I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Donati Daniele

Gli appunti di Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione sono inerenti a diritto dell’info e dei media della facoltà di scienze della comunicazione (non mi faceva mettere l’opzione nella barra di ricerca). Spiegano le basi del diritto pubblico. (la prima parte del corso)
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione della facoltà di Scienze della comunicazione (non me la faceva scegliere tra le proposte). Contengono le nozioni della seconda parte del corso, sulla legislazione dietro ai vari media.
...continua

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Marketing 1 sull'analisi delle performance Live di vari artisti nel campo della musica leggera, in relazione al Marketing da essi utilizzato, con la spiegazione delle varie tecniche e necessità durante una live performance.
...continua

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Marketing 1 sul marketing e la promozione per i musicisti, con le varie tecniche specifiche da utilizzare, analisi dei costi e degli elementi necessari da tenere in considerazione per applicare un piano di marketing con successo.
...continua
Il documento è una raccolta di appunti del corso di Diritto. Tratta temi come la distinzione tra leggi naturali e norme sociali, le funzioni del diritto, la differenza tra norma giuridica e norme etico-morali, e la struttura dello Stato. Viene anche analizzata la sovranità e la cittadinanza, con spiegazioni sui diritti dei cittadini, la nascita dello Stato liberale, e la costruzione delle regole da parte dello Stato. Inoltre, vi è un focus sulla democrazia, il sistema parlamentare, i diversi modelli di governo e il sistema giuridico italiano, inclusa la Corte Costituzionale.
...continua
Il documento riguarda appunti di diritto relativi alla stampa, con un'analisi storica e giuridica. Si affrontano i modelli americano e francese sulla libertà di stampa, passando per lo Statuto Albertino del 1848 che ne prevede la libertà futura. Viene trattato anche il controllo della stampa durante il fascismo, l'introduzione di misure preventive come la censura e la responsabilità giuridica dei giornalisti e direttori. Si discute dell'evoluzione normativa fino alla Costituzione italiana e della Legge sulla Stampa del 1948, con particolare attenzione all'Ordine dei Giornalisti e alla regolamentazione dei media in Italia.
...continua
Gli appunti di Diritto dell'informazione e dei media esplorano le normative che regolano la diffusione delle notizie e dei contenuti sui media. Analizzano le leggi relative alla libertà di stampa, alla protezione dei dati personali, alla proprietà intellettuale e alla responsabilità dei media. Questi documenti sono fondamentali per comprendere le regole che garantiscono un'informazione libera e corretta, e per navigare le questioni legali emergenti nel panorama mediatico odierno.
...continua
il pdf contiene tutti gli appunti completi del corso di Diritto dell'Informazione e dei Media tenuto dal prof. Donati al secondo anno di Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto della comunicazione e dell'informazione e del professore Donati, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le regole dell'informazione, Gardini. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni di Daniele Donati, necessari per il superamento dell'esame di diritto dell'informazione e della comunicazione. A.A 2017\2018. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Donati.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico (diritto dei media e dello spettacolo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Donati dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di isittuzioni di diritto pubblico e del prof. Donati, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le regole dell informazione, Gardini dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di isittuzioni di diritto pubblico e del prof. Donati, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto d'autore, Spedicato dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di istituzione di diritto pubblico (diritto dei media e dello spettacolo) basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Donati, Le regole dell'informazione dal Cartaceo al Bit di Gardini. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di istituzione di diritto pubblico (diritto dei media e dello spettacolo), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Donati, L'arte - Rimoli, Università degli Studi di Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di istituzione di diritto pubblico (diritto dei media e dello spettacolo) basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Donati, Il diritto d'autore in ambito universitario, Spedicato. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dei media per l'esame del professor Donati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la stampa, l'articolo 28 dello Statuto Albertino, il periodo fascista, i requisiti richiesti dall'Editto per il gerente, il fascismo e i suooi interventi economici a favore della stampa.
...continua