Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Live performance analysis Pag. 1 Live performance analysis Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Live performance analysis Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Molte volte i nomi d’arte scelti dai cantanti tendono a differenziarsi in base al genere a cui

appartengono; nel caso del Pop i nomi degli artisti corrispondono spesso ai nomi reali o

sono dei derivati.

Ad alcuni cantanti piace distinguersi attraverso specifiche particolarità, come ad esempio la

parrucca che indossa SIA per non mostrare il proprio viso oppure la mascherina e gli

occhiali da sole che indossa Myss Keta.

Moda e musica sono interconnessi tra loro,

l’una influenza l'altra e viceversa; alcuni stili

sono nati grazie alla musica e al contempo

alcuni trend di moda influenzano la musica.

Nel caso di Justin Bieber, i pantaloni di pelle

a cavallo basso e le scarpe di marca “Supra”,

rendono il suo stile unico e molto

riconoscibile.

Partecipazione del pubblico

Durante una live performance in uno stadio, l’interazione

col pubblico è importante seppur molto limitata; la maggior

parte degli artisti tende ad avvicinarsi ai fans che sono più

vicini al palco, toccando loro le mani, a volte lanciando

indumenti o oggetti personali.

Nell’esempio trattato, possiamo dire che Justin Bieber sia

stato un artista innovativo da questo punto di vista; infatti

durante l’esibizione egli fa salire una ragazza, scelta tra il

pubblico, per dedicarle una serenata d’amore, appunto la

canzone “One less lonely girl”.

Questo è un rituale che Bieber ha applicato fino a quasi la

metà della sua carriera attuale.

Limiti di età

In Italia non ci sono limiti di età per quanto riguarda la partecipazione ai concerti come

pubblico, previo regolare acquisto del biglietto.

Accessibilità e capacità

L’esibizione analizzata è stata svolta al Wembley Stadium, dove sono presenti ascensori per

l’atrio e ogni livello dello stadio, code specifiche per i disabili nei punti vendita, una

segnaletica adeguata composta da indicatori tattili e visivi ovunque siano utili, assistenti

specializzati che fanno parte dello staff, ascensori funzionanti anche in caso di incendio,

servizio di prestito di sedia a rotelle, 147 bagni riservati ai disabili, possibilità di cambio del

posto assegnato, membri del team addestrati per facilitare l’accesso e infine sono presenti

310 posti per gli utenti su sedia a rotelle su tutti i livelli del palco.​

La capacità massima dello

Wembley Stadium è di 90

mila persone tra posti a sedere e in piedi.

LIVE PERFORMANCE R&B/SOUL

Per una live performance R&B/Soul ho preso come esempio un’esibizione di Aretha

Franklin, avvenuta al Kennedy Center Honors, a Washington DC.

Natural Woman”

Aretha Franklin, “A

Pubblico Target

In questo esempio abbiamo una varietà di pubblico che si estende a qualsiasi età, si può per

affermare che questa esibizione faccia parte di un evento importante, poiché è anche

presente l’ex presidente USA, Barack Obama.

Ambiente e Scenografia

Il Kennedy Center Honors è a tutti gli effetti un teatro, quindi è caratterizzato da luci molto

soffuse nell’area della platea, dove sono sedute le persone, e da un riflettore che punta dritto

su Aretha Franklin, in modo da catturare tutta l’attenzione.

Presenza di strumenti e uso della tecnologia nello spettacolo

In questo esempio vediamo su un palco solamente un pianoforte e i microfoni utilizzati dalla

cantante e dai coristi.

Si può, tuttavia, udire la presenza di altri strumenti che però non sono visibili.

Identità e Marchio

Possiamo notare come la cantante sia vestita in modo elegante ma allo stesso modo

appariscente.

Il suo modo di atteggiarsi sul palco è sicuro e iconico; è quasi impressionante con quanta

semplicità Aretha Franklin si siede al pianoforte e inizia a cantare.

Ad un certo punto la cantante si alza in piedi e si toglie di dosso la pelliccia che indossa

lasciandola cadere a terra.

Tecnica strumentale

Analizzando l’esempio scelto, possiamo riscontrare l’utilizzo del falsetto, del belting, del del

Cry, del twang e del vibrato.

Partecipazione del pubblico

In questa tipologia di esibizione il pubblico rimane rilassato ad ascoltare la performance della

cantante, non interagendo in modo da non interrompere il brano.

Tuttavia l’esibizione è costellata di applausi e reazioni di stupore da parte del pubblico.

Limiti di età

In questa tipologia non ci sono limiti di età poiché sono presenti anche minorenni.

Accessibilità e Capacità

Il Kennedy Center Honors può ospitare 2465 posti a sedere; inoltre per quanto riguarda

l’accessibilità ai disabili, il teatro offre i seguenti servizi:

-​ Locandine a caratteri grandi e Braille

-​ Performance con descrizione audio

-​ Parcheggio

-​ Dispositivi di ascolto assistito

-​ Interpretazione della lingua dei segni

-​ Spettacoli sottotitolati

-​ Sedie a rotelle di cortesia

-​ Ingressi accessibili

-​ Posti a sedere accessibili

-​ Servizi igienici accessibili

LIVE PERFORMANCE TRAP

Per una live performance Trap ho preso come esempio un’esibizione di Sfera Ebbasta,

avvenuta nella discoteca Setai Garden, di Bergamo.

Sfera Ebbasta, “Visiera a becco”

Pubblico target

Nel caso di una Live performance in una discoteca, ci aspettiamo di trovare un range di età

che varia dai 14 anni ai 23.

