Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FARMACOLOGIA
studio dei farmaci
- BIOFARMACEUTICI → farmaci di origine biologica
- EROLTI → preparati vegetali a base di vino che contengono anche foglie
- RICERCA → devo preparare un farmaco
- Fino ’800 → non è sano fare ... farmaco con degli studi veri e propri, non solo empiricamente
- OPPIO → viene estratto
- la MORFINA e la MORFINA → MOLECULA
- PRINCIPI ATTIVI
- MORFINA, PAPAVERINA e CODEINA
FITOTERAPIA
L’impiego di medicamenti vegetali, la cura delle malattie
- EFFETTO SALUTISTICO → riservato che riscò di sbilancio, non hanno un’azione terapeutica
- INTEGATORI → di ogni sostanze che non sono terapeutici
- che portano benefici nella funziona organica esercitando così un’azione benefica e quindi salutare
- preparar. (vendono, erboristeria) di sostanze → o, grassi essenziali, fibre
- prescrivendo, alla dieta functie come un farmaco capsule, pastiglie
FARMACI VEGETALI TRADIZIONALI
- Non sono → tradizionali, non sulle base di studi
- Lo studio fatto sull’uso prolungato di farmaci medici usato da 2000 esseri (4000) → patologie
- (es. Cina) uso tradizionale almeno 30 anni nel mondo → es. ginkgo, echinacea
- 15 nel UE
- (es. Cina) uso tradizionale almeno 30 anni nel mondo → es. ginkgo, echinacea
- documentazioni → da esame di non abbiano tossicità ed efficacia
- vediamo nelle forme → usato come farmaci
- RHODIOLA ROSEA nelle forme, come farmaco
- RICERCA CARDIOLOGICHE → smesusiche del prodotto → preparato
- proprietà e intensità del principio
- ® CPR ed autorizzato dal immissione del commercio
- vediamo nelle forme → usato come farmaci
SOP FARMACO
- Farmaci medicini non soggeti a prescrizione medica
Presentazione e prodotto utilizzaz a modificare e sostanziare funzioni, patologie e sapere che questo a benefici per il paziente.
- NATURALE o di SINTESI
→ ha un solo principio attivo in forma concentrato + gli escipienti che pur essere presda dei vegetali.
- FARMACO DI SINTESI
- FARMACI VEGETALI
- (droghe veg.) → si estrae dai vegetali
- principi attivi in forma diluita (- conc.) + altre sostanze
- possono essere non attive, active
- nel accorso dell’organismo → quindi ...
- possono essere non attive, active
- (preferire FARMACO VEG. o di SINTESI)
- in base all’efficacia dei sintomi
- pensieri nostri
- le tempsistiche
- come i effetti collaterali
- in base all’efficacia dei sintomi
- principi attivi in forma diluita (- conc.) + altre sostanze
- COOPERAZIONE FRA + COMPONENTI
- non sempre coeff. parte accesso ai componenti risulta utile → vegetale
- RIDOTTO RISCHIO DI EFFETTI INDESIDERATI
- FARMACIE → VEGETALE
- NON SI CONOSCE L’EFFETTO DEL COMPONENTE ATTIVO
QUANDO USO → PRINCIPI ATTIVI ISOLATI ? → FARMACI DI SINTESI
- Elevata ATTIVITÀ FARMACOLOGICA e può portare a effetti negativi, ma che riesco a controllare dosando
- PRESENZA COMPONENTI INDESIDERATI DEI FARMACI VEG.
PRINCIPIO (PA) composto attivo, composto isolato → è il FARMACO
ATTIVO
- devono avere EFFICACIA → deve avere un beneficio
- ES TACHIPIRINA → toglie il dolore, abbassa T
- non deve avere TOSSICITÀ
- rischio → se ci sono effetti collaterali
RAPPORTO RISCHIO-BENEFICIO → se ha rischio vale la pena metterlo in commercio
COSTO (c'è eccessivo rischio + il beneficio)
rapporto del medio computo = R > ASTRA = ritiro dal mercato ZENECA pche troppo rischio
RAPPORTO COSTO-BENEFICIO
PIANTE medicinali → scopo benefico
- EFICACIA si deve valutare specie a specie
bisogna valutare ASPETTO QUALITATIVO e QUANTITATIVO
EFFETTO CARDIOTONICO
- BIANCOSPINO → azione blanda → uso erboristico
- ADONIDE → // → forma
- principio attivo isolato
ES SPASMOLITICO → diminuzione contraz. addominali
- CAMOMILLA → azione blanda
- LIQUIRIZIA → // → //
- BELLADONNA → // → forte = farmaco
- ATROPINA → concentraz →
ES SEDATIVO (calmante)
- VALERIANA → az. blanda → farmaco tradizionali, vegetale
- OPPIO → az. elevata → utilizzano principi attivi isolati
DROGHE VEGETALI → interferenze tra diversibilità principi attivi → ES principio possono influenzarsi e i componenti attivi si
variabilità nel concentramento in componenti attivi → marina
bisogna stare attenti a quando si assumono farmaci, droghe vegetali in tegratori
FARMACO = PRINCIPIO ATTIVO
UN NOME COMMERCIALE
- vengono classificati, in base alle molecole terapeutiche x dare nomi di
- in tasse
- all’origine → farmaci
- al meccanismo molecolare
- alla funzione molecolare
- se unico è un determinato farmaco con indirizzo terapeutico
- si verifica presso l’ente nella commercializzazione
- ES ATROPINA
- CLASSE FARMACOTERAPEUTICA → spasmolitico
- origine → alcaloide della Solanacee
- CLASSE FARMACOLOGICA → muscarinico
- MECCANISMI MOLECULARE → antagonista M₁-M₂-M₃
- STRUTTURA CHIMICA → alcaloide
- stesso nome se, dell’identità lo spiega con il nome del principio attivo SALES CARMELO
- PARACETAMOLO → nome generico, da solo → farmaco equiv.
ha detto origine ai FARMACI GENERICI
ha la stessa composizione quali-quantitativa → effetto al farmaco originale
FARMACO EQUIVALENTE
è un farmaco protegge sebbene analogo con nome di principio attivo
basso perché devono coprire le riche iniziali
costo → /nc Nome generico PARAMOLO o PARA=acetilsalicilico → nome generico
ASPIRINA O SAPONINE commerico
ATTIVITÀ e SE SALE CARMELO è protetto meglio 2020
PRINCIPI (REPORT) GENERICO farmacologico
ATTIVI c stessa
- effetto spiega a diversi livelli → (cellula → tessuto → organo → apparato)
- CE → CELLULARE
- SESAME → cellule solite = riferimento COGE
- ORGANISMO in consumo
Altri esempi
Rec. canale
- GABA (acido gamma amino butirrico) → rec. canale anionico nel SNC
- lordosi indotta da amine biogeniche → responsabile dell’amore sui canali GABA
- GABAB (in neuroni) se è presente --- → canale aperto → entra Cl-
- CI prende propila pettiola → mattrimonio a GABA a recettore di tipo aisterioro
Rec. legati a proteine G
Farmaci:
- Benzodiazepine (formaggi modulatori allosterici)
- → lib asi del rec. GABA
1o messaggero → rec. fuori
2o messaggero → dentro a cascata di eventi con 2o
- Neurotrasmettitori
- nel cuore beta entrano in tavolo e mersi → buchi alla velocita dell’effetto (trombina ai legami o ciiole per il suo plachette)
- 1o messaggero → rec. metabotropici “bridenabon” (tempo rispetto a canali)
- → unica carezza → membrane alla forza
- Trombina → vel ocivella
- Trombina va a orlare con una prodeina e. di luogo n o termini
- → una sezione del rec. 1º m stesso e di PA
- Effetto → attivata proteina
- → sub α legata a GDP → legato GTP (attiva)
- α GTP scorpre
- → → GDP (inattivazione)
- βɤ longhezza occasion
- Morice polipison → arresto
- maggie
Proteine G
a differenza
- → di subunità α
- → smollatori adenilato ciclari
- → collabora legame nei oppioidi, cannabinoid
- → attivano rec.
- e attivano collega a canale K
2o messaggeri
- Ryma di formare 2o- messangeri
- → → differenziali quindi che con la promozione a non farlopare enzermi, canali e eflulato
Neurotrasmettitori
- Dopamina
- Serotonina
- Acetilcolina