I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Riassunto per l'esame di Content strategy e digital storytelling, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiarazzo Stefano: Brand Activism. Dal purpose all'azione, Philip Kotler, Christian Sarkar. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di I sistemi di gestione e l'organizzazione aziendale. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di I sistemi di gestione e l'organizzazione aziendale. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Fondamenti di marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Documento contenente le domande riguardanti il primo parziale o la prima parte dell'esame di Fondamenti di marketing. Domande preparate basandomi sugli appunti presi a lezioni che seguono accuratamente le informazioni della docente.
...continua

Esame Fondamenti di marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Documento contenente le domande riguardanti la parte dei servizi o secondo parziale dell'esame di Fondamenti di marketing. domande preparate basandomi sugli appunti presi durante le lezioni. Appunti presi con accuratezza.
...continua

Esame International business economics

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. R. Helg

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Schemi e mappe concettuali
Appunti di International Business Economics. Globalizzazione (dei mercati, della produzione, ecc.), diminuzione delle barriere al commercio e agli investimenti, globalizzazione e povertà estrema, disuguaglianza del reddito mondiale, produttività del lavoro e vantaggio comparato: Il modello ricardiano, i guadagni del commercio, i salari relativi, le idee sbagliate sul vantaggio comparato, i costi di trasporto e i beni non scambiati, le risorse e il commercio: il modello di Heckscher-Ohlin, la frontiera delle possibilità di produzione con la sostituzione dei fattori, i prezzi dei fattori e i prezzi dei beni, il commercio e la distribuzione del reddito, il commercio nord-sud e la disuguaglianza del reddito, la perequazione dei prezzi dei fattori, le economie esterne di scala e la localizzazione internazionale della produzione, le imprese nell'economia globale: Decisioni di esportazione e di approvvigionamento estero e imprese multinazionali, multinazionali e outsourcing.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Esposito

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Marketing è pensato per il supporto allo studio degli studenti delle lauree triennali che hanno la necessità di formarsi (o riformarsi) al marketing nel attuale percorso evolutivo e verso i futuri trend. il corso presenta una parte teorica con temi prevalentemente basati sul marketing tradizionale ma con una nuova chiave di lettura che coniuga il concetto di scambio con il concetto di valore. valore e relazioni sono le parole chiave di questo corso che, secondo una logica nuova e orientata al servizio, approccia allo studio della disciplina secondo schemi di pensiero alimentati, soprattutto, da paradigmi teorici propri delle scienze sociali come ad esempio l’approccio sistemico vitale. Principali argomenti nel corso: • principi di marketing; • mercati e complessità, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche, • comportamento del consumatore e value co-creation, lezioni frontali ed esemplificazioni pratiche; • marketing strategico, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • marketing operativo, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • marketing relazionale, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • piano di marketing, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • marketing ed innovazione digitale, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche.
...continua

Esame Gestione e controllo della qualità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. O. Malandrino

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Gestione e controllo della qualità su: - Quadro concettuale della qualità. - Principali modelli e strumenti per la qualità. - Normazione e certificazione della qualità. - I sistemi di gestione per la qualità aziendale, ambientale e salute e sicurezza sul lavoro. - L’approccio alla qualità nel settore agroalimentare italiano.
...continua

Esame Business education

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Calabrese

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Business education: Dream, team, network, i valori. Teoria dell'orlo del caos. Teorie dell’impresa, teorie dell’organizzazione e management strategico. Visione evolutiva. (30 ore) Il canale della conoscenza. Il design thinking tra pensiero analitico e pensiero creativo. Le imprese tra affidabilità e validità. (20 ore) La disintermediazione: il caso Uber. (10 ore)
...continua

Esame Comunicazione d'impresa

Facoltà Economia

Domande aperte
Risposte Aperte per Esame di Comunicazione d'impresa - UNIECAMPUS Se stai preparando l'esame di Comunicazione d'Impresa con il prof. Pecchenino presso l'Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS), il Paniere Risposte Aperte Compilate è uno strumento essenziale per il tuo studio. Questo paniere offre esempi dettagliati di risposte aperte per il corso di Strategia d'Impresa, parte del corso di laurea in economia DM 270/04. Utilizzando queste risposte, potrai comprendere meglio le aspettative degli esaminatori e migliorare la tua capacità di argomentare efficacemente durante l'esame. Preparati al meglio e affronta l'esame con sicurezza grazie a queste risorse preziose.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Angelini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti lezioni del corso di Economia e gestione delle imprese, utili e sufficienti per il superamento dell'esame svolto a crocette. Appunti integrate di immagini proiettate durante le singole lezioni per aiuto a capire determinati concetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Temperini Valerio: Marketing e creazione del valore, Giancarlo Ferrero. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Floris Michela: La gestione dell'impresa, Sciarelli . Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Management strategico dell'innovazione

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Management strategico dell'innovazione. Lezioni dell'anno accademico 2023/24. Il documento comprende tutti i contenuti essenziali dell'esame ed è completa. Va studiata approfonditamente evidenziando gli argomenti fondamentali.
...continua

Esame Strategia, organizzazione e marketing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Lettieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Codice corso: 0312209INGIND35 Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Strategia, organizzazione e marketing tenuto da Manuel Cavola per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Corporate planning e valore d'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Codice corso: 0312209SECSP07 Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Corporate Planning e valore d'impresa tenuto da Marco Sorrentino e Fabio Migliardi per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Marketing strategico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Confente

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Sono gli appunti per l'esame di Marketing strategico completi con quello che è stato detto dal professore durante le lezioni e comprensivi di ciò che è riportato nelle slide. Gli appunti garantiscono una preparazione completa per l'esame. Risultato ottenuto con questi appunti: 30.
...continua

Esame Leadership e innovation management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Chesini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Sono gli appunti per l'esame di Leadership e Innovation management completi con quello che è stato detto dal professore durante le lezioni e comprensivi di ciò che è riportato nelle slide. Gli appunti garantiscono una preparazione completa per l'esame. Risultato ottenuto con questi appunti: 30.
...continua

Esame Supply chain management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bonadonna

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti + domande vecchi appelli del corso di Supply Chain Management MAN0463, comprensivi di: - parte teorica; - esempi; - vecchie prove d'esame. Gli appunti bastano per passare l'esame a pieni voti e sono validi sia per chi frequenta che per chi non frequenta!
...continua
Appunti completi del corso di Innovation Management & Digital Transformation + testimonianze e vecchie prove d'esame, comprensivi di: - parte teorica; - testimonianze; - vecchie prove su cui esercitarsi. Gli appunti vanno bene sia per i frequentanti che per i non!
...continua