In questo esempio specifico, possiamo notare che l’età media del pubblico è di 18 anni di

età, senza distinzione di sesso.

Ambiente e scenografia

Nell’esempio di Sfera Ebbasta il palco è molto piccolo, le luci sono molto forti, colorate e

dinamiche, in modo da creare un ambiente di festa e di divertimento.

Mentre la scenografia è pressoché assente.

Uso della tecnologia nello spettacolo

Solitamente nelle discoteche vengono utilizzate delle console, controllate dai DJ, che si

occupano di gestire la parte strumentale mentre il cantante si esibisce.

Come si può notare nell’esempio, un aspetto fondamentale è l’uso dell’AutoTune durante il

Live, ormai questo strumento è diventato di uso comune dagli artisti Trap, soprattutto nelle

esibizioni live.

Identità e Marchio

La Trap è un genere che è sicuramente caratterizzato dall’intreccio della moda con la

musica; i cantanti trap sono soliti ad indossare vestiti, scarpe, occhiali costosi e di marca.

Non mancano gli accessori di lusso, come: gioielli, collane, anelli, denti d’oro, diamanti,

orologi e orecchini.

Nel genere Trap, gli artisti scelgono spesso

dei “nomi d’arte”, nello specifico i Trapper

scelgono spesso nomi che iniziano con “Lil’”,

come Lil Pump, Lil Uzi Vert, Lil Baby.

Altri decidono di distinguersi modificando il

loro corpo, come nel caso di Lil Uzi Vert, che

si è fatto trapiantare un diamante da 20

milioni di euro sulla fronte. Nel caso di Sfera Ebbasta, un suo

tratto distintivo sono i capelli rosso

fuoco, gli svariati tatuaggi e i denti

placcati in oro.

Partecipazione del pubblico

Nelle discoteche, quando un cantante si esibisce ad un evento, la partecipazione del

pubblico è fondamentale ed è molto attiva; tutti cantano, ballano e cercano di interagire a

tutti i costi con l’artista.

Nell'esempio riportato si può notare come tutti i presenti cerchino di toccare Sfera ed

interagire con lui, tant’è che essendo piccolo il palco, Sfera spesso tocca le mani delle

persone presenti.

Si può notare come tutti cantino e ballino la sua canzone.

Limiti di età

Per poter accedere alle discoteche ci sono dei limiti di età, questi possono variare, ad

esempio possono partire dai 14 anni, dai 16 o dai 18 anni in sù.

Nella discoteca nella quale si è esibito Sfera Ebbasta l’evento era rivolto solo a persone con

la maggior età.

Accessibilità e Capacità

La capacità delle discoteche dipende dalla

grandezza delle infrastrutture, mentre l’accesso

alle persone disabili è completamente escluso a

meno che non si tratti di persone con una disabilità

non fisica.

La discoteca Setai Garden nella quale si è esibito

Sfera, non presenta accessibilità per persone

disabili e la sua capienza massima è di 150

persone.

LIVE PERFORMANCE INDIE/ALTERNATIVE

Per una live performance Indie/Alternative ho preso come esempio un’esibizione dei The

Lumineers, avvenuta al The Sebright Arms, di Londra

The Lumineers - Secret Show Al The Sebright Arms di Londra

Pubblico target

Nell’esempio dell’esibizione dei The Lumineers, possiamo notare (per quanto riguarda la

maggioranza) che la maggior parte del pubblico varia dai 20 ai 40 anni.

Ambiente e scenografia

Un Bar è solitamente caratterizzato dalla presenza di luci molto soffuse, che creano un’

atmosfera rilassata, allegra e spensierata.

Nell’esempio riportato possiamo notare un ambiente molto affollato, pieno di gente che beve

e si diverte e che canta insieme agli artisti.

Uso della tecnologia dello spettacolo

Solitamente nelle esibizioni live nei bar, per quanto riguarda il genere Indie/Alternativo, gli

artisti non necessitano di alcuna tipologia di strumentazione tecnologica, poiché suonano e

cantano completamente live, avendo solo l’ausilio di microfoni, amplificatori e mixer.

Nell’esempio trattato, gli artisti cantano e suonano senza utilizzare microfoni o casse

amplificatrici, solo con la propria voce e una chitarra acustica, un violoncello e uno

strumento percussivo.

TECNICA STRUMENTALE

Nel genere Indie/Alternativo e anche nell’esibizione presa in esempio vengono utilizzate le

seguenti tecniche:

-​ Screaming

-​ Growl

-​ Belting

-​ Falsetto

-​ Twang

Identità e Marchio

La moda nel genere Indie/Alternativo non è

determinante, poiché vengono utilizzati

indumenti come semplici camicie, jeans,

gonne e vestiti, come possiamo ben notare nel

video dei The Lumineers.

La cosa che rende unici questi artisti è la

semplicità con cui si esibiscono in mezzo al

locale, rendendo la performance molto intima.

Partecipazione del pubblico

Il pubblico in questi tipi di esibizioni live è molto presente e determinante.

Saper coinvolgere nel giusto modo il pubblico è fondamentale per la buona riuscita dello

spettacolo.

Nel caso dei The Lumineers, il pubblico è molto attivo ed è parte integrante dell’esibizione,

poiché l’artista canta camminando in mezzo a loro e coinvolgendoli attivamente

nell’emozione della canzone.

Limiti di età

In alcuni bar sono presen

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher scablex di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Marketing 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Donati Daniele.