatti ascoltando le lezioni online e le lezioni di laboratorio. La sicurezza in laboratorio. Estrazioni in fase liquida. Metodi di purificazione e cristallizzazione. Cromatografia. Distillazione. La sintesi. Biocatalisi. Retrosintesi e banche dati. Flow chemistry: chimica in continuo. Peptidi in chimica farmaceutica.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Tarozzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia. Il file presenta un riassunto di farmacologia valido sia per gli esami di farmacologia sia per la preparazione dell'esame di stato ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tarozzi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti riguardanti l'esame di farmacologia e farmacognosia. Non sono completi al 100% perché dovrebbero mancare giusto le ultime due lezioni causa cambio corso però contengono nella parte finale le domande commentate dalla professoressa che lei fa durante l'esame con le risposte esatte.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Crema

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
1. Introduzione alla farmacologia. Definizione ed origini dei farmaci. 2. Farmacodinamica: meccanismi alla base dell'azione farmacologica. Relazione dose-risposta. Agonisti, antagonisti. 3. Principi di farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione renale, altre vie di eliminazione) e principali parametri farmacocinetici. Il monitoraggio terapeutico dei farmaci. 4. Forme farmaceutiche e vie di somministrazione. 5. Elementi per la corretta interpretazione della prescrizione medica. 6. Tossicità dei farmaci: effetti collaterali; teratogenesi, tossicità fetale, carcinogenesi. Farmacodipendenze. Tossicodipendenze. 7. Interazioni tra farmaci: interazioni farmaceutiche, farmacocinetiche, farmacodinamiche. 8. Problematiche connesse all'uso dei farmaci in situazioni speciali (pediatria, geriatria, gravidanza, patologie associate). 9. La sperimentazione clinica dei farmaci. Farmaci equivalenti; farmaci biosimilari. 10. La Farmacovigilanza. Elementi di legislazione farmaceutica. Farmaci che non richiedono prescrizione medica. Farmacologia speciale 1. Farmacologia del sistema nervoso autonomo. Bloccanti neuromuscolari. 2. Farmaci attivi sul sistema nervoso centrale: farmaci usati per il disturbo d’ansia generalizzato; ipnotici. Anestetici generali. Antidepressivi. Antipsicotici. Antiepilettici. Antiparkinsoniani. Analgesici oppiacei. Stimolanti del SNC. 3. Farmaci antinfiammatori steroidei. Farmaci antinfiammatori non steroidei. 4. Farmaci attivi sull’apparato cardiovascolare: antiaritmici. Antianginosi. Antiipertensivi. Farmaci per la terapia della insufficienza cardiaca congestizia. Anticoagulanti, antiaggreganti piastrinici, fibrinolitici. 5. Diuretici. 6. Farmaci attivi sull'apparato gastroenterico: farmaci per la terapia delle malattie acido-correlate. Antiemetici, antidiarroici, lassativi. 7. Farmaci attivi sull'apparato respiratorio: antiasmatici, antitussivi.
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia e Farmacognosia con immagini. Facoltà di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), università di Prof. Guidarelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guidarelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Maggi

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
Appunti per il superamento dell'esame di farmacognosia presso la facoltà di Farmacia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maggi, dell’università degli Studi di Camerino - Unicam, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marinovich

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono scritti al computer, sono stati ascoltando le lezioni online e rielaborati in bella. La tossicologia e l'ambiente: i concetti di tossine, rischio e dosi. Interazioni tra tossici e bersagli, i tossici nell'organismo. Mitocondri e tossicità, genotossicità, cancerogenesi chimica, tossicità della riproduzione e teratogenesi. Tossicità su: fegato, sistema nervoso, reni, sistema immunitario, cute, occhi, polmoni. Tossicità dei metalli, dei pesticidi e delle radiazioni ionizzanti. Sperimentazione animale e farmacovigilanza. Ecotossicologia. Tossine.
...continua

Esame Farmacovigilanza

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacovigilanza basati sulle lezioni del Professor Balduini. Alla fine degli appunti, troverete uno degli studi proposti dal docente e da me analizzato. Brevi ma contenenti tutte le informazioni necessarie per il superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Prodotti dietetici e attività farmacologiche dei componenti alimentari e fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bellosta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo lo studio delle lezioni e le registrazioni del prof Bellosta, con integrazioni di immagini esplicative e schemi. Gli argomenti trattati sono: stress ossidativo, antiossidanti, modulazione e patologie correlate al microbiota, peperoncino e altre spezie, grassi alimentari, carotenoidi, tannini e falvonoidi, cacao e cioccolato, tè ed effetti salutistici.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunti per esame Psicofarmacologia basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiarugi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea magistrale in psicologia clinica e della salute e neuropsicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame farmacognosia e fitoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Preda

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di farmacognosia e di farmacoterapia. Argomenti: definizioni, piante C3 e C4, ciclo N, fattori di variabilità delle droghe vegetali, preparazione e conservazione di droghe vegetali, esame farmacognostico e riconoscimento microscopico, controllo qualità, colture cellulari, piante transgeniche e fitormoni, droghe contenenti carboidrati, droghe contenenti saponine e glucosidi cardiaci, Cannabis, droghe contenenti essenze e resine, droghe contenenti fenoli e polifenoli (antrachinoni, flavonoidi, tannini), droghe contenenti alcaloidi. fitoterapia: aspetti generali e particolari; applicata ad apparato cardiovascolare, respiratorio, digerente, urogenitale e derma, sistema nervoso, metabolismo e reumatologia. lezione tenuta da dott. Edoardo Felisi (medico omeopata) sull'omeopatia. lezione tenuta da dott.ssa Cristina Braschi (farmacista) sulla fitoterapia in farmacia.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippelli, dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Lodovici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Seconda Parte degli appunti di Farmacologia Generale inerente alla Farmacodinamica (target di farmaci, recettori, canali, NO, eicosanoidi) basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lodovici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Lodovici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Quarta ed ultima parte degli appunti di Farmacologia Generale inerenti alle interazioni farmacologiche ed alle tecniche di binding recettoriali (test di saturazione, di inibizione, ecc.) basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lodovici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Lodovici

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Terza Parte degli appunti di Farmacologia Generale inerenti alla Farmacogenetica (idiosincrasia, polimorfismi nella farmacocinetica/farmacodinamica) ed alla Farmacoallergia basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lodovici, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua